Mario Stagliano, avvocato ed ex vice capo della procura indagini della Figc, è stato intervistato da Il Messaggero dove ha rivelato:
Il messaggio era chiaro da quando il procuratore federale si recò a Bari qualche settimana fa: per chi patteggia ci sarà la possibilità di rimanere nel mondo del calcio, per gli altri le pene saranno durissime. Detto questo, non mi aspettavo che nei giorni dei patteggiamenti ci potessero essere delle sanzioni così lievi, qualcuna addirittura ridicola. Ci sono dei calciatori che hanno preso 4 mesi che equivalgono a 4 giornate di squalifica se le squalifiche vengono comminate ora a giugno. Un insulto grave ad un arbitro equivalgono a 5 giornate di squalifica: ora con tutta la gravità che può rappresentare unoffesa ad un direttore di gara, ritengo che unomessa denuncia o un illecito sportivo abbiano una valenza diversa
Alla Lazio converrebbe patteggiare?
Assolutamente sì. Al club bianconceleste vengono contestati due illeciti sportivi per altrettante gare vinte dove i suoi tesserati non hanno sinora collaborato. Per come si è mosso Palazzi sinora, rischia almeno 6 punti di penalizzazione. Patteggiando, invece, la Lazio si vedrebbe comminato un terzo della pena. Se poi i suoi calciatori dovessero collaborare, la sanzione potrebbe essere molto più esigua: forse anche un punto di penalizzazione.