Ecco la conferenza stampa di Gabriel Heinze di oggi pomeriggio alle ore 12. Queste le sue parole:
Organizzazione difensiva: avete parlato del fatto che spesso vi trovate due contro tanti?
“Una difesa non è composta solo dai difensori ma dall’organizzazione difensiva generale. I primi due gol a Bergamo sono stati frutto di contropiedi in cui sono stati commessi degli errori, io in particolare. Altre volte in casa abbiamo giocato bene, questa volta no. Con Luis Enrique parliamo di tutto”.
Avete provato a convincere il mister a schierare De Rossi?
“Preferisco non parlarne in pubblico”.
Hai già parlato del rinnovo?
“No ma non c’è alcun problema. Mancano ancora molte partite, sia io che la società pensiamo solo a far bene ora”.
Il derby può salvare la stagione? Credete alla Champions?
“Una partita non può salvare una stagione, ne ho giocati parecchi di derby, è una partita speciale ma conterà poi vedere dove arriveremo a fine anno. Per la Champions ragioniamo di partita in partita. Non so nemmeno dove sia ora la Roma in classifica”.
Da cosa dipende l’alternanza di risultati, mancanza di personalità?
“Se si ha la personalità in casa si ha anche fuori casa. Poi abbiamo tanti giocatori nuovi, che hanno dovuto cambiare Paese e questo conta tanto. Manca un po’ di convinzione di poter vincere ovunque ma questo arriverà col tempo”.
Le è mai successo di veder punire in questo modo un giocatore che ha fatto tardi alla riunione tecnica?
“No, è la prima volta”.
Arriva destabilizzata la Roma al derby, dopo quello che è successo?
“La risposta l’avrete tutti domenica alle 15.00. Noi lavoreremo al massimo per fare bene”.
Senza De Rossi, la difesa soffre troppo?
“Non credo. Abbiamo giocato bene anche senza di lui, ovviamente è un giocatore importante che conosciamo tutti ma non può essere una scusa”.
Rendimento pessimo dopo i provvedimenti disciplinari. Il gruppo non li digerisce?
“Il calciatore professionista deve sapersi adeguare alle decisioni. Non credo che le decisioni del mister abbiano determinato prestazioni negative. Se si verificano situazioni del genere, il gruppo dev’essere in grado di reagire meglio”.
E’ differente il regolamento interno della Roma rispetto ad altre squadre?
“No. Sono stato in club in cui non esisteva il ritiro sia in casa che fuori e in club dove si andava in ritiro tre giorni prima, ma no ncredo che questo influisca. Credo che conti la vita privata che il professionista conduce, poi ogni allenatore ha i suoi modi e li applica, ci sono cose positive e negative. Il mister pone poche regole da rispettare, poi sta al giocatore condurre una vita da professionista, viste anche le ripercussioni che ci sono”.
La trasparenza della società può creare problemi ai giocatori?
“In questo gruppo non esistono problemi di nessun genere, è difficile spiegarvelo perché voi scrivete e commentate. E’ chiaro che se filtrano bugie è difficile venire qui a spiegare e giustificare quello che è successo. Non ci sono stati problemi né con Osvaldo né con De Rossi. Il gruppo deve crescere, essere solido e importante. E’ un gruppo nobile, che adesso deve essere più unito che mai”.
Perché gli allenatori leggono sempre bene il vostro gioco? Può essere un problema il sistema di gioco?
“L’allenatore avversario fa il suo lavoro. Fa di tutto per cercare di farci male. La nostra proposta di gioco è chiara: vogliamo prendere l’avversario nella sua metà campo e avere il pallone. Parlare di stagione da salvare non ha senso, le conclusioni si traggono alla fine. Se avremo ottenuto buoni risultati bene, altrimenti verranno altri calciatori. A fine stagione parleranno i fatti”.
Photo Credits | Getty Images
ha detto due cose sante:
1) mai visto un provvedimento così..
