Ci sta, ci sta alla grande. Ci sta alla grande lo scetticismo di alcuni tifosi della Roma per le future sessioni di calciomercato della Roma. Siamo una tifoseria che ne ha viste di cotte e di crude: ha vissuto veri e propri incubi. Ha visto arrivare giocatori fuori forma, giocatori sopravvalutati, giocatori che da possibili crack si sono rivelati flop imbarazzanti, ha vissuto intere sessioni di mercato nell’attesa che un club “amico” offrisse abbastanza soldi per un nostro giocatore da permetterci di fare mercato, e a volte questi soldi non sono mai stati spesi. Abbiamo visto arrivare giocatori a fine carriera, spacciati come fenomeni, abbiamo visto trattative da sogno sfumate senza che nessuno spiegasse qualcosa, siamo rimasti scottati tante di quelle volte da far paura. Capisco lo scetticismo di tifosi che dicono “a Giugno secondo me non arriverà nessuno” o “con questi americani diventeremo il nuovo Palermo“. Chiedo a questi tifosi, però, di pensare anche ad un’altra cosa: “questi americani” hanno acquistato la Roma salvandola dal fallimento, hanno speso più di quanto la vecchia stagione avrebbe potuto in due o tre sessioni estive, hanno dato un mandato a Sabatini in cui gli si chiede di fare una grande squadra, senza un limite di soldi prestabilito, hanno rinnovato il rinnovo a De Rossi in una situazione difficile ed a cifre clamorose per la storia della Roma e molto alte anche per gli standard europei (6° giocatore più pagato d’Europa, nda), hanno speso cifre decisamente importanti nella prima sessione dopo aver messo a bilancio le spese di gestione e le varie spese per coprire i debiti della vecchia gestione, hanno speso tanto da rientrare tra i 5° club che han speso di più in Europa e, soprattutto, lo hanno fatto dicendo che l’obiettivo sarebbe stato vincere entro tre anni. Tutto questo, senza contare che spenderanno altri soldi per incrementare il marketing, il merchandising, senza contare che stanno lavorando ad un nuovo Stadio, senza contare che hanno allestito “l’Agostino di Bartolomei” con una sorta di tribuna, perchè i tifosi possano assistere agli allenamenti. Insomma, la nuova dirigenza sa indubbiamente parlare bene, ma sta anche mostrando di VOLER fare. Non ci scordiamo il carnet per i tifosi, tra le altre cose. Anch’io sono stato molto deluso negli anni passati e capisco tutti quei tifosi che hanno paura di rimaner scottati ancora una volta, ma credo che il taglio con il passato sia stato netto ed evidente. Credo che non si possa nemmeno paragonare l’impegno, nè l’operato, della nuova e della vecchia gestione. Questa Roma è sempre più dei tifosi, molte iniziative della nuova dirigenza lo stanno dimostrando.
C’è chi sogna acquisti clamorosi, chi teme acquisti scadenti: Sabatini non è un buffone, finora ha dimostrato il contrario, ha detto che la Roma segue giocatori di alto profilo ed in questo senso sono già arrivate conferme (l’affaire Isla è tra queste). Sabatini ha detto che arriveranno solo giocatori molto forti: perchè dubitare? Perchè dubitare anche della disponibilità della proprietà? Siamo mai risultati tra i club più attivi sul mercato? Siamo mai risultati tra i 5° club con più soldi spesi alla fine del mercato? Abbiamo mai avuto agenti FIFA in fila di fronte all’ufficio dei nostri operatori di mercato?
Credo che il prossimo mercato sarà “importante” sotto tutti i punti di vista. Credo che vedremo arrivare ottimi giocatori, funzionali all’idea di gioco dell’asturiano, credo che per una volta possiamo aspettare il calciomercato con ottimismo fondato, con speranze tutto tranne che campate in aria.
Photo Credits | Getty Images