Stadio della Roma, il club ha presentato agli uffici della Regione Lazio il progetto revisionato in vista della nuova Conferenza dei Servizi.
Stadio della Roma, consegnato il progetto revisionato in Regione Lazio
La Roma ha consegnato, a metà pomeriggio di ieri 8 settembre 2017, il progetto revisionato dello Stadio della Roma contenente le parti del vecchio progetto «variante Marino» (approvate ma con prescrizioni) pi๠le nuove parti figlie della «variante Raggi», concordata il 24 febbraio scorso tra la Roma e il sindaco. Il Tempo, a firma Magliaro, ha confermato che i tecnici della Roma hanno giocato una corsa contro il tempo correggendo ed inserendo tutte le prescrizioni indicate dai vari uffici. Ingegneri e architetti si sono dedicati a rifare il progetto nelle parti modificate dalla nuova delibera Raggi sul pubblico interesse.
Le modifiche apportate al progetto
Nel progetto consegnato é stato eliminato il ponte di Traiano, cancellata la Metro B e la Roma-Lido, ridotta la stazione di Tor di Valle. In aggiunta c’é stato un maggiore intervento sulla via del Mare/Ostiense e la soppressione delle tre torri; al posto di quest’ultime sei palazzine alte sette piani.
Le opere pubbliche
Corretti gli interventi per contenere il rischio idrogeologico mentre é rimasto invariato il ponte ciclopedonale che collegherà lo Stadio con la stazione Magliana della Ferrovia per Fiumicino aeroporto. E’ stato modificato il profilo del ponte di attraversamento della via del Mare dalla stazione di Tor di Valle all’area Curva Sud dello Stadio. Sul tratto Roma-Lido verranno acquistati un paio di nuovi treni o ristruttirati i 4 o 5 già esistenti.
Stadio della Roma, i passi successivi dell’iter
La Regione avrà pi๠o meno due settimane di tempo per esaminare le carte ed a fine mese convocherà  la nuova Conferenza di Servizi che, esaminate le suddette integrazioni, dovrà capire come reperire i fondi per la realizzazione del ponte di Traiano che, come ricorda Il Tempo, é ritenuto essenziale da tutti gli uffici tranne che dal Campidoglio, come ha confermato in un’intervista pochi giorni fa l’assessore Montuori.