2) a fine anno parleranno i fatti, se avremo fatto male arriveranno altri giocatori (e allenatore non lo ha potuto dire)
Comunque non gli hanno domandato perche’ giocare con la difesa alta in italia con un centoventenne e un coatto che vuole segnare come centrali
grazie ragazzi per le risposte ,finalmente ho visto discussioni sane e degne di chi capisce di calcio,poi ci puo’ stare anche che in alcune circostanze non la pensiamo allo stesso modo
AS_ROMA la pensa come me e i suoi commenti mi hanno fatto [email protected] dalle risate
ha ragione capello sesta posizione spalletti ottavo e loro avevano fatto tutto il ritiro pre campionato con la squadra fatta e poi avevano totti che in quei anni era il migliore del mondo non scordiamocelo.
LA SOLUZIONE DI CORSARO?
ammazzare ogni allenatore che non vince subito lo scudetto
Non credo si possano confrontare i risultati ottenuti da allenatori diversi in anni diversi. Nessuna squadra nasce pronta.
Man city e inter (soldi) quanto ci hanno messo a vincere qualcosa? e il real madrid? ha speso non so quanti euro per comprare kakà e ronaldo e che fine ha fatto? vince 1 liga in 4 anni. Bel risultato.
Il city non ha vinto una ceppa, se non una coppa di qualcosa l’anno scorso. Forse quest’anno riesce a fare qualcosa.
QUindi il problema non sono i giocatori ne i soldi (il real dovrebbe vincere tutto e invece). In una squadra ci vuole tutto. Questo per quanto riguarda la “rosa”.
Per quanto riguarda gli allenatori, pochi vincono al primo anno. C’è chi parte in soridna e c’è chi “esploide” subito. Molto è dovuto dall’ambiente, dai calciatori, dalla dirigenza e dai soldi disponibili
Quest’anno è successa una cosa “eccezionale” che non si vede tutti i giorni. Cambio di società e passaggio da “morti di fame” (perchè con la sensi cosi era la roma) a benestanti. 11 acquisti nel mercato estivo (alcuni azzeccati altri no) di cui 8 giocano titolari. 7/11 degli acquisti sono praticamente ragazzetti, che vanno dai 19 ai 21 anni. Per scelta della società.
Indi per cui, credo che 12 mesi e un’altra sessione di mercato sia il tempo MINIMO che bisogna concedere a TUTTI per impostare un lavoro. A giugno si tireranno le somme su ciò che è stato fatto e ciò che NON è stato fatto; sugli errori e vedere se sono rimediabili; sui giocatori da tenere e quelli da cedere; giocatori da acquistare e quali reparti sistemare. Si deciderà, infine, sulle sorti dell’allenatore. Ma a Giugno, non ora.
Lavoro ce ne è da fare, da parte di TUTTI nella roma. Dal presidente a LE ai giocatori.
Sarei curioso di vedere la roma dopo un anno di esperienza in serie A, nuovi acquisti e soprattutto una preparazione estiva fatta tutti insieme (ricordo che molti giocatori, per un motivo o per un altro, sono arrivati a campionato quasi iniziato.
Indi per cui, sempre forza roma e avanti cosi. Manifestazioni di disprezzo, insulti e tutto quanto sotriscono un effetto negativo sul lavoro, non un bene. lavorare in pace, questo aiuta. E, durante la partita, tutti a tifare, chiunque entri in campo e chiunque sieda in panchina.
Ripeto, a fine stagione si tireranno le somme, ma non ora.
questo e’ un ragionamento serio. Te quoto su TUTTO.
Bel ragionamento, concordo anche io…poi secondo me dal prossimo anno gli saranno concessi pochi errori disastrosi come quest’anno…
QUello sicuro.
daje gringo trasmetti la tua grinta a quelli stoccafissi che te giocano intorno (Kjer e Juan su tutt), perche’ senno al derby ne pjamo 3 (Klose me mette tanta paura come nessun attaccante delle quaglie faceva da anni..)
io faccio l’ultimo commento e poi devo uscire quando torno vorrei sapere cosa ne pensa la gente seria di questo forum che ho il piacere di condividere gioe e doloro della roma.
