(NEWS AS ROMA – COSE STRANE ACCADONO ALLA ROMA – SPORTMEDIASET) – L’articolo pubblicato su Sportmediaset.it dal famoso Marco Cherubini che racconta gli ultimi giorni di avvenimenti successi in casa Roma.
"Cose strane accadono alla Roma. Domenica a Siena potrebbe giocare il terzo portiere diverso in tre partite, perché sono proprio tre le riserve dietro a Doni che torna tra un mese a contendersi il posto tra i pali: Lobont, Artur e Julio Sergio. Poi c’è Francesco Totti: l’icona, il simbolo della Roma, che sta per firmare il prolungamento del contratto fino al 2014 alla incredibile cifra di 5 milioni di euro netti a stagione per un giocatore che a settembre avrà’ 33 anni.
Proprio questo rischia di incrinare i rapporti tra il capitano e la tifoseria, scettica non certo del suo valore, ma su questo accordo con Rosella Sensi che predica sempre per una gestione ridotta all’osso di una società che si può definire in amministrazione controllata. Così, tra le tante stranezze di questa Roma, ecco Unicredit -creditrice di Italpetroli, la controllante della Roma- che studia l’alternativa societaria, quella che fa capo all’imprenditore farmaceutico Francesco Angelini. Ed ecco la Sensi che va negli uffici della Regione per mostrare -finalmente- il progetto di uno stadio tutto giallorosso da 60.000 spettatori da realizzare nella zona nord ovest della capitale, tentativo per risaldare la propria leadership. Presente, futuro, ma anche passato che s’intrecciano in questa Roma che lavora a Trigoria agli ordini di Claudio Ranieri, sempre più convinto del nuovo modulo 4-4-2.
E proprio oggi c’e’ stato l’incontro tra Ranieri e Daniele De Rossi, che ieri, al termine della gara di Torino con la maglia azzurra ha illustrato il suo rapporto col nuovo tecnico: ”Ho lavorato con lui solo due giorni, ha un entusiasmo incredibile, una gran fame di fare bene a Roma, nella sua citta’. Ma è presto per capire”. Ma il capitano del futuro -molto remoto, visto che Totti è pronto a giocare fino al 2014- non si dimentica del suo rapporto con Spalletti. E spiega la famosa frase della Sensi sull’abbandono della nave giallorossa: “Lui e’ andato via con grande dignità –ha sottolineato- convinto che non vi fossero più le premesse giuste”. E tra le tante stranezze di questa Roma, i tifosi: autorizzati a partecipare in 1500 alla trasferta di Siena, preferiscono disertare la domenica in Toscana a causa dei troppi controlli previsti dalla societa’ che obbliga il viaggio in pullman organizzati. Un altro capitolo importante nella tribolata nascita della tessera del tifosi".