Vi spiego perché ripongo totale fiducia nella nuova società, e nel nuovo modo di operare. Ovviamente non posso parlare del Mister, del Presidente e di alcuni nuovi giocatori sconosciuti o troppo giovani per essere valutati da noi tifosi.
E’ più una questione di mentalità, di organizzazione e di “costruzione” di un futuro che tutti speriamo roseo.
Quello che probabilmente si vuole portare a Roma non è solo una nuova mentalità, ma una squadra che abbia degli obiettivi ogni stagione. Quello di quest’anno sappiamo benissimo che non è vincere la Champions (per ovvi motivi) o lo Scudetto, ma più verosimilmente avere giocatori che vogliono crescere ed aspirare a diventare dei campioni. Ad affermarsi in un campionato, come quello italiano, che conta.
Non credo che sia logico acquistare dei fuoriclasse affermati, spendendo decine di milioni, attualmente sarebbe sprecare denaro, creare malumori ai compagni di squadra (per un discorso di ingaggio) e allo stesso giocatore, perché da solo non otterebbe risultati. Vi porto due esempi nel campionato italiano: Juventus e Napoli.
Juventus: da quando è stata praticamente rifondata (come noi ad oggi) risalita dalla serie B, ha speso molti soldi, e sinceramente non ha ottenuto molto (50 mln per Diego e Felipe Melo), poi tra i molti, Pepe, Toni, Martinez, sinceramente soldi a mio avviso buttati al vento.
I giocatori che abbiamo preso noi per ora, sono costati quanto, se non meno, di Diego + Melo.
Napoli: la situazione dei Partenopei, a mio avviso, è molto migliore, e da prendere come esempio. Calciomercato mirato, con una logica, che ha fatto si, che esista una struttura di gioco, dei giocatori che a loro modo fanno girare la palla. Hanno una difesa composta da tutt’altro che fenomeni, ma è compatta, ha gioco. In ottica mercato, inoltre, grazie al fatto che non ha un giocatore con un ingaggio il doppio di altri, ha fatto si che, ottimi giocatori come Hamsik e Lavezzi rimanessero senza creare tanti problemi (almeno fino ad ora). Per non parlare dell’ottimo Cavani. Insomma, il Napoli è stato più furbo, perché ha saputo aspettare!
In conclusione, a mio avviso non dobbiamo aspettare tanto come i partenopei, ma sicuramente non dobbiamo forzare la mano e prendere giocatori con ingaggio e costo di cartellino troppo onerosi. Ora non avrebbe senso, per ogni reparto abbiamo già chi ha esperienza e gioco da vendere. Non tralasciando inoltre, che se avremo una società seria, una tifoseria all’altezza, sicuramente avremo giovani che cresceranno e matureranno, e giocatori forti che saranno motivati a venire da noi.