Sabatino Durante, agente Fifa e grande conoscitore di calcio americano, nonchè grande amico di Sabatini, ha risposto in esclusiva per Forza-Roma.com alle mie domande.
Cosa pensi dell’acquisto di Osvaldo?
Devo essere sincero. Non l’ho capito. Mi spiego: è un giocatore che conosicamo bene, è un centravanti prima di tutto di ruolo dico. Poi…è un calciatore “solitario”, nel senso che là davanti gli piace risolvere da solo senza cercare troppo l’appoggio e/o la collaborazione dei compagni. La Roma ha già due ottimi centravanti, uno si chiama Totti e l’altro Borriello, mica pizzi e fichi. Poi Osvaldo – c’è un comunicato ufficiale dell’As Roma mica indiscrezioni giornalistiche – è costato 15 milioni di euro + bonus.
Per 15 la Roma ha venduto Vucinic, che ha dimostrato sinora più di Osvaldo in carriera e non ho remore ad affemare che è anche più forte dell’italo-argentino. Andiamo ai fatti. Osvaldo è un 1986 con 5 campionati e mezzo in Italia: 80 presenze e 17 gol, robetta. Non ci sono altri commenti da fare per uno che di mestiere fa il centravanti. Nelle ultime 2 stagioni all’Espanol è andato meglio, 44 partite e 20 reti, ma anche qui nulla di speciale, non è uno score da fromboliere irresistibile. Non ha, per il curriculum e quello che abbiamo visto sul campo di persona, le stimmate del bomber. E’ un calciatore che certamente ha delle giocate, dei numeri di buona scuola, ma nulla da giustificare un arrivo a Roma per essere il centtravanti titolare giallorosso e soprattutto nulla da giustificare i 15 milioni e i bonus che sono investiti per aggiudicarselo. Si legge che è stato fortemente voluto da Luis Enrique. Bel coraggio o bella sfrontatezza questo lo vedremo. Nel calcio ci sta tutto. Il tecnico spagnolo ha bocciato Borriello e Totti, il re di Roma. Avrà ragione lui? Per ora no, questa Roma al momento non ha un verso ed è uscita fuori dall’Europa per mano di una squadretta, non per opera del Real Madrid. Poi Luis Enrique ci stupirà tutti: la Roma tra 2 mesi avrà un gioco spumeggiante ed Osvaldo farà gol a grappoli. Disposti a mutare opinione, ci mancherebbe, mica siamo ottusi. A noi non piace, però, passare per fessi. Per ora i fatti non depongono a favore del tecnico ex Barcellona. Comunque non capirò mai come ha trattato la materia Totti ed anche Borriello. Totti è un monumento della Capitale, è un calciatore ben pagato dalla società e mi risulta che abbia un lungo contratto. Gli allenatori devono essere responsabili anche del peso che le loro decisioni possono avere nella gestione societaria. Con Totti e Borrielo oltre ad aver fatto errori di vlautazione tecnica ha creato un imbarazzo ed un danno economico non indifferente all’As Roma. L’inizio di Luis Enrique è un flop, ma non si può bocciare su due piedi una persona e un tecnico senza appello. Aspettiamolo ancora, anche se lui non meriterebbe magnanimità per la fretta che ha avuto nei confronti di due calciatori, Totti e Borriello, che hanno un curriculum e un impatto di grandissimo spessore.
Sai perchè Casemiro ha fatto dietrofront, quando sembrava ad un passo dalla Roma?
