AS ROMA – US SAMPDORIA
Stadio “Giovanni Bui”
S.Giuliano Terme -PI-
ore 15
Risultato finale : 0-0
E’ una Primavera al gran completo quella cui il mister Alberto De Rossi si affida per la sfida con la Sampdoria, valida per gli ottavi di finale del Torneo di Viareggio. Dal 1′ troveranno spazio nello schieramento giallorosso gli attaccanti Pettinari e Scardina, l’uno sceso dalla prima squadra e l’altro tornato per l’occasione dal prestito di Como.
Formazioni ufficiali:
ROMA (4-2-3-1): Pigliacelli; Sabelli, Antei, Mladen, Frascatore; Viviani, Florenzi; Pettinari (23’st Dieme), Citro (39’st Ciciretti), Caprari; Scardina (33’st Montini). A disp.: Pena, Barba, Orchi, Falasca, Ciciretti, Politano, Piscitella. All. De Rossi.
SAMPDORIA (4-4-2): Tozzo; Celjak, Patacchiola, Masi, Martella; Rizzo (44’st D’Agostino), Sampietro, Obiang, Krsticic; Zaza (47’st Messina), Testardi (20’st Icardi). A disp.: Negretti, Cancellotti, Grieco, Lamorte, Martinelli, Muratore. All. Bruni. ARBITRO: Verdenelli di Foligno Assistenti: Bottegoni e Fraschetti.
Ammoniti: Antei (R), Krsticic, Celjak (S).
Recupero: 2’pt, 5’st.
Primo tempo:
41’pt, Samp: Krsticic commette fallo su Sabelli e viene ammonito.
37’pt, Roma: corner dalla sinistra di Florenzi, Zaza dal centro dell’area prova a respingere con Antei che viene ammonito per intervento scorretto.
34’pt, Roma: punizione dai 25 metri di Mladen, con palla che termina altissima.
29’pt, Roma: cross di Florenzi per Viviani ma il giovane centrocampista giallorosso non aggancia il pallone.
28’pt, Roma: palla di Caprari per Florenzi che col sinistro manda a lato.
24’pt: contatto fortuito Zara-Sabelli con il terzino romanista che si resta inizialmente a terra per poi alzarsi poco dopo.
22’pt, Roma: grande occasione con Caprari che calcia a portiere battuto dall’interno dell’area ma Patacchiola respinge sulla linea.
21’pt, Samp: Zara tenta la conclusione dal vertice sinistro dell’area con palla che termina alta sopra la traversa.
13’pt, Roma: Florenzi dal vertice sinistro dell’area prova un tiro-cross che rimpalla su Celjak e l’azione sfuma.
12’pt: il forte vento condiziona la manovra delle due squadre rendendo difficile giocare palla a terra.
8’pt, Samp: incursione dalla destra di Obiang che parte dalla destra, si accentra e fa partire un tiro respinto dalla difesa della Roma.
Secondo tempo:
46’st Samp: grande occasione per Zaza con Pigliacelli che manda in corner.
32’st Roma cross di Florenzi per Scardina che, contrastato da un difensore, non aggancia.
26’st Roma: Grande occasione Roma, lancio di Sabelli per Florenzi che a tu x tu col portiere di testa manda sul fondo.
25’st Roma Punizione dal limite di Viviani, la barriera respinge.
23’st Samp ammonito Celjak per fallo su Florenzi.
21’st Roma Tiro cross da destra di Citro, poco sopra la traversa.
18’st Samp clamorosa occasione Zaza riceve dal rilancio del portiere e saltato Pigliacelli, mette fuori di sinistra a portiere battuto.
15’st Roma: corner da sininistra di Florenzi, Pettinari piazzato sul primo palo manda sul fondo.
13’st Samp: Su pressing di Rizzo Viviani perde palla, Zaza prova ad approfittarne ma Antei mette in angolo. Nulla di fatto sugli sviluppi del corner.
7’st Samp: Rizzo entra in area palla al piede, perdendo poi l’attimo per concludere con Pigliacelli che allontana.
4’st Samp: corner dalla sinistra di Zaza con Masi che salta altissimo di testa constringendo Pigliacelli ad un intervento basso per bloccare la palla.
3’st Roma: Caprari in un contrasto mette male il piede motivo per il quale zoppica un po’.
1’st Roma: Frascatore viene colpito al volto in maniera fortuita da Patacchiola, riprendendosi dopo le cure dei sanitari.
La ripresa inizia in ritardo per un buco nella rete nella porta dove la Roma attaccherà nella ripresa.
RIGORI:
1′ rigore:
ROMA, batte Malden: il pallone non riesce a stare fermo sul dischetto per il forte vento. Fischia l’arbitro ma il pallone si muove nuovamente e bisogna riposizionarlo. Tira Mladen, ALTO
SAMP, batte Krsticic: alla sinistra di Pigliacelli RETE!
2′ rigore:
ROMA, batte Viviani: spiazza il portiere RETE!
SAMP, batte Obiang: RETE!
3′ rigore:
ROMA, batte Florenzi: RETE!
SAMP, batte D’Agostino: RETE!
4′ rigore:
ROMA, batte Caprari: RETE!
SAMP, batte Icardi: RETE!
5′ rigore:
ROMA, batte Ciciretti: RETE!
SAMP, batte Messina: Pigliacelli l’ha intuita ma il pallone è entrato alla sinistra del portiere RETE!
CONDIZIONI AMBIENTALI :
Lo stadio e’ molto piu’ brutto della stadio di Villalba di Guidonia. Il manto erboso e’ in condizione pessime ( sembra di stare in un campo di patate ). Il meteo non permetterebbe di giocare una partita di calcio, la temperatura e’ molto bassa. Ci sono molte raffiche di vento che non permettono di giocare la palla a terra e quindi il bel gioco non esiste.
Il pallone sembrava come quello del famoso cartone animato giapponese ” Holly e Benji “.
FORZA ROMA E FORZA RAGAZZI.