Forza-Roma.com è in assoluto il sito più attivo e vivo sul calciomercato della Roma, durante tutto l’anno. Non è un caso, insomma, che F-R.com arrivi quasi sempre prima di ogni altro sito o giornalisti sui movimenti di Walter Sabatini, direttore sportivo della Roma. Così, dopo aver parlato in esclusiva delle situazioni dei vari Paredes, Correa e De Paul, è nostro interesse anche monitorare la situazione di queste trattative e raccontarvi nuovi sviluppi. Per farlo, ci faremo aiutare dal maggiore esperto di calciomercato, l’agente Fifa Gianfranco Cicchetti. Un’intervista lunga, ma molto interessante. Si parla anche di un giocatore accostato alla Roma nelle ultime ore, guarda caso assistito proprio da Cicchetti.
Dottor Cicchetti, salve. Come al solito, ci troviamo a parlare dei movimenti di Walter Sabatini, sempre il più attento ai giovani talenti sudamericani. Oggi sono stati fatti molti nomi del calcio argentino. Partiamo con le “certezze”…Leandro Paredes?
“Leandro Paredes resta uno degli obiettivi prioritari della Roma per la prossima stagione. Il club giallorosso ha strappato una mezza promessa al Boca Jrs e all’entourage del calciatore, una sorta di opzione, per portarlo a Trigoria a giugno in cambio di 9 milioni di euro + bonus. ‘El Mago’ ha già avviato le pratiche per diventare comunitario, procedimento che gli spalancherebbe le porte della Roma. I giallorossi sono comunque in pole su ‘El Heredero’ (altro soprannome di Paredes, ndr) rispetto a tutti gli altri club interessati.”
Sono stati “ripresi” i nomi di Correa e De Paul, profili che Forza-Roma.com ha accostato alla Roma addirittura mesi fa: com’è la situazione?
“La Roma segue Correa (San Lorenzo) e De Paul (Racing Avellaneda) da tempi non sospetti. Sui due giovani talenti argentini ci sono tanti club italiani e stranieri. Sul 18enne Correa è forte il pressing dell’Atletico Madrid, al momento in vantaggio sui giallorossi e sulla Juve, mentre per De Paul la Juve e il Catania sono le squadre che più concretamente si sono mosse sul calciatore. La società capitolina li tiene comunque d’occhio, sebbene siano al momento piste secondarie“.
Manuel Lanzini, invece? Con l’arrivo ormai praticamente “certo” di Paredes, si chiudono le porte ad un suo arrivo?
“Paredes non esclude Lanzini. Sono due giocatori offensivi e per alcuni versi simili, anche se per caratteristiche tecniche, tattiche e fisiche sono completamente diversi e sarebbero addirittura compatibili. Non è un mistero come Lanzini sia un vero e proprio pallino di Walter Sabatini. ‘La Joya’ è un trequartista alla Hamsik che spacca le difese con i suoi inserimenti con o senza palla, le sue prerogative si sposano alla perfezione con il calcio italiano, nonostante nel 4-3-3 sia leggermente penalizzato, facendosi preferire in un 3-5-2 o in un 4-2-3-1. Dall’Argentina è rimbalzata la notizia che sia stato già venduto all’estero per 4 mln, non mi sorprenderebbe che ad acquistarne parte o l’intero cartellino sia stato qualche fondo privato, usanza molto in voga nel calcio sudamericano“.
Tuttosport oggi ha fatto anche i nomi di Kranevitter, Driussi e Balanta (che però…ce lo dirà lei!). Può dirci qualcosa su questi ragazzi?
“Sono tutti talenti di grande prospettiva. Balanta è uno dei miei ‘pupilli’. Ho assistito al suo esordio nel River e si capì sin da subito che ci trovavamo di fronte ad un potenziale campione. Il problema è soltanto uno: il River non lo cede per poco e lo farà solo per una grande offerta, dopo averlo blindato con una maxi clausola rescissoria. Salvo sorprese potrebbe andare a gennaio al Barça per una cifra superiore ai 15 mln. Kranevitter, invece, sarebbe perfetto per il centrocampo della Roma ed ha un costo ancora accessibile. E’ un giovane classe ’93, nazionale U20, dotato di corsa e qualità, che preferisce agire come mezzala destra. La Roma lo sta seguendo ma potrebbe arrivare solo a giugno, essendo extracomunitario. Discorso diverso, invece, per Driussi. Il baby fenomeno (classe ’96), protagonista con la nazionale albiceleste U17, è un mix tra Aguero e Higuain, è un attaccante completo che calcia con entrambi i piedi, fortissimo in acrobazia (da antologia un suo gol su rovesciata al Sub17 sudamericano). Su di lui ci sono tutti i principali club europei. A giugno sarà una vera e propria asta per assicurarselo“.
Ha altre indiscrezioni sulla Roma? Lei per primo ha fatto il nome di Ghoulam per la fascia sinistra. Com’è la situazione di D’Ambrosio, invece? Si dice che la Roma sia balzata davanti all’Inter…
“Ghoulam è uno dei laterali mancini che la Roma sta studiando. Il suo rapporto qualità/prezzo è davvero interessante, fattore che lo fa apprezzare tanto ai club italiani. Piace infatti anche a Milan, Torino e Napoli. Garcia lo conosce molto bene, avendo affrontato da avversario in Ligue 1. E’ una delle possibilità qualora a gennaio partisse uno tra Balzaretti e Dodò. Tra le altre piste c’è anche quella di D’Ambrosio, in scadenza di contratto a giugno e uno degli elementi più richiesti della nostra massima serie. La Roma ci proverà già a gennaio per cercare di anticipare l’agguerrita concorrenza (Tottenham, Inter, Napoli e Juventus), anche se i nerazzurri sono stati i primi a muoversi sul 25enne granata e sono ancora in pole“.
Un’ultima domanda, forse indiscreta…sappiamo che lei ha il mandato per il giovane Simeon Slavchev. E’ stato accostato alla Roma, nelle ultime ore. Può dirci qualcos, oltre che parlarci del giocatore?
“E’ il talento emergente del calcio bulgaro. Classe ’93, centrocampista alla Thiago Motta, ha fisicità e qualità e una notevole confidenza con il gol (11 reti finora con il Litex Lovech nel campionato bulgaro, ndr). Ha contratto in scadenza nel 2015 ed è monitorato da tanti club italiani e non (Montpellier, Spezia, Verona, Chievo). La Roma lo ha fatto seguire nell’ultimo periodo. Non è escluso che a gennaio possa già trasferirsi in Italia, vedremo“.
Grazie all’agente Fifa Cicchetti!
Photo Credits | Getty Images