Lezioni di storia di Gaspare Allegra.
Si dice che la storia sia maestra di vita, si dice pure che spesso la storia si ripeta ed inoltre si dice che un popolo che non conosce la sua storia sia un popolo senza futuro quindi è bene cominciare a fare un pò di storia. Il primo derby ufficiale tra ROMA e lazio venne giocato giorno 8 dicembre del 1929 sul campo della rondinella e fu vinto dalla ROMA con un goal di Rodolfo Volk al 73°; da lì ad oggi si sono susseguiti 163 derby in cui si sono avute 58 vittorie della ROMA contro le 47 della lazio e 60 pareggi. Sulla base della storia quindi la ROMA risulta essere in vantaggio, ma la realtà è che ogni derby è e sarà sempre una storia a sè, una storia fatta di credi calcistici, di motivazioni, di gioie e di dolori; una storia spesso determinata più dal cuore che dalle gambe, più dalla fame di vincere che dalla tattica e più dallo spirito di squadra che dalle individualità. Alla luce di tutto questo quindi forse è inutile fare pronostici, forse l’unica cosa veramente importante e veramente determinante è ESSERCI proprio cosi essere lì quel giorno e una volta lì sincronizzare all’unisono i battiti di tutti i nostri milioni di cuori che pompano sangue GIALLOROSSO per urlare tutta la nostra FEDE tutti uniti in un grande sogno chiamato ROMA. Ritornando alla storia però per essere precisi il primo derby in assoluto si disputò nel 753 a.c. (anno della fondazione di Roma) e fu vinto da un certo ROMOLO romano e romanista… Penso sappiate tutti che fine ha fatto fare al biancoceleste REMO no?… FORZA ROMA SEMPRE.
Articolo inviatoci dall’amico e tifoso giallorosso Gaspare Allegra.