Spalletti-Milan: ora si può

(NEWS AS ROMA – SPALLETTI-MILAN: ORA SI PUO – CORSPORT) – Per il dopo Leonardo i rossoneri pensano seriamente a Luciano Spalletti. Milan-Spalletti, ora si può. L’ultima indiscrezione, appena trapelata, è che il club rossonero ha chiesto indiret­tamente informazioni sulla situazione e sulle intenzioni dell’ex- allenatore della Roma. Si è trattato di un "pour parler" as­solutamente preventivo, ma comunque un primo passo in una certa direzione. È chiaro che l’eventuale approfondimento di ogni discorso sarebbe in prospettiva della prossima stagione, visto che, nell’an­nata in corso, per il tecnico toscano non è più possibile sedere su una qualsiasi pan­china di serie A, tuttavia questo primo sondaggio nasconde una sensazione or­mai diffusa, ovvero che dif­ficilmente l’avventura di Leonardo come allenatore del Milan andrà avanti a lungo. A questo punto, che il brasiliano completi o me­no la sua prima stagione da guida tecnica della squa­dra, sono alte le probabilità che, di concerto con il club di via Turati, abbandoni co­munque la panchina. A dif­ferenza di ciò che si pensa­va fino a pochi giorni fa, pe­rò, stando alle sue ultime dichiarazioni (riportate in questa pagina), è tutt’altro che certo il suo ritorno die­tro a una scrivania in via Turati.
Con Spalletti, il Milan torne­rebbe a puntare su un allenatore senza un’impronta rossonera. L’ultima volta era accaduto con Terim, che fu esonerato do­po una manciata di giornate. Con Zacche­roni, invece, dopo lo scudetto alla stagio­ne del debutto, il rapporto si interruppe in modo traumatico dopo meno di 3 anni. Con Ancelotti e pure con Leonardo, invece, la scelta fu di natura "familiare". Ma quella dell’ex-allenatore giallorosso sa­rebbe una scelta di garanzia, alla luce dei successi raccolti con Roma e a prescin­dere da come si è esaurita la sua avventu­ra nella Capitale. Piuttosto, adesso il dub­bio è nella testa di Spalletti, che sul tavo­lo, come noto, ha pure la ricca proposta dello Zenit San Pietroburgo. Sposare il certo o aspettare l’incerto: questo è il di­lemma. Da una parte, infatti, ci sono una sistemazione sicura, una nuova avventu­ra da cominciare nel giro di pochi mesi e tanti soldi, circa 4 milioni di euro a stagio­ne. Dall’altra, invece, il fascino di un club di prestigioso come quello rossonero, ma meno denaro (il Milan non offrirebbe più di 3 milioni) e meno sicurezze, visto che il tecnico toscano, ad ora, non può avere alcuna garanzia sul fatto che l’interesse di via Turati si concretizzi in un’effettiva proposta. E il tempo delle risposte, da da­re innanzitutto allo Zenit, è vicino.

Condividi l'articolo:

8 commenti su “Spalletti-Milan: ora si può”

  1. io invece non sono contenta..meglio all’estero…..occhio nn vede cuore nn duole!!!! noo e se il milan comincia a vincere…..rosico il doppio : (

    Rispondi
  2. io invece spero di rivederla all’olimpico anche d’avversario….spero che avrà un caloroso abbraccio dal nostro stadio.se lo merità…in bocca al lupo mister!!!!

    Rispondi
  3. in bocca al lupo mister!!!!!!sarai sempre nel mio cuore….buona fortuna ti meriti di allenare una grande squadra(non mi riferisco al milan!!!!!!!!!!)

    Rispondi
  4. Secondo me al Milan rischia di bruciarsi se non sono in grado di fare investimenti buoni. A sto punto meglio lo Zenit. Però Mister sempre in bocca al lupo… =)

    Rispondi

Lascia un commento