Che voto date al calciomercato della Roma? Io do un 9-. I giocatori che sono arrivati sono di primissimo livello, abbiamo un attacco che sulla carta è secondo solo a quello del Milan (non per Robinho, ma per Pato, Ronaldinho e Ibrahimovic). Non è arrivato Behrami e non abbiamo una grande batteria di esterni, ma abbiamo la possibilità di fare un 4-3-3 e di giocare con il 4-3-1-2 o con il rombo o con l’albero di Natale…c’è chi si lamenta di questo mercato, chi dice che Borriello non è poi così decisivo, chi dice che non partecipa all’azione…e chi dice che ormai è stufo dei continui sbalzi d’umore degli altri tifosi romanisti e chi dice di essere stufo degli altri tifosi romanisti, che vorrebbero sempre Messi e Ronaldo, anche quando non si possono prendere. La Roma doveva colmare il gap con l’Inter e come avevo detto all’inizio, sarebbe stato possibile con acquisti mirati…l’Inter ha venduto Balotelli per prendere Coutinho, tirandosi indietro di fronte ai 24 milioni per Mascherano, ai 15 per Kuyt, ai 10 per Inler e via dicendo. L’Inter si è indebolita, soprattutto perdendo Mourinho e la Roma si è rinforzata…se l’anno scorso la Roma era poco di sotto l’Inter, ora partiamo pari. E vorrei sapere in base a cosa dicono che l’Inter continua ad essere la più forte in assoluto. Il Milan ha fatto un buon mercato, ma bisogna vedere come Allegri gestirà l’abbondanza in attacco…Robinho non è uno che puoi mettere tranquillamente in panchina…e nemmeno Inzaghi. L’ago della bilancia del Milan sarà Ambrosini…se lui avrà un qualsiasi problema, per il Milan sarà buio pesto. La Roma ha una batteria di attaccanti che fa paura ed è arrivato, da Montali, anche l’annuncio dell’incedibilità di Mexès: questa volta Laziali, Interisti, Milanisti e Juventini hanno poco da parlare. La Juventus ha fatto un buonissimo mercato, ma ha preso moltissimi giocatori in prestito con diritto di riscatto, a cifra altissime…e se quest’anno è rivoluzione, l’anno prossimo lo sarà di nuovo. Faccio i miei complimenti a Pradè che, come vi avevo anticipato, voleva fare un regalo a Ranieri e Rosella Sensi. L’ha fatto: prestito gratuito con impegno di riscatto a 10 milioni. Un’operazione magistrale, considerando che Bocchetti è stato pagato 11 milioni e che Huntelaar è stato pagato 14,5 milioni.
Soffiati due giocatori alla Juventus: Marotta non l’ha presa affatto bene ed ha chiuso il mercato nella maniera più stizzita possibile. Quest’anno la Roma ha dato un segnale forte agli altri club…in attesa di una nuova e più ricca proprietà.
Ave atque vale.