Si è conclusa una stagione straordinaria: i giocatori della Roma hanno fatto in modo che i propri tifosi rialzassero la testa e tornassero con grande gioia a veder giocare la propria squadra del cuore, con record di punti della storia della Roma e con prestazioni bellissime e convincenti. Purtroppo la Roma non ha vinto niente, ma se pensiamo a dove eravamo all’inizio della scorsa stagione, non si può che essere soddisfatti di questa stagione. Ovviamente ogni tifoso vorrebbe vincere Champions ed Europa League nella stessa stagione: sì, è impossibile, ma il cuore di un tifoso batte solo per vivere gioie incredibili ed impossibili. Il tifoso sogna sempre il massimo: quest’anno la Roma ci ha fatto sognare lo Scudetto e lo ha sfiorato per molto tempo e molte volte. Tutti promossi? Andiamo a vedere i voti dei singoli giocatori, più allenatore e direttore sportivo. Ovviamente, ogni voto va contestualizzato.
De Sanctis: dirigente, portiere affidabile e leader. Ha fatto tantissimo fuori dal campo e tanto in campo. Un uomo simbolo di questa stagione. Voto: 7,5.
Skorupski: si è ben comportato quando è stato impiegato, rendendosi protagonista di interventi importanti e decisivi. E’ giovane, crescerà in Giallorosso. C’è tempo, ma il talento c’è. Voto: 6+.
Lobont: nello spogliatoio è influente come pochi. Un senatore, è sempre presente. Voto: 6.
Maicon: uno di quei giocatori che ha cambiato la Roma, stravolgendo il “carattere” della squadra, portando qualità, quantità, personalità e mentalità vincente. Voto: 7,5
Torosidis: gioca a destra, sinistra, affidabile ed ha anche segnato due gol. Una certezza. Voto: 6,5.
Balzaretti: decisivo fin quando è stato presente, con un gol che ha scosso qualsiasi animo Giallorosso ed ha contribuito a lanciare la Roma in quella stupenda striscia di vittorie. In bocca al lupo, Federico! Voto: 6,5
Dodò: ha finalmente trovato una certa continuità e le sue prestazioni sono qualitativamente cresciute di volta in volta. Sempre meglio: il ragazzo ha talento e si sta facendo. Sabatini ci ha visto lungo. Voto: 6,5.
Bastos: arrivato a gennaio su richiesta di Garcia, ha segnato il gol che ha suggellato la vittoria sul Sassuolo, ma per il resto non ha lasciato il segno. Molto difficile che la Roma lo riscatti. Voto: 6.
Romagnoli: un predestinato. Garcia lo fa giocare per necessitare nel ruolo di terzino ma lui non si tira indietro: con personalità gioca e si fa valere, nonostante i suoi limiti nell’offendere. Già affidabile. Voto: 6,5
Benatia: ha cambiato la Roma. Un leader, uomo straordinario, tanti gol e tanta quantità dietro. Fra i migliori giocatori della Roma in stagione, anche grazie a Castàn. Muro. Voto: 8,5.
Castàn: si è affermato ed ha conquistato anche i tifosi più scettici, facendo rimanere scandalizzato chiunque per la sua non-convocazione con il Brasile. “Ministro della difesa”. Grande stagione, anche grazie a Benatia. Voto: 8,5.
Toloi: ha la fiducia di Garcia e la Roma lavorerà per riscattarlo. Giovane e con grande personalità: si è ben comporato. Voto: 6+.
Burdisso: un giocatore che per la Roma ha dato tutto, fino alla fine. Un simbolo della vecchia Roma: nessuno dimenticherà. Voto: 6.
Jedvaj: gran talento, aspettative altissime, ma grande personalità e carattere spigoloso. Potrebbe andare in prestito. Senza voto.
Taddei: ultima stagione in Giallorosso, maglia che il brasiliano ha onorato fino all’ultimo minuto, fino all’ultimo secondo, senza risparmiarsi mai, segnando anche 2 gol. La Roma sarà sempre grata a Rodrigo Taddei, così come i suoi tifosi. Grazie Rodri! Voto: 7.
De Rossi: il suo gol ha aperto la splendida stagione della Roma e da lì è iniziata la magia, con l’esultanza di un gruppo splendido. Capitano in campo e fuori dalla prima all’ultima giornata. Stagione maiuscola, direi “Mondiale”. Voto: 9+.
Strootman: l’uomo della svolta. Giovane, forte, carismatico, amato da tutti, giocatori e tifosi, decisivo e fondamentale. Un acquisto che ogni tifoso Giallorosso rifarebbe. Daje Kevin, ti aspettiamo! Voto: 8,5.
