Il 2009 sarà salutato a Bari dalla tradizionale marcialonga ‘Nicolaianà, dedicata al patrono della città, che si concluderà con un tuffo nelle acque della spiaggia di ‘Pane e Pomodorò. La manifestazione sportiva non competitiva, giunta alla decima edizione, è organizzata dal Centro universitario sportivo (Cus) e dalla Fidal Puglia. Per la prima volta, è stata inserita nel calendario delle iniziative promosse dal Comune di Bari. Il percorso, di circa 4 chilometri, è stato modificato rispetto alle precedenti edizioni e prevede l’attraversamento di dieci piazze, tra i suggestivi vicoli del borgo antico e il lungomare. La partecipazione è come al solito libera, non essendo prevista alcuna tassa di iscrizione. Chiunque voglia partecipare deve solo indossare scarpe e tuta e presentarsi la mattina del primo gennaio 2009 davanti al piazzale antistante la Basilica di San Nicola. Il programma della manifestazione prevede alle 10.30 la partecipazione nella Basilica alla cerimonia eucaristica. Al termine della messa, alle 11.30, il padre Priore, Damiano Bova, dal piazzale San Nicola, darà il via alla marcialonga non competitiva che si concluderà con il tuffo in mare, riservato ai più temerari.