Dopo la conferenza, finita, ci sarà il brindisi fra tutti i protagonisti. Brindiamo tutti, fratelli Giallorossi!
Pallotta e Zanzi: FORZA ROMA!
In Italia si ha paura di speculazioni…
Parnasi: noi, Parsitalia, avevamo già dei miglioramenti in progetto per Tor di Valle, ma ora si farà di tutto per avere al centro il nuovo stadio, che non stravolgerà assolutamente i piani urbanistici, anzi, li esalterà.
Pallotta: il processo di costruzione sarà trasparente, non ci saranno speculazioni. E nient’altro.
Pallotta: quando siamo arrivati, il nostro primo pensiero è stato quello di dare alla Roma un management all’altezza, obiettivo raggiunto con Claudio, Walter, Franco ed ora Italo. Poi, potenziare la squadra, ‘chè senza una squadra forte non sarebbe servito un grande stadio. I tifosi, poi, come detto da Totti, meritavano una casa. Si è trattato di iniziare un circolo vizioso.
Parnasi: il suo grado di soddisfazione per la firma? Entrerà nell’azionariato giallorosso?
E’ un onore e un sogno, per un giovane costruttore fare lo stadio della Roma è un sogno impossibile. L’accordo è solo per lo sviluppo dell’area, per il quale avremo inruolo di project management, e basta.
Per Pallotta: ome mai il ritiro invernale qui?
La Disney è uno dei marchi più importanti al mondo e con ESPN è anche nel modo dello sport. E’ un accordo di vitale importnaza e siamo lieti di esserci legati a loro per 7 anni. E’ un passo per la creazione di un marchio globale. Per fare un esempio, il merchandising della Roma sarà venduto nei negozi Disney
Per Pallotta: realizzerà il sogno di Totti? Lo farà giocare nel nuovo stadio?
Spero che segni il primo gol nel nuovo stadio
Ci spostiamo ad Orlando.
Per Alemanno: nessuno dubita che la proprietà americana farà questo per ricavo, appurato questo, cosa farà Roma per collaborare? per esempio nelle infrastrutture, per fare in modo che non si tratti di una cattedrale nel deserto.
Il problema vero è quando non ci sono progetti. Ogni progetto prevede potenziamenti. Il XII municipio ha già immaginato dei potenziamenti a prescindere dalla costruzione del nuovo impianto: grazie a questo stadio, però, ci sarà la riqualificazione dell’area, che attualmente non è salubre, da nessun punto di vista. C’è garanzia di un miglioramento notevole. La garanzia è massima: ci sono delibere che impongono che i miglioramenti siano precendeti alla costruzione del nuovo stadio.
Per Fenucci: c’è un punto di riferimento per il progetto stadio? sarà simile allo Juventus Stadium? anche Dan Meis collaborerà?
Non esiste un modello di stadio. Dipende da club e territorio: sarà un modello del tutto proprio, da ogni profilo. Un impianto unico: si sfrutteranno le esperienze di altri paesi, questo è indubbio, ma dal punto di vista architettonico ed economico sarà del tutto proprio. Ricavi? difficile dare numeri senza un business plan, cosa che faremo a breve. Le esperienze estere, però, dimostrano che i ricavi passino dal 30% al doppio, come nel caso dell’Emirates. Dipenderà dal tipo di stadio, dai pacchetti premium. L’incremento certo, sarà quello relativo ai singoli match.
Domanda per Alemanno: ha già anticipato che se sarà rieletto combatterà per la costruzione dello stadio. Sarà l’anno più difficile? quanto sarà difficile?
Alemanno: “il problema burocratico è italiano, purtroppo. Una volta che l’As Roma e Parsitalia avranno completato il progetto di massima, seguirà un processo molto lungo. L’approvazione finale spetterà al consiglio comunale: la forbice è di 8/12 mesi. Un anno per noi sarà sufficiente, ma faremo di tutto per accelerare tutti i processi.
Totti: vado io? in inglese? in italiano. A nome della città di Roma, do un ringraziamento speciale per il coronamento di questo sogno, che aspettiamo da tempo. I tifosi della Roma meritano uno stadio tutto loro: è doveroso avere uno stadio di nostra proprietà, a nome di capitano ringrazio il Presidente Pallotta e Luca Parnasi, per questo progetto che presto realizzeremo.
Parnasi: ringrazio il Presidente Pallotta, per avermi concesso l’opportunità di essere qui. E’ il coronamento di un sogno. Sono onorato di essere qui, sono fiero, il nuovo stadio sarà un capolavoro. Questo progetto è di importanza vitale per Roma, proprio in ottica della crisi: oltre mille persone saranno impiegate per 24 mesi. Il ringraziamento va a tutte le istituzioni italiane, tra cui comune di Roma e regione Lazio, per il segnale forte ed importante. In Italia è possibile presentare e portare a termine progetti di questo tipo. Non mi resta che rimboccarci le mani e lasciare parola a Totti!
Pallotta, IL PRESIDENTE: grazie a tutti. E’ una giornata speciale per tutti i tifosi della Roma e per la città della Roma. L’annuncio di oggi rientra nel nostro piano più ampio di rnedere la Roma uno dei club più competitivi a lungo termine. E’ stato un processo lungo, ma dal punto di visto della proprietà è stato duro, ben svolto. La realizzazione di questo stadio è un gesto di fiducia nei confronti dell’economia italiana. Noi e la Roma abbiamo la straordinaria fortuna di aver incontrato un partner così speciale, con cui vogliamo mantenere un rapporto di amicizia e di lavoro per molti anni, una partnership che negli anni scorsi potevamo solo immaginare. Lieto di presentarvi Parnasi, leader di Parsitalia.