tifo roma da 20 anni ho visto passare allennatori e giocatori ,prendendo gli tltimi anni abbiamo avuto capello che il primo anno non ha fatto niente,l’anno dopo grazie a rodaggio della squadra e agli aquisti di samuel emerson e battistuta abbimo vinto lo scudetto poi niente di piu’,con spalletti in molti anni abbiamo vinto un paio di coppe italia e una super coppa italiana ma abbiamo perso molte finali di coppa e molti campionati che potevamo vincere,ranieri ci stava facendo vincere lo scudetto lo abbimo perso noi come cretini l’anno dopo e’ stato esonerato,adesso ce lucho che si e’ preso la roma quando stava ancora cambiando la societa’ ,ha fatto il ritiro senza aquisti 11 giocatori li hanno presi prima dell’esordio contro il cagliari e gia’ ce gente che lo vuole morto ma chi so’ questi,tifosi dell’ultima ora?
Io non ci sto a subire altre umiliazioni del genere, anche perché qui non si vede alcun progresso da agosto. C’è qualcosa che non va.
Tutte le attenuanti che vuoi, ma in 7 mesi c’è tempo a sufficienza per dare un gioco ed una forma ad una squadra, anche se quasi completamente rinnovata… 7 mesi sono circa 210 giorni, un’infinità, non dico che nel frattempo dovevamo diventare una corazzata imperforabile, ma nemmeno è possibile prendere 3-4 ad ogni partita conditi da 150 espulsi.
E’ assurdo, è ora di finirla veramente.
E cosa pensi di fare visto che ora di finirla veramente??? Esonerare il tecnico cosi stiamo da capo a 12?? Qual è la soluzione secondo te??
(7 mesi non sono tanti nel calcio, anzi…)
Sì, esonerare il “tecnico” e prendere qualcuno (anche mia nonna di 86 anni andrebbe bene, nonostante sa a malapena cos’è il gioco del calcio) che capisca che la squadra non può continuare a giocare così sbilanciata, sennò prendiamo un’imbarcata ogni due partite. Non mi pare difficile.
Perche tu stai qui a scrivere invece di fare l allenatore?? Da come parli sembra che tu faresti vincere la serie a al novara…
Sì vabbè… ci vuole un esperto di calcio per vedere che la Roma è messa in campo sbilanciatissima e che ad ogni contropiede prendiamo goal, e vabbè… tanto c’avete ragione sempre voi…
Ma tu veramente pensi che l allenatore durante la settimana fa fare 2 giri di campo e 2 tiri in porta?? stiamo sforando nel ridicolo! Luis Enrique si sta prendendo le colpe che sono di altri. IL GIOCO DEL BARCELLONA (che la roma sta cercando di fare paro paro, non dicessero cazza.te) ha bisogno di due Difensori centrali FORTI, la roma ha questi DC FORTI?? NO! Quindi la colpa è di Luis Enrique o di Sabatini che non li ha comprati?
ma stamo a scherza? ancora co st’esonero? posso capi se non avessi un progetto e un traghettatore de mezzom, sarei il primo a farlo fuori… anche a me sale il veleno a vedere certe figure, ma se i giocatori SI FANNO ESPELLERE, LA COLPA NON E’ DI LE. Quindi de che stamo a parla?? eh?? bella filosofia, famo fori tutti cosi le cose cambiano.. MAH..
Il primo anno di Capello siamo arrivati 6°
Il primo anno di Spalletti siamo arrivati 8°
Se Luis Enrique arriverà 5° avrà fatto meglio dei due allenatori sopra.
Forse è meglio che vi documentate un pò tutti prima di affermare certe cose.
