FINE PARTITA: poco da dire sulla gara di oggi. Grandissima prestazione dei Giallorossi, con Osvaldo e Bradley migliori in campo. Gara giocata con intensità ed anche con grande qualità. La Roma ha passeggiato sul Siena, che oggi non ha avuto mai la possibilità di dire la propria. Grande gara. Festa rovinata dalla Curva, che ha fischiato Osvaldo anche dopo la tripletta. Brutto episodio, da condannare. Nel frattempo: pareggio della Lazio a Parma ed Inter sconfitta dal Palermo. Roma quinta in classifica.
42’st: crampi per Pablo Daniel Osvaldo.
40’st: che occasione! Roma vicinissima al gol! gran cross di Florenzi sul primo palo, con Perrotta che tenta una mezza sforbiciata e sfiora l’incrocio dei pali. Che giocata!
36’st: dentro Valerie Verre, fuori Vergassola.
33’st: Roma vicino al gol, questa volta fortunosamente. Perrotta ha cercato un cross sul secondo palo di prima, ma stava quasi trovando l’incrocio.
32’st: Osvaldo vicino al 4° gol, dopo uno stop in area. Contrastato da Pegolo è caduto, ma sembrava volerla passare a Lopez, visto il suo temporeggiare.
31’st: Emeghara riesce a calciare di prima intenzione su cross di Rubin, palla altissima.
29’st: fuori Totti e dentro Nicolas Lopez.
28′: fuori Rosina e dentro Calello.
24’st: Totti prova il tiro da lontanissimo, ma la palla finisce ampiamente a lato.
22’st: dentro Perrotta e fuori Lamela.
21’st: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL DELLA ROMA! E SONO 4! ancora in gol Pablo Daniel Osvaldo! Totti calcia da fuori, Pegolo devia corto ed Osvaldo la mette dentro. I tifosi continuano a fischiare Osvaldo. E’ una cosa ridicola e vergognosa. Balzaretti e Florenzi a chiamare l’incitamento del pubblico.
19’st: tentativo velleitario di Florenzi dalla distanza. Palla altissima. In precedenza Pjanic si era reso protagonista di una giocata incredibile: dribbling in mezzo a due e palla in mezzo, con Osvaldo anticipato di 1 secondo. Che giocata!
16’st: Emeghara riesce a trovare un tiro dall’interno dell’area, ma Lobont si oppone con un colpo di reni: sulla respinta Torosidis spazza di testa, Agra recupera e calcia: palla sul fondo.
15’st: Pjanic calcia la punizione che sarebbe andata a finire in porta, ma sulla traiettoria ha trovato Francesco Totti. Palla fuori.
14’st: ammonito Vergassola per un fallo da dietro su Totti, in situazione di 3 vs 2 in favore dei Giallorossi.
13’st: Della Rocca del Siena prova a tirare da fuori area, viste le difficoltà ad entrare in area, ma il suo tiro finisce alto.
12’st: Francesco Totti prova la grande conclusione da lontanissimo, ma il suo tiro finisce a lato.
11’st: Rosina trova un cross in mezzo ma Emeghara spreca mancando lo stop.
8’st: Osvaldo cerca la giocata individuale su invito di Lamela, con un dribbling e tiro, ma la palla finisce fuori. Fuori Valiani e dentro Agra nel Siena.
7’st: Terzi cerca la porta dopo una sponda di testa di un compagno su angolo di Rosina. Palla fuori di molto.
5’st: Russo non fischia un evidente fallo su Lamela ed il Siena arriva al tiro con Rosina. Palla alta.
4’st: ottimo spunto di Florenzi sulla fascia, guadagna un angolo. Calcia Totti: fallo in attacco della Roma, secondo Russo.
2’st: Paci colpisce di testa su un angolo di Rosina, ma la palla finisce alta.
1’st: grandissima chiusura di Michael Bradley su Rosina, in area. Che partita quella dello statunitense.
FINE PRIMO TEMPO: bellissima Roma quella del primo tempo. Giallorossi aggressivi, grintosi e belli: belle azioni, possesso palla rapido e fruttuoso: nulla da fare per il Siena. Grandissima prestazione di Osvaldo e anche di Castàn, dietro, che quando è stato chiamato in causa si è liberato dei propri avversari con una facilità disarmante.
40’pt: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! E SONO 3! PABLO DANIEL OSVALDO! Florenzi ha lottato sul fondo del campo per recuperare un pallone passato male da Totti: il 48 ha poi servito dentro per Osvaldo che ha segnato con un rasoterra potente.
