Quello di domenica sarà il derby di Milano numero 270 (considerando anche quello giocato tra le seconde squadre il 29 giugno 1929 per la ‘Coppa Comune di Milanò e vinto dal Milan 3-2 e quello giocato per beneficenza il primo settembre 2002 e vinto dal Milan 1-0). Una storia centenaria iniziata il 18 ottobre 1908: si giocò a Chiasso, vinse il Milan 2-1. Il conto totale delle vittorie vede il Milan in vantaggio 106 a 91, 72 i pareggi. Nella storia del campionato, invece, è l’Inter a condurre 61 a 58, 52 i pari. Ecco i numeri più significativi della stracittadina milanese: 0 – I derby di Milano di David Beckham. Il centrocampista del Milan, arrivato in Italia a gennaio, è stato protagonista di innumerevoli stracittadine a Manchester e Madrid. Quella di domenica sarà la prima all’ombra della Madonnina. 1 – I derby di Milano di Josè Mourinho. Quello di domenica sarà il secondo per il portoghese, che invece di derby ne ha vissuti tanti a Oporto e a Londra. 2 – Le sconfitte dell’Inter in questo campionato. La squadra di Mourinho ha centrato 16 vittorie e 5 pareggio nelle prime 23 giornate. 2 – I precedenti di Mourinho contro il Milan. Oltre al derby d’andata, l’unico incrocio risale alla Supercoppa Europea del 29 agosto 2003, a Montecarlo, quando l’attuale tecnico nerazzurro allenava il Porto: vinse il Milan 1-0 con gol di Shevchenko. 2 – Le stagioni nei campionati a girone unico in cui il derby di Milano non si è giocato: è successo nel 1980/81 e nel 1982/83, perchè in entrambe le occasioni il Milan era in serie B.