Con l’arrivo di Capello alla roma (1999) arrivammo si 6, ma visto la mediocrità del campionato di quest’anno non impedisce a luis enrique di arrivarci…con la differenza però che con Capello arrivando 6° entrammo nella ex coppa uefa e quest’anno se arrivi sesto te la scordi. Indipendetemente dal posizionamento in classifica, il signor Capello esordisce con la roma con ben 6 vittorie consecutive, fino al crollo con la juve per un misero 1-0 per poi riprendersi subito con altri 7 risultati positivi vincendo addirittura il suo primo derby capitolino (4-1). Secondo me già questi dati alla mano smontano tutto quello che affermate,il calo con capello avvenne solo nel girone di ritorno dove si è sfiorata la champions per un soffio e dove le sconfitte avvenivano al massimo con un bel 1-0 dalle nordiste. E sopratutto quegli anni avemmo un certo vincenzino montella che fece 17 gol…a parte questo la storia di Spalletti la sappiamo tutti, inizio altalenanti (si parla piu di pareggi, vittorie, e poche sconfitte) e ben 11 vittorie consecutive che noi tutti ci ricordiamo con il record avvenuto proprio nel derby…or dunque, vi ho detto tutto. Evitiamo paragoni stupidi perchè dati alla mano ci fate una figuraccia voi enromi sostenitori di luis enrique che non pecca mai (??)
Dati alla mano Capello è arrivato 6° e Spalletti 8°…
Poi se vogliamo parlare della stagionatura del parmigiano quello è un problema tuo.
Siccome si fanno paragoni stupidi con Capello e Spaletti io ti riporto anche della loro continuità nel gioco (ovviamente quella non me l’hai argomentata), se poi vogliamo parlare della CLASSIFICA con i dati alla mano perfetto: capello 6, spaletti 8, luis enrique 6 e fuori dall’europa (attualmente)a +2 da un inter che non vince da 6 giornate consecutive …ribadisco sui dati alla mano continuate ancora a farci delle figuracce!
😯 😯
Io penso che tu mi stia prendendo per il cu.lo quindi evito di risponderti.
Io penso che non hai capito il mio discorso e che è inutile che sorpassi il discorso mio sensato sulla questione CONTINUITà DI GIOCO senza argomentarla. (sto mettendo UN ATTIMO da parte la classifica,visto che l’attuale campionato ancora non è finito quindi neanche capisco perchè tu riporti la classifica di capello e spaletti) E poi è da inizio anno che campate di SE LUIS ENRIQUE ARRIVERà, SE UN GIORNO VINCEREMO.
Ragazzo, ma non ti passa nell anticamera del cervello che se fai 11 vittorie consecutive non puoi arrivare 8°?? vuol dire che dopo hai fatto 11 sconfitte consecutive…e non mi pare tutta questa bella continuità…
Capello è arrivato 6° in un campionato di 18 ed era molto piu facile perche, a differenza di oggi, la maggiorparte delle squadre erano parecchio scarse.
Forse stai prendendo un grosso palo 😯 (tanto per cambiare)…arrivammo 8 nel 2004 e per tua informazione Spalletti venne a Roma nel 2005/2006 e giusto per continuare a fare i pignoli entrammo nuovamente in coppa uefa, peccato che fu l’anno del calciopoli (immaginiamo lo schifo di quell’anno) ed entrammo in champions leguea.
Mi ritrovo a ribadire che si sono fatti paragoni fuori luogo 😆 😆
Mi sono dimenticato un pezzo, “entrammo nuovamente in coppa uefa, posizionandoci 5” (primo anno di spalletti 🙄 comunque ribadisco io sto facendo un discorso di continuità del gioco che a mio avviso con Spalletti e Capello non si possono fare perchè Luis Enrique ci farebbe una magra figura. A classifica bhè, finchè non finisce il campionato ancora non si possono tirare le somme. Magari si posiziona 5 e fa meglio di capello secondo il tuo ragionamenteo di classifica 😀
Dire che da agosto a oggi non si sono fatti progressi significa non capire nulla di calcio.
No, significa essere tifosi sportivi e non tifosi con i paraocchi.
