FINE PARTITA: grande reazione della Roma. Una dimostrazione di forza, carattere e personalità. La Roma ha schiacciato la Sampdoria, con un ottimo ruolino di marcia fino ad oggi, per tutti i 90′, anche dopo aver trovato il terzo gol, quello della salvezza. La piazza ha ricevuto due risposte importantissime da Mattia Destro, due bellissimi gol per il bomber della Roma. Fiducia per Bologna, con la Roma che potrà contare sui gol del giovane attaccante. Bene tutti quanti, nonostante la stanchezza. Ottima Roma, nonostante un Olimpico semi-vuoto. Bellissima Roma, soprattutto vincente.
89′: Strootman serve Gervinho, che cerca e trova dei dribbling per poi calciare alto.
84′: fuori Soriano, dentro Fornasier.
83′: Bastos cerca il gol con una conclusione dalla sinistra, ma Da Costa blocca.
79′: arriva il doppio giallo per Gastaldello, che viene espulso. Esce Destro, entra Bastos.
77′: Gervinho serve Florenzi sulla corsa, al limite dell’area, ma il 24 calcia alto.
71′: fuori Benatia, acciaccato, dentro Daniele De Rossi.
70′: Regini arriva al tiro, ma spara fuori.
67′: passaggio corto per Florenzi, palla deviata in angolo, ma questa volta la Roma spreca, battendo corto.
67′: Castàn lancia Gervinho, va in area e assist all’indietro per Pjanic§: piattone deviato in angolo da Krsticic.
66′: Eder sguscia alle spalle di Benatia, ma De Sanctis esce bene e manda in angolo.
63′: fuori Palombo, dentro Obiang.
60′: Nainggolan lancia Gervais, l’ivoriano stoppa e tiro-cross sul primo palo, ma Da Costa non si fa sorprendere.
59′: Palombo calcia da fuori area, De Sanctis blocca in due tempi.
56′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOL! ANCORA MATTIA DESTRO! Castàn serve Florenzi, tacco per Gervinho che va dentro e serve Destro: difende il pallone, lo fa scivolare sul destro e palla sotto l’incrocio!
55′: esce Wszolek, dentro Okaka.
54′: esce Maicon, stanco e speriamo solo per crampi, dentro Romagnoli.
53′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOOL! UNA PUNIZIONE MERAVIGLIOSA DI MIRALEM PJANIC. Il bosniaco calcia direttamente in porta e la piazza all’angolino destro: nulla da fare per Da Costa. Che CAPOLAVORO!
52′: fallo tattico di Gabbiadini, non punito da Celi. Punizione dai 40 m. Probabilmente si crosserà dentro.
50′: ammonito De Silvestri: ha richiesto con veemenza un calcio di rigore, dopo un tocco sospetto di Benatia, dopo aver toccato terra. La Roma si era fatta sorprendere, comunque.
49′: calcia l’olandese, ma la traiettoria non si abbassa e finisce alta.
48′: punizione dai 30 m circa, fallo di Gastaldello su Gervinho. Ammonito il difensore della Sampdoria. Andrà uno fra Pjanic e Strootman.
46′: Strootman stoppa e libera in area, un cross di Regini dalla sinistra.
RINIZIA LA PARTITA.
FINE PRIMO TEMPO: vantaggio meritatissimo per la Roma. Non la migliore partita della Roma dal punto di vista del gioco, ma le occasioni arrivate e sono state anche numerose. La Roma ha messo le tende nella metà campo Doriana, un’insistenza premiata dal gol finale di Mattia Destro, con un grandissimo gol, bello e difficile. Bene così, ora non bisogna abbassare la guardia, ma continuare così e cercare anche di fare altri gol.
45′: ammonito Strootman, fallo tattico su Krsticic.
43′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOL! PROPRIO LUI, MATTIA DESTRO! Angolo stupendo di Florenzi, Destro prenda la mira e colpendo correndo all’indietro la mette sull’angolo lontano. Ammonito Destro, per essersi tolto la maglietta.
42′: Roma vicina al gol! Strootman per Gervinho, dopo una serie di rimpalli nell’area piccol.a la palla va in angolo. La Roma ha chiesto rigore.
39′: CHE SI E’ MANGIATO STROOTMAN! Gervais recupera palla, Pjanic serve Strootman che dal dischetto spara su Da Costa.
39′: ci prova anche Nainggolan, da lontanissimo, ma colpisce fuori.
35′: fischiato un fallo in attacco.
34′: Destro sfiora il gol! bel cross di Florenzi, Gastaldello anticipa Destro poco prima dell’impatto. Angolo.
33′: Pjanic salta tre volte il proprio avversario, poi dietro per Maicon che cerca il cross: la Sampdoria respinge.
30′: angolo per la Roma, in precedenza un bell’assist di Pjanic con Destro che sfiora soltanto. Parte il cross, dopo un rimpallo la Roma non riesce a concludere.
29′: Soriano va al tiro su assist di De Silvestri, ma De Sanctis blocca. Poi Krsticic prende la palla a centrocampo, sale e calcia, ma alto.
