Nicolais lascia il PD ma Nicolais lo fa con la speranza che cambi qualcosa per Napoli ed il partito di cui ne era segratario possa trasferire le attuali situazioni di Napoli nei palazzi che contano. Una scelta coraggiosa quella intrapresa da Luigi Nicolais. "È mancata una »svolta coraggiosa che consentisse di recuperare la fiducia dei cittadini«. Così Luigi Nicolais, in un passaggio di una sua dichiarazione, spiega le sue dimissioni dall’incarico di segretario provinciale del Pd. »Ho comunicato al segretario nazionale del PD Walter Veltroni e al segretario regionale del PD Tino Iannuzzi le mie irrevocabili dimissioni da segretario del Partito Democratico di Napoli«, scrive Nicolais (l’ex ministro era stato eletto segretario del Pd provinciale di Napoli lo scorso 30 giugno). »La città di Napoli – afferma – in questi giorni ha attraversato una tra le più gravi crisi istituzionale degli ultimi anni. Il Partito Democratico napoletano, interpretando la crisi di fiducia manifestata dai cittadini verso il governo locale, ha adottato una linea politica tesa a sostenere un profondo rinnovamento dell’azione amministrativa della città e degli uomini che sono chiamati a rappresentarla. Purtroppo, non essendo riuscito a concretizzare il mandato ricevuto dal Partito napoletano e a trasferire ai vertici del PD nazionale la drammaticità del momento e la necessità di una svolta coraggiosa che consentisse di recuperare la fiducia dei cittadini, ritengo che non ci siano più le condizioni per il prosieguo del mio mandato. Resto comunque convinto – spiega Nicolais – che solo dal Partito Democratico, rinnovato e più attento alle istanze della società, possa partire un vero percorso di rilancio per restituire al nostro territorio la speranza di un futuro migliore.