FINE PARTITA: VINTA PURE QUESTA, nonostante un arbitraggio dubbio ed un catenaccio violento e a tratti vergognoso della Sampdoria, addirittura fischiata dal pubblico doriano. La Roma è ora prima classifica in solitaria, anche oggi senza aver subito gol, con una prestazione rabbiosa e orgogliosa. Una Roma che ora comincia a fare paura a tutti. Migliore in campo: GERVINHO. Imprendibile dal 1′ all’ultimo minuto, riuscendo anche a segnare alla fine. La Roma è prima.
90′: ESPULSO BARILLA’. Doppio giallo per lui, entrato in ritardo su Pjanic, gamba alta.
88′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GERVINHOOOOOOOOOOOOO! GERVINHO LA CHIUDE! GOL DELL’IVORIANO! De Rossi recupera e lancia Totti, 60 m palla al piede, poi libera Gervais che con il mancino la mette dentro.
86′: Gabbiadini cerca il tiro a giro, ma è debole e De Sanctis blocca.
85′: cross di Gavazzi, Pozzi riesce a staccare alle spalle di Benatia, ma colpisce alto.
83′: fuori Borriello, gara generosa per lui, dentro Florenzi.
82′: ammonito Barillà per proteste, voleva un rigore inesistente. Mustafi problemi di crampi.
80′: fuori Costa, dentro Barillà. Praticamente due soli difensori in campo per la Sampdoria.
79′: punizione guadagnata da Borriello. Batte Totti: Pjanic colpisce il palo dopo una deviazione di Da Costa, ma era in fuorigioco!
73′: ammonito Borriello, fallo tattico su De Silvestri. Che esce, al suo posto Pozzi.
69′: punizione murata ed è angolo.
68′: regalata una punizione alla Sampdoria, per un presunto intervento di Benatia su Bjarnason. Andrà Gabbiadini.
67′: Gervinho imprendibile, viene steso in area da due uomini, dubbi sull’entità del contatto. L’arbitro non fischia, tanto per non rischiare.
64′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOL DI MEHDI BENATIA! GRANDISSIMO GOL DELLA ROMA! Benatia parte dalla difesa, scambi brevi ed il marocchino viene falciato al limite, ma poi cadendo la mette all’angolino. GOL!
62′: ammonito Costa per un intervento duro su Pjanic.
61′: esce Wszolek ed entra Bjarnason. Nella Roma pronto all’ingresso Francesco Totti. Esce Marquinho.
59′: ammonito Castàn per uno spalla a spalla con Gavazzi, giudicato fallo e anche da giallo.
57′: l’arbitro non sta fischiando NIENTE alla Roma e non è un modo di dire.
55′: espulso Rudi Garcia, si parla di proteste.
51′: Roma vicina al gol! gran destro di Pjanic dal limite, palla che finisce di poco alta.
50′: giallo per Mustafi, fallo tattico su Gervinho.
47′: la Sampdoria continua a murare ogni tentativo! questa volta quello di Balzaretti.
Nessun cambio per l’AS Roma di Rudi Garcia.
FINE PRIMO TEMPO: Roma aggressiva, con tanto possesso palla ma poche possibilità di entrare dentro. Delio Rossi ha arroccato la sua squadra: i doriani sono in 11 dietro la linea della palla e così è difficile per tutti. Male Borriello e Marquinho in attacco, per ora migliore in campo Gervinho, che si sta muovendo più di tutti e con buoni risultati. Male, malissimo, l’infortunio di Maicon: un problema muscolare per lui e l’ansia sale. Ora ci vuole il secondo tempo Giallorosso…
44′: Costa cerca il tiro da lontano, ma non riesce a prendere la porta.
34′: entra Dodò.
33′: Borriello cerca un retropassaggio, Benatia preso in contropiede e Gabbiadini può tirare: De Sanctis compie un miracolo!
32′: infortunio muscolare per Maicon. Entrerà Dodò, con Balzaretti dirottato a destra.
30′: Gabbiadini tenta il tiro da lontano, su punizione, ma De Sanctis blocca con un bel tuffo.
29′: giallo per Strootman, entrato in ritardo su Gabbiadini.
28′: Roma in pressing offensivo. Due tiri, Strootman e Pjanic, entrambi murati dalla Sampdoria, tutta in difesa.
27′: nasce un contropiede per la Roma, Gervinho riparte ma nessuno è riuscito a stargli dietro.
26′: Mustafi trova un rimpallo favorevole e cerca la botta dal limite dell’area, ma Castàn s’immola ed è angolo. De Sanctis esce e la Samp guadagna un altro corner.
23′: Roma vicina al gol! uno-due nell’area doriana fra Benatia e Maicon, con il brasiliano che non riesce ad imprimere forza al tiro da dentro l’area! Da Costa blocca.
20′: Gabbiadini cerca il tiro da lontanissimo, ma la palla finisce molto fuori. Sampdoria applica il catenaccio ed il pubblico si lamenta.
18′: bella azione della Roma, nata da Gervinho, ma la sponda di Borriello non viene colta dai compagni.
15′: ancora al tiro De Rossi! Questa volta il capitano della Roma prova il tiro a giro, ma non riesce ad imprimere il giusto effetto e Da Costa blocca.
14′: Sansone chiede il rigore! Cross di Obiang e contatto, minimo, fra Castàn e Sansone. Non era rigore.
13′: ora la Roma ci prova anche da lontano! De Rossi cerca il gran gol dalla distanza, ma spara fuori e alto.
12′: ancora Roma alla conclusione! DDR lancia Borriello, sponda per Marquinho: tiro al volo, ma non prende bene la palla.
6′: Roma al tiro! Maicon mette in mezzo, Borriello appoggia per Strootman che cerca di piazzarla ma spara alto.
1′: subito intervento duro su DDR da parte di Sansone, ma l’arbitro lo ha ammonito solo verbalmente.
Gara iniziata: Roma subito in possesso palla.
LA GARA STA PER INIZIARE!
FORMAZIONE UFFICIALE AS ROMA: (4-3-3) De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Balzaretti; Pjanic, De Rossi, Strootman; Marquinho, Borriello, Gervinho.
19:52: altre indiscrezioni vogliono fuori dall’11 titolare Ljajic! dentro Florenzi al suo posto.
19:51: Giallorossi in campo per l’ispezione!
19:50: l’arrivo della Roma a Marassi!
19:19: Sky Sport conferma! Solo panchina per Francesco Totti questa sera. Al suo posto spazio a Marco Borriello.
18:41: secondo delle indiscrezioni provenienti da Roma, Garcia starebbe pensando a questa formazione: De Sanctis, Maicon, Benatia, Castan, Balzaretti; Pjanic, De Rossi, Strootman; Gervinho, Borriello, Ljajic.
Mai 5 vittorie nelle prime 5 giornate e 5 sconfitte nelle ultime 5 partite contro Delio Rossi. Altri tabù da sfatare per la la Roma di Garcia che questa sera scende in campo contro una Sampdoria affamata di punti.
Solo 1 cambio nella Roma vincitrice del derby, Ljajić in campo dal 1′ con Totti e Florenzi. Centrocampo con Pjanic, completamente recuperato, da De Rossi e Strootman. In difesa si conta solo l’assenza di Torosidis, rimasto a casa.
La possibile sorpresa potrebbe essere l’utilizzo di Borriello, per il quale, durante la conferenza stampa di ieri, Rudi Garcia ha speso parole di elogio.