FINE PARTITA: la Roma ha buttato al vento due punti. Nel secondo tempo la Roma ha preso un gol fortuito: brutto errore di Stekelenburg, ma pesano quasi quanto il suo errore le innumerevoli occasioni mancate dai giocatori Giallorossi. Inspiegabile la decisione di Zeman di non fare cambi, eccetto quello di De Rossi per Tachtsidis. Sabato c’è la Juventus. Ed intanto l’Olimpico ha fischiato la squadra. Migliore in campo, senza dubbio, Leandro Castàn.
91′: MIRACOLO DI ROMERO!!! lancio di Lamela, Balzaretti colpisce di testa al volo da posizione favorevolissima, ma Romero para ad una mano!! E’ angolo, ma l’arbitro non fa battere perchè era finito il tempo, i 2′ di recupero.
89′: Roma ancora vicinissima al gol! cross di Totti per Lamela che di testa lambisce la traversa!
86′: Roma vicina al vantaggio! angolo battuto da Totti, ancora De Rossi che questa volta va più vicino al gol!
82′: altra grande chiusura su Icardi, questa volta da parte di Burdisso, sempre 1 vs. 1.
79′: Daniele De Rossi prova da lontano, ma il suo tiro finisce alto.
77′: esce Eder, entra Roberto Soriano.
77′: angolo di Totti, colpisce De Rossi che stacca più in alto ma colpisce alto.
76′: conclusione velleitaria di Munari, che spara altissimo. Totti è calato vistosamente.
73′: bel lancio di Totti in profondità per Destro, che cerca il primo palo di sinistro, ma calcia fuori.
68′: CLAMOROSO INTERVENTO DI CASTAN!! il brasiliano ha fermato Icardi praticamente solo davanti a Stekelenburg con un grandissimo intervento sul pallone da dietro!
66′: ammonito Florenzi, che ha steso Eder, che s’involava verso la porta.
64′: ammonito Lamela, che con il piede a martello schiaccia le gambe di Costa, che aveva cercato l’intervento in scivolata.
62′: entra De Rossi, esce Tachtsidis.
61′: GOL DELLA SAMPDORIA. Gol di Munari: Berardi cross in area, a Stekelenburg sfugge il pallone dalle mani e Munari segna. Che beffa.
61′: grande parata di Stekelenburg su punizione di Eder.
57′: ancora Lamela!! il Coco recupera palla sull’out di destra, rientra sul sinistro e calcia a giro: palla alta.
56′: fermato Destro per fuorigioco, ma la sua posizione era regolare. L’aveva lanciato ancora Lamela.
55′: altra occasione per la Roma! Destro mette in mezzo da sinistra, Lamela calcia al volo dal centro dell’area ma spara alto.
54′: Totti spreca una grande occasione. Contropiede della Roma, 3 vs 3, Lamela e Destro si erano spinti in area, ma Totti ha cercato il cucchiaio da fuori area. Palla alta.
52′: bell’azione della Roma, che si conclude con un tiro centrale di Tachtsidis, parato da Romero, suggerito da un ottimo Lamela.
49′: Totti batte una punizione crossando, Destro spizza il pallone di testa ma non prende la porta.
49′: cambio Sampdoria. Entra Icardi, esce Estigarribia.
48′: Lamela è ispiratissimo, finora l’uomo in più della compagine Giallorossa.
45′: espulso Maresca. Lamela lo ha fatto cacciare fuori: el Coco ha puntato Maresca e l’ha saltato, l’ex Malaga l’ha buttato giù; giallo inevitabile. Era già ammonito.
FINE PRIMO TEMPO: finora abbiamo visto una buona Roma, molto aggressiva, mai veramente in difficoltà, con il pallino del gioco in mano. Totti si è infiammato dopo il gol, Destro sta sprecando parecchie occasioni, segno del suo impegno e del buon gioco della Roma. Taddei dovrebbe stare molto più attento, essendo già stato ammonito. Il migliore in campo, finora, è stato Romero.
43′: che occasione per la Roma!! grandissimo lancio di Balzaretti dall’out sinistro verso l’area: Destro stoppa benissimo, poi calcia schiacciando la palla a terra ma Romero si oppone! Destro qui poteva fare meglio.