38’pt: giallo per Pjanic, per un fallo di mano. Esageratissimo questo giallo.
36’pt: Pjanic scalda il piede. Il bosniaco ha cercato un tiro da lontanissimo, ma non è riuscito ad alzarla quanto avrebbe voluto.
32’pt: problemi per De Rossi che stava giocando una buona gara. Al suo posto entrerà Miralem Pjanic. Problema alla caviglia per lui.
31’pt: Valiani prova il tiro da fuori, ma è debole e Lobont blocca.
25’pt: CHE GIOCATA DI OSVALDO! Totti lo lancia, lui salta il proprio uomo con una doppia finta in un fazzoletto di terreno: diagonale poderoso e palo! che giocata!
23’pt: Emeghara parte dalla sinistra, rientra ed arriva al tiro: Lobont effettua una grande parata ed è angolo! batte Valiani, Lobont esce di pugno.
22’pt: Bradley recupera un gran pallone sulla trequarti offensiva, serve Osvaldo che supera il marcatore e cerca Totti con un assist: il 10 viene anticipato.
19’pt: Totti perde una brutta palla a centrocampo per cercare un tocco fuori luogo, Rosina supera Bradley e cerca la botta da lontano: palla altissima.
15’pt: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOOL! IL FENOMENO! ERIK MANUEL LAMELA! GOL INCREDIBILE DEL COCO! Totti alza la palla a Lamela, il Coco aspetta che si abbassi ed al volo fulmina Pegolo.
13’pt: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOOOOL! PABLO DANIEL OSVALDO! uno-due nato da Osvaldo che tocca per Lamela: il tocco manda Osvaldo in area ed è cucchiaio d’esterno.
13’pt: grande chiusura di Burdisso su Emeghara sul fondo, in un 1 vs 1.
12’pt: cambia la gara del Siena. Arriva la notizia del vantaggio del Palermo sull’Inter: gol di Ilicic.
11’pt: Vergassola tenta il tiro da fuori area, la palla finisce a lato.
9’pt: Osvaldo prova la grande giocata! saltati e lasciati dietro due avversari, Pablo ha cercato la bomba da fuori: palla alta.
8’pt: Florenzi vicino al gol! Totti da destra effettua un cross insidioso, Osvaldo e Florenzi si buttano dentro con i tempi giusti per superare la linea difensiva del Siena, ma Pegolo riesce ad anticipare il 48.
4’pt: occasione per la Roma! Totti lancia Osvaldo con un tagliato, Pegolo esce male, anicipato da Osvaldo, ma quest’ultimo non riesce a crossare in mezzo.
2’pt: Roma molto aggressiva già dai primi minuti, con Osvaldo decisamente voglioso di fare bene.
INIZIA!
14:14: Angelo Mangiante di Sky riporta che sarà invece un 4-2-3-1 così schierato: Lobont; Torosidis, Burdisso, Castàn, Balzaretti; Bradley, De Rossi; Lamela, Florenzi, Totti; Osvaldo. Totti largo a sinistra e Florenzi “alla Perrotta”:
FORMAZIONE UFFICIALE AS ROMA: Lobont; Torosidis, Burdisso, Castan, Balzaretti; Bradley, De Rossi, Florenzi; Lamela, Osvaldo, Totti
13:53: premiato Francesco Totti dalla Lega come miglior giocatore di marzo. Ecco la foto!
13:45: l’Olimpico in attesa delle due squadre. Guardate il video!
Manca poco ormai all’inizio di una delle ultime 5 finali: oggi si giocherà in casa, davanti 40.000 spettatori, contro un Siena in grande difficoltà e impantanato nella lotta salvezza. Una gara troppo importante per la Roma, che deve assolutamente mantenere la distanza dalla Lazio e l’Udinese e magari superare l’Inter, impegnata a Palermo, contro la squadra di Ilicic.
La squadra Giallorossa dovrebbe scendere in campo schierata in un 4-2-3-1 di spallettiana memoria, con la differenza che Totti non farà il terminale offensivo, ma il trequartista. Le chiavi del gioco saranno affidate a Miralem Pjanic, con De Rossi che avrà il compito d’interdire e reggere il centrocampo.
In porta dovrebbe giocare Lobont, sebbene Stekelenburg alla fine sia stato convocato. Ecco come dovrebbe scendere in campo la Roma:
4-2-3-1 – Lobont; Torosidis, Castan, Burdisso, Balzaretti; Pjanic, De Rossi; Lamela, Totti, Florenzi; Osvaldo.
Seguite il live con noi! la gara inizierà alle 15:00.