(STADIO AS ROMA – SI ALZA IL VELO SUL NUOVO IMPIANTO DELLA ROMA – ASCA) – Anticipazioni sul nuovo impianto giallorosso che sarà ufficialmente presentato nella giornata di domani, chiaramente il progetto. Si alza il velo sull’attesissimo stadio della Roma. Domani a Trigoria, la presidentessa giallorossa, Rosella Sensi, insieme al sindaco della Capitale, Gianni Alemanno, e il presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, presenteranno il progetto dell’impianto che prendera’ il nome dell’ex patron Franco Sensi, scomparso nell’agosto del 2008.
Lo stadio, secondo le indiscrezioni trapelate in questi giorni, sorgera’ in un’area a nord-ovest della Capitale, sull’Aurelia. Un progetto che, sempre secondo indiscrezioni, appare lungimirante e all’altezza dei piu’ blasonati club europei. L’architetto che ha curato il progetto e’ infatti Gino Zavarella, tra i massimi esperti di impiantistica sportiva. Lo stadio avra’ una capienza di 60 mila spettatori circa e avra’ una copertura speciale di titanio che impedira’ alla pioggia di filtrare e, al contempo, permettera’ di mantenere all’interno dello stadio il microclima ideale per preservare il manto erboso. Non solo. Lo stadio sara’ un’occasione per riqualificare un’area di Roma considerata zona agricola di poco pregio: sono previsti impianti sportivi, un centro commerciale e l’edificazione di una zona residenziale. Allo studio dell’amministrazione comunale dovrebbe esserci anche la rete infrastrutturale per collegare l’area con il centro della Capitale. Non e’ escluso che la Massimina possa diventare una fermata della Linea A della metropolitana. In attesa dei numeri ufficiali, e’ trapelato che lo stadio costera’ attorno ai 300 milioni di euro. I tempi di realizzazione, invece, dovrebbero aggirarsi intorno ai quattro anni.