In queste ultime settimane di mercato, Frederic Massara dovrà cercare di far quadrare i conti con i giallorossi, cedendo i giocatori ritenuti in esubero. Secondo quanto riportato da Il Tempo, la Roma starebbe cercando una nuova sistemazione per Artem Dovbyk, Stephan El Shaarawy e Tommaso Baldanzi. Tutti e tre i giocatori sono stati ritenuti sostituibili e inseriti nel blocco dei trasferimenti del club. Finora non sono arrivate offerte convincenti, ma la Roma è determinata a valutare tutte le proposte che arriveranno.
Anche Dobyk potrebbe essere in partenza dalla Roma
Artem Dovbyk potrebbe lasciare la Roma entro la fine del mercato. Con l’arrivo di Evan Ferguson, l’attaccante giallorosso potrebbe ritrovarsi meno invischiato nei piani alti di Gian Piero Gasperini e prendere in considerazione l’idea di lasciare la capitale. Diversi club, sia in Italia che all’estero, hanno espresso interesse nei suoi confronti.
L’ultimo a prenderlo seriamente in considerazione è il Napoli di Antonio Conte, scrive Gianluca Di Marzio di Sky Sport. Dopo l’infortunio di Romelu Lukaku, che lo terrà fuori per molto tempo, gli Azzurri hanno inserito Dovbyk nella loro lista.
L’altro nome è quello di Rasmus Hojlund, accostato anch’esso ai giallorossi all’inizio del mercato, ma attualmente preso in considerazione dal Milan di Massimiliano Allegri. Anche il Villarreal è preso in considerazione per il numero 9 della Roma e, a quanto pare, Marcelino vorrebbe riportarlo in Spagna.
Gli ultimi aggiornamenti sulla possibile partenza dalla Roma di Koné
A quanto pare l’Inter non avrebbe rinunciato a perseguire Manu Koné. Il centrocampista francese sembra essere un obiettivo molto ambito dai nerazzurri. Come riporta La Gazzetta dello Sport, l’offerta dell’Inter per Kone è ancora valida: 45 milioni di euro. Al momento, però, la Roma continua a chiedere cifre superiori ai 50 milioni.
Infine, la Roma e Lorenzo Pellegrini sarebbero intenzionati a separarsi. Il contratto del numero 7 giallorosso scade il 30 giugno 2026 e la società non ha presentato alcuna offerta per il rinnovo. Le ragioni di questa decisione sono molteplici: il rapporto non ancora instaurato con il nuovo allenatore, la decisione di togliergli la fascia di capitano e lo stipendio netto di 6 milioni di euro, riporta il Corriere dello Sport.
Prima l’operazione in Finlandia, poi una settoplastica per correggere un setto nasale deviato. I medici gli hanno consigliato di evitare due sedute di anestesia in rapida successione, ma così facendo ha già perso un mese di lavoro con il nuovo responsabile, che ora sta cercando un impiego. In realtà il giocatore non è in panchina, anzi, sta lavorando duramente per reinserirsi nella gerarchia dell’allenatore, ma ci si aspettava che tornasse dopo il ritiro pre-campionato della Roma in Inghilterra.
Pellegrini, pur sperando di convincere tutti in campo, sta iniziando a valutare le offerte dei club interessati. Il West Ham è interessato fin dall’inizio di agosto ed è pronto ad approfondire la questione. Anche in Premier League, il Tottenham Hotspur ha chiesto informazioni su di lui. In Italia è interessata alla Fiorentina, ma il suo stipendio rende difficile qualsiasi tipo di trattativa.