Italo Zanzi: buon pomeriggio, grazie per essere qui. Siamo molto felici di poter fare questo annuncio storico, siamo grati alla Disney per averci ospitati. Siamo molto lieti di aver firmato questo importante accordo con la Disney. Roma è una città di stadi: dal Colosseo, all’Olimpico. Con questo annuncio, compiamo un passo significativo per la costruzione di nuovo stadio, che non sarà secondo a nessuno. C’è ancora molto lavoro da svolgere e nei prossimi mesi daremo altri dettagli, ma per oggi siamo felici di dare qualche informazione significativa. Lo stadio sorgerà a Tor di Valle, è il risultato di un processo paziente, professionale, per il quale ci siamo avvalsi dell’aiuto del nostro advisor. In secondo luogo, noi vogliamo inaugurare lo stadio per la stagione 2016/17. Possiamo anticipare che la capienza sarà di 50mila, 60mila posti e un po’ oltre, sufficienti per ospitare la finale della Champions e per avere più vicini i nostri tifosi. Lo stadio sarà finanziato privatamente, avvalendosi della legislazione esistente.
Ora qualche minuto di attesa per la traduzione delle parole da Trigoria. Ora toccherà ai protagonisti da Orlando: Zanzi, Totti, Parnasi e il Presidente.
Alemanno: mi hanno ringraziato, ma sarei venuto qui anche a piedi, dall’altra parte di Roma. E’ dal 2008 che aspettavamo una proposta dalla Roma per costruire lo stadio e, finalemnte, sono contento di poter fare questo annuncio. Siamo stati vicini alla Roma, li abbiamo accompagnati sempre nel rispetto del lavoro privato, dando tutto il supporto e le informazioni possibili. Cos’abbiamo di fronte? anzitutto, potenzieremo le infrastrutture, la stazione ferroviaria di Tor di Valle, d’Ostiense e la chisurua del depuratore, un vero problema. In un anno al massimo, riusciremo a raccogliere tutti i documenti necessari per far partire la costruzione del progetto. Con la legge, potremmo fare anche il tutto in 8 mesi. Ogni giorno mi fermano almeno 10-15 cittadini che mi chiedono dello stadio, ma questo stadio significa dare un grande slancio allo sviluppo calcistico di questa città e di questa squadra.
Fenucci: grazie per essere venuti qui, grazie anche al sindaco Alemanno, qui nonostante i suoi impegni. Lo scopo di questa conferenza sarà il luogo in cui sorgerà il nostro nuovo impianto. Non mi dilungherà sulla situazione dei nostri impianti calcistici, tra i più vecchi e meno moderni d’Europa. Sono convinto che la costruzioni di nuovi impianti sia di un’importanza unica per la crescita del livello calcistico nazionale. Dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista culturale: potrebbe anche nascere un nuovo rapporto con i nostri tifosi. Il processo di selezione che la Roma ha seguito è stato comunicato da tempo: con l’aiuto del nostro advisor abbiamo esaminato più di 100 aree, per arrivare alla scelta definitiva, a specifiche location, grazie anche al comune che ci ha aiutati nella ricerca e nella scelta. Questa conferenza è fatta sia da qui, che da Miami. Ora parola al sindaco, che illustri la posizione del comune su questo progetto, che per la ROma rappresenta la base della strategia di sviluppo. Tre le ipotesi per il nome dell’impianto, c’è anche quella di una partnership con l’Emirates. Vediamo…
Augelli: grazie a tutti per essere qui, nonostante l’orario. Parola a Fenucci.
18:30: non solo Pallotta, Zanzi e Parnasi. Prenderà la parole anche Francesco Totti. Da Trigoria, invece, si preparano Fenucci ed Alemanno…
18:20: ormai manca pochissimo alla conferenza stampa! e il popolo Giallorosso è esploso di entusiasmo. La gioia dei tifosi della Roma fa davvero rumore!
17:48: è arrivata la firma storica. James Pallotta e Parnasi hanno firmato il contratto per la costruzione del nuovo stadio Giallorosso a Tor di Valle. Ecco la foto del momento storico, offerta da TRS.
Secondo le indiscrezioni offerte dalla suddetta radio, nel nuovo stadio ci sarà anche il campo d’allenamento. Il settore giovanile dovrebbe rimanere a Trigoria. Si aspettano le parole dei diretti interessati…
Ecco le parole del Presidente della Roma a TeleRadioStereo, raccolte da laroma24.it:
“Il significato di questa conferenza? quale conferenza? (ride, ndr). L’abbiamo detto fin dal primo giorno: noi vogliamo rendere la Roma uno dei club più importanti del mondo e questo accordo esclusivo di 7 anni con la Disney, ci permetterà di crescere. La nostra intenzione è quella di costruire la squadra con giovani talenti, come hanno fatto Franco Baldini e Walter Sabatini, facendo un grande lavoro, e allo stesso tempo di creare contatti con marchi internazionali, come Wind, Wolkswagen e la Disney e speriamo anche con altri marchi internazionali“.
Photo Credits | AsRoma.it