Anno nuovo, facce nuove. In casa Lazio la finestra di mercato di gennaio porterà alcuni cambiamenti nell’organico a disposizione di Delio Rossi. Il presidente Claudio Lotito, infatti, oltre ad attendere con impazienza il ritorno del centrocampista Matuzalem (arrivato in prestito in estate dal Saragozza ma fermato da problemi fisici), sembra intenzionato a rinforzare la rosa con un paio di acquisti mirati. Uno di questi potrebbe essere Gael Genevier, 26 anni, attualmente in forza al Pisa. Il centrocampista è uno degli elementi che si stanno maggiormente distinguendo nel campionato cadetto ed è in scadenza di contratto con il club toscano. Se non dovesse trovare un accordo per il rinnovo non è da escludere una partenza già nel mercato invernale. Un altro nome accostato alla Lazio è stato quello di Elano Blumer, centrocampista brasiliano di 27 anni, che a gennaio lascerà il Manchester City. La stampa britannica sostiene che la Lazio è tra le possibili destinazioni gradite al giocatore, ma il costo del cartellino (circa 6 milioni) potrebbe spingere Lotito a battere altre piste tra cui quella che porta a Fabian Andres Rinaudo, centrocampista argentino classe 1987 in forza al Gymnasia La Plata. A Formello non ci saranno però solo movimenti in entrata. Con le valigie in mano ci sono infatti sia Manuel Belleri che Stephan Makinwa. L’attaccante nigeriano, dopo le offerte arrivate dall’Inghilterra, potrebbe decidere di restare in serie A accettando la corte del Chievo. I veneti potrebbero poi essere interessati pure a Christian Manfredini (per il centrocampista si tratterebbe di un ritorno). Da delineare anche le posizioni di Stefano Mauri ed Emilson Cribari. I nuovi arrivi dovrebbero permettere alla Lazio di proseguire nella marcia di avvicinamento a quello che è l’obiettivo stagionale: il ritorno in Europa. Finora i biancocelesti, grazie soprattutto all’eccellente avvio di campionato (4 vittorie nelle prime cinque giornate) e ai gol del giovane attaccante argentino Mauro Zarate (8 reti), hanno dimostrato di poter lottare per un posto Uefa. Per centrarlo, però, dovranno evitare di ripetere un periodo nero come quello attraversato dopo la sconfitta nel derby (appena due punti conquistati in cinque partite) e chiuso un attimo prima della sosta con la vittoria sul Palermo. Da non tralasciare, infine, le ambizioni in coppa Italia. Dopo aver fatto fuori il Milan agli ottavi, infatti, la Lazio affronterà nei quarti il Torino.