Non si scherza più: arrivano le prime vere vittime del Fair Play Finaziario. Multate PSG, Manchester City, Bursaspor, Rubin Kazan, Galatasaray, Trabzonspor, Anzhi, Zenit e Levski Sofia. Salva per pochissimo l’Inter.
Le sanzioni dei due club più ricchi del mondo.
Manchester City:
– Multa da 60 milioni di euro.
– Il Manchester City si impegna a portare il proprio deficit ad un valore massimo di 20 milioni di euro per l’anno 2014 e di 10 milioni per il 2015;
– I ricavi derivanti dalla vendita di beni all’interno del Gruppo non saranno inclusi nel bilancio;
– Il City si impegnerà in questo lasso di tempo a non aumentare i termini finanziari dalle partnership commerciali di secondo livello;
– Per la stagione europea 2014/15, il Manchester City potrà registrare un massimo di 21 giocatori invece di 25;
– Il Manchester City limiterà le spese del mercato per le stagioni 2014/15 e 2015/16 (il limite verrà calcolato sulla base dei trasferimenti netti entro un tetto complessivo di 60 milioni);
– Gli ingaggi non potranno essere aumentati nel corso dei prossimi due esercizi (2015 e 2016).
PSG:
– Multa da 60 milioni di euro.
– Il PSG si impegna a portare il proprio deficit ad un valore massimo di 30 milioni di euro per l’anno 2014 e 0 milioni per il 2015:
– Per la stagione europea 2014/15, il PSG potrà registrare un massimo di 21 giocatori invece di 25;
– I costi di gestione non potranno essere aumentati nelle stagioni 2015 e 2016;
– Il PSG limiterà le spese del mercato per le stagioni 2014/15 e 2015/16;
Photo Credits | PSG