Ti ho risposto un pò piu sotto, ma volevo proseguire aggiungendo che è vero il fatto che nella nostra storia non siamo mai stati competitivi, nè nel nostro campionato nè a livello europeo…purtroppo è la verità, e quelle poche volte che abbiamo vinto è stata una gioia immensa. Purtroppo sappiamo anche che spesso ci è stata negata l’immensa gioia di un 4 scudetto per le FAMOSE ladrate da parte delle squadre a strisce. Detto questo dubito che dopo tutti questi anni qualcuno qui pretenda subito scudetti, coppa dei campioni, o chicchesia…si chiede solo continuità e fare un campionato non nell’anonimato, non un campionato da medio-piccola squadra perchè nonostante non abbiamo mai vinto niente LA NOSTRA l’abbiamo sempre detta CONTRO TUTTI,anche in europa. Ora ribadisco il concetto avanti con luis enrique fino a fine anno, ma il prossimo anno gli saranno concesse (almeno parlo per me) pochissimi passi falsi. Qui si tratta di argomentare idee pro e contro, il punto è che voi pro fate paragoni con capello e spalletti ma questi con i dati alla mano non sono fattibili in quanto a livello di continuità (e nn parlo di coppe) hanno avuto piu successo di luis enrique (e mi riferisco al loro primo anno sulla panchina giallorossa) e attualmente ci sono ben pochi elementi e poche vittorie per permettere di essere completamente favorevoli al nostro attuale allenatore. Detto questo forza roma sempre!
dimmi chi è sto ragazzo che lo applaudo…
Non credo si possano confrontare i risultati ottenuti da allenatori diversi in anni diversi. Nessuna squadra nasce pronta.
Man city e inter (soldi) quanto ci hanno messo a vincere qualcosa? e il real madrid? ha speso non so quanti euro per comprare kakà e ronaldo e che fine ha fatto? vince 1 liga in 4 anni. Bel risultato.
Il city non ha vinto una ceppa, se non una coppa di qualcosa l’anno scorso. Forse quest’anno riesce a fare qualcosa.
QUindi il problema non sono i giocatori ne i soldi (il real dovrebbe vincere tutto e invece). In una squadra ci vuole tutto. Questo per quanto riguarda la “rosa”.
Per quanto riguarda gli allenatori, pochi vincono al primo anno. C’è chi parte in soridna e c’è chi “esploide” subito. Molto è dovuto dall’ambiente, dai calciatori, dalla dirigenza e dai soldi disponibili
Quest’anno è successa una cosa “eccezionale” che non si vede tutti i giorni. Cambio di società e passaggio da “morti di fame” (perchè con la sensi cosi era la roma) a benestanti. 11 acquisti nel mercato estivo (alcuni azzeccati altri no) di cui 8 giocano titolari. 7/11 degli acquisti sono praticamente ragazzetti, che vanno dai 19 ai 21 anni. Per scelta della società.
Indi per cui, credo che 12 mesi e un’altra sessione di mercato sia il tempo MINIMO che bisogna concedere a TUTTI per impostare un lavoro. A giugno si tireranno le somme su ciò che è stato fatto e ciò che NON è stato fatto; sugli errori e vedere se sono rimediabili; sui giocatori da tenere e quelli da cedere; giocatori da acquistare e quali reparti sistemare. Si deciderà, infine, sulle sorti dell’allenatore. Ma a Giugno, non ora.
Lavoro ce ne è da fare, da parte di TUTTI nella roma. Dal presidente a LE ai giocatori.
Sarei curioso di vedere la roma dopo un anno di esperienza in serie A, nuovi acquisti e soprattutto una preparazione estiva fatta tutti insieme (ricordo che molti giocatori, per un motivo o per un altro, sono arrivati a campionato quasi iniziato.
Indi per cui, sempre forza roma e avanti cosi. Manifestazioni di disprezzo, insulti e tutto quanto sotriscono un effetto negativo sul lavoro, non un bene. lavorare in pace, questo aiuta. E, durante la partita, tutti a tifare, chiunque entri in campo e chiunque sieda in panchina.
Ripeto, a fine stagione si tireranno le somme, ma non ora.
ancelotti bombardone…
“In questo gruppo non esistono problemi di nessun genere, è difficile spiegarvelo perché voi scrivete e commentate. E’ chiaro che se filtrano bugie è difficile venire qui a spiegare e giustificare quello che è successo. Non ci sono stati problemi né con Osvaldo né con De Rossi. Il gruppo deve crescere, essere solido e importante. E’ un gruppo nobile, che adesso deve essere più unito che mai”.
questo risponde in toto a chi parla dello spogliatoio a pezzi e di problemi inventati vari….
poi se preferite credere a catapano e marione più che ai giocatori sono fatti vostri…magari ogni tanto date un occhiata alle foto degli allenamenti e vedrete un gruppo unito che si diverte ad allenarsi e stare insieme tra loro e cor mister…. 😉
Qua c è gente che pur di negare queste dichiarazioni (che vanno contro alle loro parole, smentendole) parla di dichiarazioni di “facciata”…
Per loro quando De Rossi dice di rispettare Luis non sono parole vere!
