E’ curioso, davvero curioso. Le stesse persone che per un anno si sono lamentate dei troppi soldi spesi da Sabatini nel passato calcio mercato (rigorosamente senza far notare che sono stati acquistati GIOVANI…), sono le stesse che oggi parlano di budget ridotto, di “dubbia voglia d’investire degli americani” e di budget da massimo 30 milioni. Incredibile, no? non trovate che sia divertentissimo?
La proprietà americana ha dato carta bianca a Baldini, Fenucci e Sabatini: questi ultimi hanno deciso di spendere 17,6 per Lamela, di mettere a disposizione 17,5 per Osvaldo, 12 milioni per Bojan ed 11 per Pjanic. Sono stati costretti a spendere, oltretutto, 10 milioni per Borriello, giocatore che nessuno nella nuova Roma voleva. Mi sembra ridicolo dire che non ci siano soldi da spendere o, peggio, che manchi la voglia di farlo. Sono LE STESSE persone. Manca onestà intellettuale, manca onestà, manca tutto, manca ogni cosa, altrimenti non si spiega.
Sono solito affidarmi alle dichiarazioni dei nostri dirigenti, anche se Sabatini sul mercato dice una volta su tre la verità (e fa bene): nella prima conferenza stampa, il direttore sportivo della Roma ha riferito che gli è stato dato mandato di fare una squadra di calcio, una forte squadra di calcio, senza farsi problemi sui soldi da spendere. E’ ovvio che ci sia un budget indicativo, di partenza, ma è una certezza assoluta il fatto che la Roma sia pronta ad investire soldi importanti, freschi, per “occasioni” importanti.
Conoscendo Sabatini posso tranquillamente dire che se non spende 15 milioni per un giocatore, è perchè crede non li valga. Non è di certo un problema economico. Si sta trattando Rolando: un dirigente che si rispetti prima di interpellare una società, s’informa sulla situazione di un giocatore, ragionando sull’eventuale costo. Difficilmente si rimane spiazzati di fronte ad una richiesta. Di solito s’incarica l’agente del calciatore di “sondare” il terreno. Se il prezzo di base per Rolando è di 15 milioni, e così è, Sabatini proverà a far abbassare il prezzo, perchè la trattativa serve a questo, ma se il prezzo non dovesse scendere (capita che una dirigenza non si dica disposta a trattare, considerando che il prezzo di Rolando è già sceso…) e se Sabatini dovesse essere totalmente sicuro d’investire su Rolando, state pur certi che quei 15 milioni saranno spesi.
Si finge ancora che la Roma sia nelle mani della passata gestione, si finge ancora che non ci siano soldi: non capisco perchè molti non riescano ad ammettere la nuova “potenza” della Roma. Non è giornalismo questo. O molti giornalisti non hanno assolutamente notizie per quanto riguarda la nuova dirigenza, o si vuole screditare quest’ultima per un motivo che, al momento, non riesco proprio a capire.
Chiudo con uno schema semplice:
“Roma su XXX? non saprei…“; l’agente conferma; “da quanto mi risulta, XXX è la prima scelta, ma costa troppo, non credo la Roma abbia tutti questi soldi da investire…“; la Roma lo acquista; “speso troppo, altro errore di mercato“.
Photo Credits | Getty Images