34′: GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL! GOOOOOOOOOOOL! ROMA IN VANTAGGIO!! Totti segna il suo gol numero 216 in Serie A. Il Capitano ha chiuso un’azione rocambolesca: prima è andato al tiro Destro, ma Romero si supera ancora, Lamela recupera e serve Florenzi; l’ex Crotone calcia forte in mezzo e Totti di prima ribatte dentro!
33′: ora si fa sotto la Sampdoria! Eder ha provato il tiro da posizione defilata, ma ha sparato alto.
30′: infortunio per Pozzi, che sarà costretto ad uscire. Al suo posto Krsticic.
24′: dall’angolo scaturisce un altro angolo; salta Lamela ma non riesce a prendere lo specchio con il suo colpo di testa.
23′: lancio in profondità di Totti in area; Florenzi calcia al volo, ma il suo tiro viene deviato ed è angolo.
22′: ammonito Maresca, che con la mano blocca il sombrero di Lamela che se l’era mangiato.
19′: MIRACOLO DI ROMERO! lancio strepitoso di Tachtsidis per Lamela sull’out di destra, el Coco ha colpito al volo di destro, ma il portiere doriano si supera!
18′: traversa la Roma! Totti, nel tentativo di crossare sul secondo palo, ha colpito la parte alta della traversa.
16′: buona occasione per la Roma, nata dallo spunto di Marquinho che dall’out sinistro ha servito Destro in area; l’ex Siena si è girato ed ha servito Balzaretti che da fuori area ha colpito, male, di destro. Palla fuori.
10′: dal calcio d’angolo per la Roma nasce un contropiede della Sampdoria, gestito da Eder, fermato da Taddei, che viene quindi ammonito.
9′: doppia occasionissima per la Roma! Romero sbaglia rinvio e Totti lancia Destro, che cerca il pallonetto sul portiere argentino, che però para! Totti rimette dentro, Lamela salta il terzino destro, cerca di mettere in mezzo ma è solo angolo!
7′: Pozzi cerca la porta da fuori area, ma il tiro finisce ampiamente fuori bersaglio.
5′: il primo tiro del match arriva su punizione. La batte la Roma, con Totti, che calcia debolmente e centralmente una punizione di seconda da circa 30 m.
Prima dell’inizio del match, è stato premiato Nicolas Burdisso per le sue 100 presenze in Giallorosso.
FORMAZIONE UFFICIALE AS ROMA:
Stekelenburg; Taddei, Burdisso, Castan, Balzaretti; Marquinho, Tachtsidis, Florenzi; Lamela, Destro, Totti.
A disp.: Goicoechea, Svedkauskas, Romagnoli, Piris, Marquinhos, De Rossi, Perrotta, Tallo, Lopez.
Questa sera Zeman non potrà contare sulla classe di Miralem Pjanic, Zeman ha deciso di lasciarlo riposare per averlo al top Sabato nella sfida contro la Juventus.
Alla fine Cellino ci ha fatto un favore… oltre ai 3 punti frutto dello 0-3 a tavolino, ha dato modo ai giallorossi di presentarsi al meglio alla difficile sfida di questa sera. Il Boemo potrà infatti schierare quasi tutti i titolari, le uniche assenze sono il lungo degente Dodò e Osvaldo. Destro sarà regolarmente in campo.
Sulla sponda blucerchiata ci sono decisamente più problemi. Tralasciando volontariamente le polemiche di Ferrara (per altro brillantemente respinte da Zeman), il ct dei doriani dovrà fare a meno di Tissone, Poli, Maxi Lopez, Juan Antonio e molto probabilmente di Obiang, convocato nonostante non sia al top.
Una partita che si presenta comunque impegnativa e da non sottovalutare per i giovani giallorossi che, se vogliono dire la loro su questo campionato, non possono non approfittare della frenata della Juve, fermata ieri sullo 0-0 da una straripante Fiorentina.
Come sempre appuntamento qui alle 20.40 per vivere e commentare insieme la diretta live di Roma – Sampdoria, 5a giornata di Serie A 2012/2013.