Forza-Roma.com | Bene amici tifosi (e meglio ancora amiche tifose) in questi giorni mi è venuta un’irrefrenabile voglia di scrivere un articoletto sulla nostra amata Roma e sulla situazione che stanno vivendo la squadra e soprattutto i tifosi…
Come molti avranno notato mai come ora la tifoseria sembra divisa (lasciam perdere Manfredonia) quindi provo un po’ a schiarirmi le idee per iscritto.
Dopo i risultati non brillanti di inizio stagione, e non brillanti sembra davvero un eufemismo spinto, sono infatti piovute le prime critiche, che, suonano come dei veri e propri campanelli d’allarme (o palle di cannone). Sulla graticola al primo posto l’attacco, dipartiti gli “amati a giorni alterni” Vucinic e Menez ci si ritrova con l’abbondanza in fase offensiva ma senza gol! 3 uscite ufficiali 2 soli gol firmati (da centrocampisti) che se sommati alle realizzazioni delle amichevoli di lusso sono un bottino da “stato febbrile”. Bojan sembra che non sappia da dove viene, Osvaldo 17 milioni ed è più lento de Caracciolo e l’uomo non lo salta manco col fucile (non mi sembra proprio un esterno a dirla tutta), il Capitano ancora a quota zero, così come Borriello (che è vero a avuto poco spazio) poi Lamela ancora out e Borini che sembra far ben sperare ma voglio vedere quanto minuti avrà a disposizione, Okaka…no comment! Quindi un po’ di confusione è quanto meno evidente.
Al punto due il mister, inesperto, orgoglioso e non adatto per molti, l’eliminazione in E.L. è stata una mazzata di cui lui ha evidenti colpe , il tanto decantato gioco non arriva, la squadra si “spegne” presto e non segna manco con 4 punte in campo, qualcosa che non va sembra esserci.
Come ultimo punto di critica metto società e dirigenti che dopo un innegabile odissea per una firmettina ci han messo secoli per chiudere un mercato decente lasciando una squadra allo sbando e giocatori che passano da sul mercato a incedibili e da fuori rosa a titolari. Un poco più di pianificazione me la sarei aspettata a dire il vero…
Dopo sta manfrina però ecco che ci tocca anche (da persone obiettive quali siamo noi tutti romanisti…) guardare l’altro lato della medaglia. Quello che ci fa sperare in un roseo futuro. E le ragioni del “Yes we can” messe in tavola dai fiduciosi sono:
– Monte ingaggi ridotto e squadra rivoluzionata con 11 nuovi innesti;
– Età media drasticamente ridotta (finalmente) con l’acquisto di giovanissimi di prospettiva;
– Più di 70 milioni spesi sul mercato, cosa che non si vedeva da anni luce nella capitale;
– Un tecnico che seppur inesperto ha in mente un’idea di calcio precisa, sembra amato ed apprezzato dai nuovi ed è determinatissimo nel perseguire i suoi scopi;
– Dirigenza formata da gente capace e pulizia fatta a Trigoria;
– Un bilancio finalmente limpido e in verde.
A conti fatti sembra quindi che di lavoro ne sia stato fatto parecchio e parecchio se ne stia facendo tutt’ora, le critiche sono sacrosante quando si viene eliminati da una squadretta “da oratorio” (si, lo era davvero!), non si devono però alimentare le polemiche (cerchiamo di seguire l’obiettività divina dei tanti bravi giornalisti italiani…) ed essere catastrofisti che non serve, personalmente io accolgo l’invito alla fiducia e spero lo faranno in molti, attenzione però che questo non si trasformi ad una fiducia incondizionata, perchè mi sembra anche che molti di noi non vogliano vedere i reali problemi e si nascondano spesso dietro al fantasma di un “progetto” che si è già rivelato però un arma a doppio taglio.
DETTO QUESTO SEMPRE, E DICO SEMPRE, FORZA ROMA!!!
Maurizio Suerra