Pjanic: una stagione importante, con picchi altissimi e con grande continuità di rendimento, in cui ha preso la squadra sulle spalle nei momenti difficili, suggellando la stagione con il rinnovo che lo legherà alla Roma fino al 2018. Pedina fondamentale per Garcia. Voto: 8.
Nainggolan: il suo arrivo è stato determinante. La Roma ha fatto un investimento importante ed ha preso un ragazzo adorato nello spogliatoio ed anche dai tifosi, per la sua dedizione. Peccato per il mondiale. Voto: 7+.
Bradley: sempre sottovalutato, ma l’americano il suo lo ha sempre fatto ed ha anche fatto vincere una partita importantissima alla Roma, quella contro l’Udinese, che sembrava maledetta. Un gol pesantissimo, che ha lanciato la Roma. Ciao Michael, grazie di tutto. Voto: 6,5.
Florenzi: cuore, quantità, dedizione, amore, corsa e passione. Alessandro Florenzi non si è mai risparmiato e le sue lacrime sotto la Sud, dopo il gol-vittoria contro il Torino, hanno lasciato il segno in tutti noi. Cuore Giallorosso. Voto: 7+.
Ljajic: spesso criticato e sottovalutato, ma in stagione sono arrivati 6 gol e 7 assist, in meno di 1600′ giocati. Una buona stagione, motivo per cui ha addosso Atletico Madrid. Liverpool e Borussia Dortmund. La Roma lo terrà. Voto: 7+.
Totti: decisivo anche quest’anno, nonostante i molti infortuni e nonostante l’età cominci a farsi sentire. Palla al piede, soprattutto nei tocchi di prima, rimane il giocatore più forte della Serie A. E lo dimostra il fatto che Garcia abbia puntato su di lui con costanza. La Leggenda. Voto: 8.
Borriello: ha giocato poco, ma ha segnato il gol-vittoria di Roma-Chievo, partita che sembrava destinata allo 0-0 ed a trasformarsi nello stop della striscia di vittorie consecutive. A Roma tornerà solo di passaggio, ma ha fatto il suo. Voto: 6+.
Gervinho: il giocatore della stagione. Il vero simbolo di questa Roma: arrivato nello scetticismo generale, con giornalisti che le prime settimane dicevano: “Garcia deluso da Gervinho, non è convinto“. 12 gol e 9 assist stagionali (secondo in classifica in Serie A, nda), ma non solo: fra rigori guadagnati, gol propiziati da sue giocate ed il suo continuo spingere. Imprendibile per chiunque. Voto: 9.
Destro: terza media gol di tutta Europa, alle spalle di Messi ed Aguero. Letale: 1079′, 13 gol ed 1 assist. La sensazione è che se avesse giocato dall’inizio della stagione, avrebbe fatto gli stessi gol di Immobile e Toni, forse anche di più. Prandelli è stato “costretto” a convocarlo. Straordinario, ha il gol nel sangue. Voto: 8.
Rudi Garcia: ha prima creato il gruppo e poi lo ha difeso da ogni critica, ha donato il gioco migliore d’Italia alla Roma, carattere e mentalità vincente, ma ha anche riportato l’orgoglio e la felicità nei cuori dei tifosi Romanisti. Uomo dei record, che distrugge con il passato, stravolge il presente e si avvia verso un futuro radioso. L’uomo della Provvidenza non esiste, ma Garcia è sicuramente uno degli allenatori migliori che la Roma abbia mai avuto ed uno dei migliori d’Europa. Bravissimo Sabatini a sceglierlo, con Baldissoni. L’allenatore che ogni tifoso sogna per la propria squadra: valido, forte, simpatico, orgoglioso e sempre pronto a difendere la Roma, da tutto e tutti. Ha preso una Roma impaurita e “malata”: oggi cos’è la Roma? Rispondete voi. Voto: 9.
Sabatini: non esiste l’uomo della Provvidenza, abbiamo scritto sopra, ed è vero. Garcia ha fatto un lavoro straordinario, ma Sabatini ha creato una grandissima squadra: si è preso dei grossi rischi mettendo la faccia in operazioni “dolorose”, ma perfette e che ogni tifoso della Roma rifarebbe. Ceduti Lamela, Osvaldo, Bradley e Marcos rispettivamente per 30 milioni + 5; 15,1 milioni + 2; 10 milioni; 31,4 milioni di euro. Ha venduto come nessuno avrebbe potuto fare ed ha acquistato giocatori che hanno fatto la differenza nella Roma, da Benatia a Strootman, passando per i colpi geniali De Sanctis e Maicon.
Roma: considerando le premesse, la situazione ambientale (contestazioni su contestazioni) e l’obiettivo stagionale, che era quello di tornare in Europa, pare evidente che si sia appena conclusa una stagione straordinaria. La Roma ha fatto una stagione da 9 pieno.
Voi cosa ne pensate?
Photo Credits | Getty Images