Prima di dire qualsiasi cosa, analizziamo le ultime tre formazioni titolari del Napoli:
Domenica 02/02
4-2-3-1: Reina; Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere; Inler, Dzemaili; Mertens, Pandev, Callejon; Zapata.
Mercoledì 05/02
4-2-3-1: Reina; Maggio, Fernandez, Albiol, Reveillere; Inler, Jorginho; Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain.
Sabato 08/02
4-2-3-1: Reina; Maggio, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Inler, Jorginho; Insigne, Hamsik, Mertens; Higuain.
Domani, 11/02, il Napoli dovrebbe scendere in campo con la solita formazione, quella che scende in campo praticamente sempre:
4-2-3-1; Reina; Maggio, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Inler, Jorginho; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain.
Quattro gare in 10 giorni, senza contare che il Napoli dovrà giocare anche contro Sassuolo (16/02) e Swansea (20/02), con buona parte della squadra che è sempre scesa in campo. Quella di domani sera, senza alcun dubbio, è la gara per cui stringere i denti: da Maggio ad Inler, fino a Mertens: nonostante la stanchezza per gli incontri ravvicinati, nessuno si tirerà indietro, anche per carenza di alternative. Benitez, però, così come tutto il Napoli, considera la Tim Cup l’obiettivo numero uno: motivo per cui i partenopei, anche con l’aiuto del pubblico, metteranno ogni energia residua in campo.
Una Roma sicuramente più fresca, avendo giocato una gara in meno in questi 10 giorni, che molto probabilmente dovrà aspettarsi un arrembaggio da parte del Napoli, giocando quindi di rimessa, sperando di essere cinica e segnare quanto più possibile ad una difesa-groviera che fa acqua da tutte le parti. In queste 3 gare il Napoli ha preso 6 gol.
NUMERI A CONFRONTO (Serie A)
Roma: 11 gol subiti, 15 partite senza subire gol, 56 tiri subiti e 45 gol segnati. (Una partita in meno).
Napoli: 27 gol subiti, 7 partite senza subire gol, 95 tiri subiti e 47 gol fatti.
La Roma non è andata a segno soltanto in 3 partite: Cagliari, Juventus e Lazio. Il Napoli non è andata segno in 4 partite, contro: Roma, Juventus, Parma, Atalanta.
La Roma non ha subito gol in 15 partite, 16 considerando la Tim Cup, mentre il Napoli non ha subito gol con: Bologna, Atalanta, Genoa, Livorno, Torino, Sampdoria, Verona in Serie A; con la Lazio in Tim Cup.
Nelle ultime 6 partite, tra Tim Cup e Serie A, il Napoli ha segnato 11 gol e ne ha subiti 10.
Nelle ultime 6 partite (Lazio, Napoli, Verona, Juventus, Livorno e Genoa), invece, la Roma ha segnato 14 gol e ne ha subiti 3.
Domani sera, ore 20:45, una gara da tutta da giocare. Sarà difficile, ma la Roma ha tutto per fare bene e per tornare a casa: difesa infinitamente più solida, attacco più continuo e con l’aiuto della stanchezza del Napoli. Partita vera, a prescindere dai protagonisti e dai ballottaggi.
Photo Credits | Getty Images