Comprese le gare disputate in Puglia, quella del 20 aprile 1986 (3-2 all’Olimpico, in serie A) è la sola vittoria conquistata dal Lecce contro la Roma: quel ko, arrivato alla penultima giornata, costò alla Roma lo scudetto a favore della Juventus, dopo aver rimontato 8 punti di ritardo. Lo score complessivo dei 26 confronti ufficiali tra le due squadre è infatti completato da 16 successi capitolini e 9 pareggi. Tra l’altro, la Roma ha sempre segnato almeno una rete in ciascuno dei 12 precedenti ufficiali casalinghi, per un totale di 31 gol all’attivo. La Roma disputa la gara n. 2500 della propria storia nella serie A su girone unico, considerando le sole gare di regular-season. Il debutto assoluto del club giallorosso in categoria risale al 6 ottobre 1929: sconfitta per 1-3 in casa dell’Alessandria. Il bilancio è di 994 vittorie, 779 pareggi e 726 sconfitte, con 3522 reti realizzate e 2822 gol subiti. Solo in una delle ultime 35 gare casalinghe disputate nella serie A la Roma non è riuscita a segnare: è accaduto il 19 ottobre scorso quando venne sconfitta per 0-4 dall’Inter. Nelle altre 34 gare prese in esame i giallorossi hanno segnato globalmente 72 gol. La Roma è, assieme a Inter e Juventus, una delle tre squadre della serie A 2008/09 ad aver finora segnato con il maggior numero di giocatori: sono 16 per tutte le compagini. I 16 giallorossi in gol sono stati: Aquilani, Brighi, Cicinho, De Rossi, Juan, Julio Baptista, Loria, Menez, Mexes, Panucci, Perrotta, Pizarro, Riise, Taddei, Totti e Vucinic. La Roma è la squadra della serie A 2008/09 ad aver finora subito il maggior numero di espulsioni: 11, a carico di De Rossi, Mexes, Panucci e Perrotta (2 a testa), Brighi, Motta e Taddei (1 ciascuno). Avendo beneficiato di 5 espulsioni a favore, la Roma è anche la squadra della serie A 2008/09 ad avere il saldo negativo maggiore in materia di espulsioni: -6. Una squadra allenata da Gigi De Canio non vince in serie A italiana da 12 giornate, con bilancio di 5 pareggi ed 8 sconfitte. La sua ultima vittoria alla guida di un club italiano risale all’11 marzo 2006: Siena-Treviso 1-0. Il Lecce non vince in campionato dallo scorso 1 febbraio quando si impose 2-1 a Siena. Nelle seguenti 9 partite prese in esame, lo score giallorosso è stato di 2 pareggi e 7 sconfitte. Il Lecce è la squadra della serie A 2008/09 che perde il maggior numero di punti nei secondi tempi rispetto ai propri risultati al 45′: il saldo negativo giallorosso è di -12 dopo 31 giornate di campionato.