Però sono veri i dialoghi dei pupazzi che scrivono sui giornali..
Povera Roma! Circondata da tifosi del càzzo.
A parte le defaillances difensive credo che la stagione della Roma sia stata analizzata benissimo in: Se si ha la personalità in casa si ha anche fuori casa. Poi abbiamo tanti giocatori nuovi, che hanno dovuto cambiare Paese e questo conta tanto. Manca un po’ di convinzione di poter vincere ovunque ma questo arriverà col tempo
ieri ho scritto la stessa motivazione degli errori di squadra che ha detto heinze,giocatori nuovi che non si conoscono,uno mi ha drisposto ma ste’ scuse le sognate la notte?io gli ho chiesto da quanti anni segue il calcio,almeno capisco se magari e’ un ragazzetto che ancora deve capire tante risposte e parla senza sapere,ancora aspetto la sua risposta 😯 forse sta’ facendo i calcoli
io ho deciso che a certa gente non rispondo piu’,non vale la pena ed e’ inutile
Infatti, solo Juan Taddei DDR e Totti sono la Roma dell’anno scorso, alla fine é come se si fosse creata una nuova squadra.
Ancelotti “Un futuro in giallorosso?: “Sì e spero che ora non s’incazzi pure Luis Enrique. Lui ha buone idee, buona filosofia, da adattare al calcio italiano. Ha bisogno di tempo, glielo daranno? Comunque dalla Roma non ho mai avuto contatti. Sara’ che guadagno parecchio…”
Dice si poi dice no perche guadagna troppo… Ma questo è un coione… 😆
so anni che rompe co ste dichiarzioni sempre uguali, sto prosciuttone….
ancelotti mi ha davvero rotto le palle!! è da questa estate che dice che vuole venire alla roma e lo fa solo per dare fastidio a LE!!
Ancelotti?che poi nel 2013 lo chiameranno per il dopo L.E. (se Guardiola rifiuterà) e dirà NO GRAZIOE? Ma nemmeno morto io riblocco Luis Enrique…faccio venire Guidolin ma non lui…
Peccato che hai 34 anni…
se ne avevi 6 di meno Marilungo stava ancora a cerca la palla.
Se lo stava per mangiare ad Assogna quando lo ha interrotto.
secondo me ha fatto tardi la sera prima della partita, daniele, perchè heinze ne parla alla domanda”E’ differente il regolamento interno della Roma rispetto ad altre squadre?”
parla di vita privata ecc..
”poi sta al giocatore condurre una vita da professionista, viste anche le ripercussioni che ci sono.”
quali?
ma l’avete ascoltata la conferenza o no? parla di ripercussioni nelle partite, che la differenza di rendimento non la fanno il ritiro o il non ritiro, è più importante lo stile di vita del calciatore sotto questo punto di vista
Pardon, sono stato duro. Ma leggere certe cose ultimamente mi fa saltare i nervi.
non volevo fare polemica , per me può anche essere successo altro tranquillamante, e capirei la scelta di luis di proteggere lo spogliatoio, dato che ora osvaldo è il pugile dell’as roma, ai +
Infatti non si è trattato di ritardo…deve essere successo qualcosa tra Danielino e kjaer
da notare la risposta alla domanda se ha mai visto punire un giocatore per un ritardo a una riunione tecnica….
e heinze è uno che ha giocato col real e col manchester
tutti dovrebbero avere le stesse regole?? 😆
e Luis ha giocato in Barça e Real..e quindi??
invece di notare solo quello che fa comodo leggila tutta anche quando risponde alla penultima domanda 😉