La redazione di forza-roma.com riporta l’articolo della GdS che riporta come la As Roma oggi aprirà la stagione essendo la prima squadra che partirà in ritiro.
(Gazzetta dello Sport) – Paradossi pieni di malinconia: oggi la Roma parte per il ritiro di Riscone di Brunico proprio quando UniCredit — la banca che detiene il 49% della Italpetroli (la holding controllante del club)— annuncia l’ingresso fra gli sponsor della Champions fino al 2012. La squadra giallorossa, invece, non ci sarà, così come non ci saranno molte delle stelle del gruppo (sono ancora tante), ancora alle prese con infortuni e vacanze post-Confederations Cup o playoff di B.
Preparazione In ogni caso, oltre alla sede del ritiro— abbandonata l’autarchia di Trigoria, bisognosa di rifare i campi di allenamento — a cambiare saranno anche altre cose. La preparazione, prima di ogni cosa, visto che la Roma è passata dall’essere l’ultima squadra a radunarsi lo scorso anno (anche a gennaio, dopo la sosta) a diventare la prima, complice il preliminare di Europa League che l’attende già il 30 luglio. In ogni caso, ci saranno modifiche anche nei carichi di lavoro e nella gestione del recupero infortunati. Non a caso durante la scorsa stagione il preparatore Paolo Bertelli (vincitore del premio del settore relativo alla stagione 2007-2008) aveva ammesso che qualcosa si era sbagliato e che quindi si sarebbero apportate modifiche.
Modulo Dal mercato, comunque, viene fuori una Roma che sembra puntare ancora sul 4-2-3-1 grazie a cui Luciano Spalletti ha raccolto i maggiori successi. L’arrivo di Guberti (che ieri ha svolto le visite mediche con Faty) e il rientro alla base di Cerci, ad esempio, daranno di sicuro alternative a quelle fasce che possono già contare (in fase offensiva) su Taddei e Menez, oltre che su Vucinic.
Idea Di Michele D’altronde anche in queste ultime ore la Roma sta muovendosi per definire alcune trattative. Si parla di un possibile scambio Loria-Di Michele con il Torino, ma soprattutto fa rumore il sondaggio per Rubinho, portiere del Genoa, che ha il contratto in scadenza nel 2010 e quindi con il cartellino senza cifre astronomiche. Se la trattativa andasse in porto, però, significa che Doni sarebbe ufficialmente sul mercato, tanto più che il portiere brasiliano ha all’orizzonte il Mondiale a cui vuole andare a tutti i costi, ma non è da escludere una mossa per convincere il Chievo ad abbassare il costo di Sorrentino. Per entrambe le trattative, comunque, la chiave potrebbe essere Cerci, che però Spalletti vorrebbe tenere. Di sicuro, chi potrebbe partire è il giovane esterno Rosi, che ha all’orizzonte la prospettiva del Livorno. Se ciò non avvenisse, il difensore si aggregherà al gruppo fra una settimana.
Tifosi & match In ogni caso, a Riscone e dintorni si attende l’arrivo di centinaia di tifosi giallorossi, tutti pronti ad applaudire la Roma fin dalla prima uscita: il 5 luglio contro una selezione locale, 12 contro il Duisburg e il 16 probabilmente contro l’Aris Salonicco, prima del rientro a casa.