28′: Pjanic va al tiro, la palla esce di poco alla destra del palo. La Sampdoria perde tempo già da ora…
25′: ROMA VICINA AL GOL! Strootman lancia Gervinho che tenta il cucchiaio ma Gastaldello la toglie dalla porta!
24′: Torosidis cerca un tiro improbabile da oltre 40 m, ma spara alto.
23′: angolo per la Roma, deviato il tiro di sinistro di Pjanic. Va Strootman…
17′: la Roma non è ancora riuscita a costruire un’azione di gioco. Soltanto lanci lunghi per ora.
10′: Pjanic sbaglia completamente la misura del cross, occasione persa.
9′: punizione dal limite per la Roma! Brutto intervento di Regini su Pjanic. Calcerà Pjanic.
8′: Destro fermato in fuorigioco, pescato da un lancio strepitoso di Strootman.
6′: De Sanctis respinga, ma la Sampdoria rimane in possesso, Gabbiadini cerca il tiro ma spara altissimo.
5′: angolo Samp, Eder sfida Benatia ed ottiene il corner. Calcia Palombo…
3′: c’era ancora per la Roma, ma Celi dà la rimessa dal fondo alla Sampdoria. Intanto, Gastaldello prende una pallonata allo stomaco e deve fermarsi, ma può continuare.
1′: subito bella chiusura di Benatia su Soriano, dopo una rimessa laterale per la Sampdoria.
INIZIA LA PARTITA.
20:42: le squadre entrano in campo. Il capitano è BENATIA.
20:20: MAURO BALDISSONI A SKY SPORT.
Curve chiuse, cosa non funziona in questa norma?
Difficile commentare la situazione grottesca in cui è il calcio italiano. Norma ritenuta discutibile anche da Platini, l’applicazione si è rivelata incoerente, punisce in modo senz’altro incomprensibile. Dico questo con la fierezza di una società che ha preso sempre posizioni a favore dei tifosi, impegnandoci non solo a parole ma con iniziative che costano denaro. Non facciamo mai polemiche con gli arbitri e il sistema. Ma con lo stesso stile, pretendiamo risposte urgenti. Per gestire eventi del genere, lo possiamo fare se si è credibili. Al momento non lo siamo.
Martedì incontrerete il presidente dell’Alta Corte, parlerete di questi temi?
Questi e altri aspetti procedurali, come la possibilità di scontare una sanzione in una competizione piuttosto che in un’altra. Ci attendiamo delle risposte. Il giudice e la Corte Federale non motivano le loro sentenze, vediamo se l’Alta Corte orte entrerà nel merito.
I giocatori, ha visto espressioni incavolate?
Si, ma li ho sempre visti concentrati al massimo.
20:10: la Roma entra in campo per il riscaldamento!
19:53: confermata la formazione diffusa da Angelo Mangiante. ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Torosidis; Pjanic, Nainggolan, Strootman; Florenzi, Destro, Gervinho
19:41: all’esterno dell’Olimpico esposto uno striscione, “MEGLIO UNA CURVA CHIUSA CHE UNA CURVA AMMAESTRATA”
18:51: Angelo Mangiante pubblica la seguente formazione, dandola per ufficiale. 4-3-3: De Sanctis; Maicon, Benatia, Castàn, Torosidis; Pjanic, Nainggolan, Strootman; Florenzi, Destro, Gervinho.
Alle 20:45 di stasera la Roma sarà chiamata a difendere con forza e carattere il secondo posto e continuare la rincorsa alla Juventus, cercando di rimanere in scia. Con una gara in meno da giocare, la Roma dovrà comunque cercare di vincere qualsiasi gara a cui prenderà parte. Dopo l’eliminazione dalla Tim Cup, la risposta non può che essere veemente e decisa, per non lasciare spazio a chiacchiere e polemiche nell’ambiente Giallorosso.
Senza pubblico, a causa dell’ingiustizia firmata Tosel, la Roma dovrà essere brava a non lasciare neanche mezza briciola, in campo.
Qualche dubbio di formazione per Rudi Garcia, alla cui lista degli indispondinibili si aggiunge anche Francesco Totti, il quale dovrebbe saltare questa e la prossima gara, contro il Bologna. La Roma ha molti titolari stanchi, motivo per cui, per esempio, Daniele De Rossi dovrebbe partire dalla panchina, in favore di Radja Nainggolan. Tutto confermato in porta ed in difesa, mentre davanti dovrebbe toccare al tridente Gervinho, Florenzi e Destro. L’attaccante della Roma e della Nazionale è chiamato a raccogliere l’eredità di Totti ed a fornire prestazioni convincenti, non tanto per Garcia ma per la piazza che da questo giocatore si aspetta molto di più.
La Sampdoria, invece, si presenta con il 4-2-3-1, senza alcun riferimento centrale, visto l’infortunio di Maxi Lopez. Non giocherà Okaka, quindi, ma Eder. Per il resto, in campo ci sarà la solita Sampdoria, che per volere di Mihajlovic attaccherà e non si chiuderà nella propria metà campo.
Fischio d’inizio alle 20:45, la cronaca testuale sarà curata da Matteo Vitale. Non mancate, commentate la gara con noi.