Dicembre mese d’oro per le squadre guidate da Luciano Spalletti che viaggiano ad una media punti-partita di 1.98 grazie ad un bilancio di 25 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte, in 41 partite disputate. Meglio farebbe a giugno, media punti di 2.40, ma in questo mese non sempre si gioca il campionato. La Roma è reduce da 6 vittorie consecutive in gare ufficiali: 1-0 sulla Lazio (serie A), 3-0 a Lecce (campionato), 3-1 a Cluj (in Champions League), 1-0 sulla Fiorentina (serie A), 1-0 in casa del Chievo (campionato) e 2-0 interno contro il Bordeaux (Champions League). L’ultima squadra a strappare punti alla Roma è stato il Bologna, 1-1 in Emilia, l’8 novembre scorso. La Roma non subisce gol in assoluto in gare ufficiali dal 26 novembre scorso quando, in Champions League, si impose per 3-1 in casa del Cluj. L’autore del gol rumeno fu Kone al 30′: da allora sono trascorsi i restanti 60′ di quel match, più le intere gare vinte contro Fiorentina (1-0 in casa, in campionato), Chievo (1-0 in trasferta, in serie A) e Bordeaux (2-0 casalingo in Champions League), per un totale di 330′ di inviolabilità assoluta. L’ultimo gol ufficiale subito in casa dalla Roma risale al 4 novembre 2008 quando, in Champions League, si impose per 3-1 contro il Chelsea. L’autore del gol inglese fu Terry al 75′: da allora si contano i restanti 15′ di quel match, più le intere gare interne vinte per 1-0 contro Lazio e Fiorentina (entrambe in serie A) e Bordeaux (2-0 in Champions League), per un totale di 285′ di inviolabilità interna. Mirko Vucinic, se dovesse giocare, festeggerebbe la 100/a presenza ufficiale con la maglia della Roma. Le attuali 99 presenze sono così suddivise: 69 in serie A, 8 in coppa Italia, 2 in supercoppa di Lega e 20 in Champions. Il debutto in giallorosso del montenegrino risale al 22 ottobre 2006: Roma-Chievo 1-1, in serie A. La Roma, con 5 espulsioni a proprio carico (1 a testa per Brighi, De Rossi, Mexes, Panucci e Perrotta), è la squadra più ‘rossà nella serie A 2008/09. Non solo: avendo beneficiato di 2 ‘rossì a favore, con 7 espulsioni totali, la Roma è una delle due squadre nelle cui partite della serie A 2008/09 si registrano più espulsioni, come anche il Chievo (4 a favore e 3 contro). La Roma primeggia anche nel saldo negativo relativo alle espulsioni che è di -3, come la Sampdoria (0 a favore e 3 contro). Il Cagliari è invece – assieme a Bologna e Sampdoria – una delle tre squadre della serie A 2008/09 a non aver ancora ricevuto espulsioni a proprio favore. Alessandro Matri ed Andrea Lazzari sono i due calciatori entrati più volte a partita in corso nella serie A 2008/09: sono 11 i subentri per Matri, 10 per Lazzari. (A cura di Football Data).