Personalmente mi ritengo molto soddisfatto del mercato Giallorosso. Posso?
Il titolo è volutamente provocatorio: a sentire molti tifosi (e non giornalisti o addetti ai lavori che invece elogiano il mercato della Roma…) la compagine Giallorossa si è indebolita a tal punto da rischiare di arrivare 6° o 7°: pura follia, secondo me. Piovono critiche alla società, accusata di non aver rinforzato la rosa al modo dei tifosi. Ripeto: il mercato è stato fatto secondo Zeman. Acquisti avallati e consigliati dal boemo che ha chiesto la conferma di Romagnoli come 4° già parecchio tempo fa. Sinceramente non penso che Sabatini, Baldini e Fenucci e lo stesso Zeman vogliano il male della Roma, come non penso che il tecnico boemo abbia intenzione di lavorare con una squadra a detta sua incompleta. Sbaglierò io, sicuramente.
La Roma ha comprato giocatori affermati: Castàn, Balzaretti e Destro (i due acquisti dell’estate secondo gli addetti ai lavori, nda) ed ha comprato un giocatore dal sicuro affidamento come Michael Bradley, l’anno scorso tra i migliori centrocampisti per rendimento. Sono state rifiutate le offerte per i giocatori più importanti; sono arrivate offerte, onerose, per Pjanic, De Rossi, Stekelenburg e Osvaldo: tutte rimandate al mittente. Ci fosse stato un problema economico, i primi due sarebbero partiti e la Roma avrebbe registrato un FORTE attivo in questa sessione di mercato, mentre invece registra circa 17 milioni di passivo. Ancora seconda squadra ad aver speso di più in Italia: ma no, American Straccions.
Dispiace molto per la cessione di Bojan, giocatore sul quale avrei scommesso, ma ai fatti, purtroppo ed inspiegabilmente, è partita una 6° scelta del tecnico. Tra infortuni e carattere, lo spagnolo non ha convinto il boemo. E la Roma lo ha mandato in prestito al Milan, mantenendo comunque il diritto di acquistarlo o di guadagnarci dei soldi a giugno prossimo.
In uscita la Roma ha compiuto veri e propri capolavori (soprattutto ai fini del bilancio e del monte ingaggi): sono partiti giocatori che stavano praticando ricevendo delle pensioni d’oro. La Roma ha preferito rescindere i contratti, anche spendendo parecchio in buonuscite, ma era necessario. Il vero colpo è stata la cessione di Borriello, seppur in extremis. Il monte ingaggi della Roma si è notevolmente abbassato e l’età media è stata clamorosamente abbassata.
La Roma riparte da un centrocampo che soddisfa al 1000% il boemo, essendo stato costruito su ogni suo consiglio: Florenzi tornato a casa su sua esplicita richiesta, Tachtsidis acquistato su suo consiglio, così come Bradley. In attacco ci sono tre giocatori che fanno impazzire Zeman: Osvaldo, sul quale proprio lui ha puntato per primo; il suo vecchio pupillo Totti ed il giocatore che più desideravano sia il tecnico che le altre squadre di Serie A: Mattia Destro.
Al mercato della Roma do un bel 7,5, fermamente convinto che meglio abbiano fatto solo la Juventus e Fiorentina (ora a livello di Lazio e Milan, sicuramente), in Italia. Il centrocampo è completo e su misura per il tecnico, l’attacco rimane tra i più forti della Serie A: il mio unico “dubbio” è legato a Taddei terzino destro, ruolo in cui però gioca per il secondo anno di fila. In difesa mi sento sicuro, sinceramente: Romagnoli ha stupito tutti gli addetti ai lavori, mentre su Marquinhos ho ricevuto soltanto ottime, e non buone, referenze. Mi hanno parlato di un campioncino, in grado di giocare anche titolare.
Sabatini ha una conferenza da fare, VUOLE farla: sicuramente avrà qualcosa da dire, qualcosa d’importante. Potrei scommettere già mille euro che le sue considerazioni non piaceranno a moltissimi…
Photo Credits | Getty Images