Calano le vendite al dettaglio, ma il carrello della spesa non ne risente. L’Istat rileva ad ottobre deriva un aumento dello 0,7% per le vendite dei prodotti alimentari e da un calo dell’1,6% dei prodotti non alimentari. L’indice destagionalizzato ha registrato un calo dello 0,3% rispetto a settembre. E nei primi dieci mesi dell’anno si registra un calo dello 0,3%.
L’Istat segnala che a soffrire di più sono stati i piccoli negozi (-1,7%) mentre tiene la grande distribuzione (+0,7%). Per gli hard-discount si segnala un +1,9% mentre per gli ipermercati un -0,1%. Risultato positivo (+0,9%) per i supermercati. A ottobre si registra un +0,7% per gli alimentari mentre i non alimentari calano dell’1,6% a ottobre. Male anche elettrodomestici radio tv e registratori (-2,4%).