Forza-Roma.com – Era dal lontano 2000, dalla campagna acquisti che precedette la stagione dello scudetto, che la Roma non investiva una cifra simile sul mercato. Quell’anno furono spesi circa 100 miliardi di lire, gli odierni 50 milioni di euro circa. Cifre importanti, che rivelano che questa nuova società ha serie intenzioni di fare grandi cose.
Parlano i fatti, la Roma è stata la 4º società in tutta Europa per quanto riguarda gli investimenti sul mercato, solo dopo società come Chelsea, Manchester City, e Juventus, superando il PSG con i suoi sceicchi. Tutto questo mette a tacere quanti fino a ieri non credevano nella solidità economica del gruppo americano, riportando la voglia e l’entusiasmo nel tifoso giallorosso di sognare e vivere in pieno le emozioni di una campagna acquisti.
Certamente non potevamo aspettarci un calciomercato, pieno di fuochi d’artificio, anzi al contrario il nuovo progetto a stelle e strisce prevedeva una vera e propria rivoluzione culturale, basata sullo svecchiamento della rosa, con l’arrivo di giocatori giovani, di qualità e con esperienza, tenendo solo chi crede nel nuovo progetto. Un progetto che guarda al futuro, e questa campagna acquisti lo dimostra.
Rivoluzione si chiedeva e rivoluzione è stata, la fisionomia della squadra è stata stravolta degli undici dello scorso anno, solo Burdisso, Juan, De Rossi e Totti potrebbero partire titolari, gli altri che compongono la nuova rosa giallorossa provengono dalla primavera come Viviani, Caprari, Verre, ecc. Più i nuovi arrivati (Bojan, Lamela, Gago, Kjaer, Pjanic, Heinze, Stekelenburg, Jose Angel, Nego e Borini), che hanno una media di età di 23,20. La rosa nel suo complesso è stata ringiovanita di 4 anni, non essendo più la squadra più anziana della Serie “A”. Il futuro di questa squadra è enorme, tra tre anni il più vecchio dei potenziali fenomeni appena acquistati avrà circa 25 anni, consideriamo inoltre il fatto che alcuni di questi nuovi arrivati hanno già una bella esperienza alle spalle.
Non dimentichiamo che oltre a questo mercato cosi sontuoso, che non si vedeva da parecchio tempo da queste parti, ci sono altri motivi per essere ottimisti. In poco tempo questa nuova società è riuscita a ripianare i debiti pregressi, aumentare la ricapitalizazione a un massimo di 100 milioni nei prossimi tre anni, ricostruito lo staff dirigenziale cosi come quello tecnico, allenatore compreso. Ma la cosa più importante, aver riportato allo stadio circa 50 mila tifosi, cosi come ai vecchi tempi. Con questa campagna acquisti, chissà se riusciremo a riempire l’Olimpico, credo proprio di si.
Certamente tutto questo non vuol dire che la Roma vincerà immediatamente lo scudetto, ma che le cose sono state fatte in maniera oculata, con molta serietà e rimanendo sempre con i piedi per terra, anche quando le cose non sono andate per il meglio. Bisognerà avere un pò di pazienza, perchè le insidie sono tante e si trovano dietro l’angolo, ma una cosa è certa, il progetto Roma c’è e si vede, guarda soltanto al futuro.
Riccardo Lelli
sensi e di benedetto grazie
i vecchi 100 miliardi secondo me sono i nuovi 100 milioni 😛
a 20 era già tanto…
dai, non venitemi a dire che avremmo venduto vucinic a 30 miliardi se ci fosse stata ancora la lira
AO MA ANCORA CHE CE STIAMO A LAMENTA’
5..
4..
3..
2..
1..
SI!
Non vedo l’ora di tornare a cantare!
forza romaaaa
comunque di giovani ce ne erano molti altri:
LULINHA pronto per il salto di qualita
DENTINHO
ADEL TAARABT nn era male
ALAN DZAGOEV
CARLOS VELA anche se penso che sarebbe stato difficile da prendere
STRAQUALURSI
Ce ne fosse uno, di quelli che hai nominato, adatto al gioco di Luis Enrique.. Taarabt poi, che è un fenomeno da baraccone e in Italia verrebbe mutilato da Thiago Motta & co…
Vela non è male..
secondo Taarabt nn è come okocha solo ke giochicchia
😉
Bella raga vi seguo da anni ma ho scelto di registrarmi solamente adesso…
Ma che campagna acquisti abbiamo fatto!!!!!Riempimo sto stadio!!!!!
Ciao a tutti.
Mi sono appena inscritto al sito e vorrei con la massima umiltà esprimere le mie opinioni al riguardo del mercato e dell’affaire “Totti”.
Mercato: secondo me nelle intenzioni ottimo, nei risultati ottenuti buono (poi sta al campo giudicare), nei tempi direi meno che sufficiente. E qui vorrei spiegare, abbiamo fatto tanti acquisti ma la rosa completa al 5 settembre la ns Roma e il ns allenatore non l’ha ancora vista. E meno male che c’è stato lo sciopero (forse siamo stati gli unici a volerlo come tifosi) Louis ha avuto modo almeno di conoscere i nuovi acquisti. Non si può iniziare un campionato senza neanche conoscere i giocatori a disposizione, dovevano essere fatti prima! Si è un anno particolare la cessione della società, il closing ecc.ecc. Ma almeno l’ossatura principale doveva essere fatta prima.
L’affaire Totti:
Il capitano è il Capitano.
Poi sta nell’intilleginza delle persone a far si che tutta questa faccenda si chiuda ( anche fra le mura di trigoria e non sui giornali e tv) al più presto possibile per il bene della Roma. Le società serie risolvono i problemi tra le mura di casa non sui giornali o in tv.
Totti da persona e da capitano intelligente questo lo ha capito da tempo, infatti non ha replicato aspetta di discuterne a vis a vis con chi di dovere. Totti non si discute è e resterà sempre il nostro capitano, ma a 35 anni deve gestire e far gestire meglio(allenatore) le sue prestazioni sul campo.
Un saluto a tutti voi dalla Liguria e sempre forza Magicaaa Roma
finalmente dopo tanti anni vedro’ un’allenatore che mandera’ in campo chi meritera’ di piu’ senza gerarchie o nomi noti e la cosa non puo’ che rendermi felice!!! per quanto riguarda cio’ che avete pubblicato solo un’incompetente ed un’antiromanista puo’ non notare l’enorme mole di lavoro fatto sono stati veramente GRANDI !!!!
finalemente? a me risulta che lo hanno fatto anche altri… quando potevano. logico che se hai un loria in panchina, ci pensi 10 volte prima di mandarlo in campo perché sta più in forma di un titolare 🙄
e daje, un po’ di obbiettività.
è vero! solo un dubbio, la squadra è costruita per vincere fra 3 o 4 anni quando i giovani saranno maturati, ok ma siamo sicuri che una volta maturati non se andranno via nelle grandi squadre? se cosi sarà dovremmo riiniziare tutto da capo.