Trattare con i brasiliani è complicato, i dietrofront sono all’ordine del giorno…Ho sempre sospettato che l’entourage di Casemiro lavorasse per migliorare prima in patria il contratto del calciatore e poi di vedere cosa potesse succedere fuori dal Brasile. Per ora il Sao Paulo ha messo a posto il contratto del ragazzo, poi sono pronti (Sao Paulo e uomini del calciatore) a ricevere laute proposte. Venti milioni? Quindici? Casemiro ha fatto un mondiale under 20 così così. Ha stoffa, senza dubbio, ma non ci si può aspettare da lui che faccia la differenza, soprattutto sembra già appagato di quel poco o quel molto che ha già conquistato. Lui è uno di quelli che si siedono sugli allori. L’ho già detto altre volte: andava preso un anno fa, prima del Sudamericano, costava sui 7-8 milioni, e c’era la possibilità di forgiarlo meglio specie sul piano della mentalità. Alle cifre che leggo e sento io lo lascerei dove sta. Ci sono in giro fior di calciatori che si prendono per 2-3 milioni di euro, basta aprire gli occhi e togliersi l’anello dal naso. Certo io vengo dalla scuola di Luciano Gaucci, che comprava a poco e vendeva a molto. A proposito: Gaucci Luis Enrique lo avrebbe licenziato tra il primo e secondo tempo di Roma – Slovan Bratislava. Io gli avrei detto: “Presidente bisogna dare tempo agli allenatori”. Però lui, big Luciano, aveva poi sempre o quasi sempre ragione. Che peccato che non abbia mai potuto essere il presidente della sua amatissima Roma! L’avrebbe fatta grande, almeno come l’ha fatta grande un altro straordinario romanista come Franco Sensi.
Fernando piace alla Roma, oppure no? si dice che la Roma l’abbia in pugno.
Sì, piace. Sabatini lo ha dichiarato pubbblicamente ed ha anche detto che in quella posizione di campo c’è De Rossi, un altro monumento giallorosso. I monumenti o li eviti o se ci sono li devi valorizzare. Un allenatore che sceglie di venire a Roma deve mettersi in testa che con Totti e con “capitan futuro” si deve confrontare e non scontrare, altrimenti non ne esce vivo. Ci sono altre possibilità: si può scegliere di non allenare la Roma o di dir sì vengo ma mi vendete prima Totti e/o De Rossi, ma se li hai nel gruppo questi li devi far giocare. Non accetto quello che dice Luis Enrique: io faccio giocare quelli che si allenano meglio durante la settimana. Questo lo puoi fare con chi si deve guadagnare il posto. De Rossi e Totti hanno solo il diritto/dovere di fare la differenza in campo nelle partite ufficiali, specie in quelle che contano, poi durante la settimana possono anche passeggiare. Ne ho visti di calciatori fenomeni la domenica che fumavano e “cazzeggiavano” dal martedì al sabato. Ben vengano. Quello che contano sono i fatti, alias le vittorie sul campo. Torniamo a Fernando: Sabatini ha fatto capire che piace ma che non si possono investire certe cifre per uno che può essere solo il sostituto di De Rossi. Sempre se Luis Enrique non si imponga come nel caso di Osvaldo.
Che tipo di giocatore è Collaco? Ti risulta che sia stato offerto alla Roma?
Collaco…lasciamo stare…la Roma ha altri pensieri di questi tempi, no? con tutto il rispetto per Collaco…
Secondo te ci sono margini di trattativa per Nilmar?
Nilmar è un calciatore che a me piace perchè è rapido, perché ha tecnica. Certo anche lui non è mai stato molto prolifico….
Sinceramente non capisco come vuol giocare questo tecnico…. Nilmar è ottimo come seconda punta. Leggo che Luis Enrique vuol giocare con tre attaccanti. Ora ha tre centravanti (Totti, Borriello e Osvaldo) e Bojan (a destra o a sinsitra). Avrebbe bisogno di un altro a destra o a sinistra. Nilmar sarebbe adattato così. Ci vorrebbe, invece, una punta abituata a giocar sugli esterni. Io nei giorni scorsi ho propostoalla Roma una punta esterna di professione, un titolare di una nazione importante (nella storia del calcio in ordine di importanza c’è prima il Brasile, poi l’Italia poi la Germania e ci metterei anche l’Uruguay che ha vinto due Mondiali e due Olimpiadi nel tempo che non c’erano Campionati Mondiali di calcio). E’ un giocatore di una di queste 4 grandissime: ha sinora totalizzato 90 presenze 42 gol realizzati in Nazionale, un anno più vecchio di Osvaldo. Mi è stato risposto che l’allenatore ne voleva uno più prolifico. Complimenti! Il coefficente di realizzazione di mister “Nazionale” (42 gol in 90 partite) è pari al 48-49%, quelo di Osvaldo (134 presenze e 37 gol) al 36-37 %, quello di Nilmar con il Brasile (24 partite, 9 reti) è 26 -27%, con le squadre di club (288 jogos, 66 goals) scende al 23-24 %. Questo tecnico forse ci stupirà in futuro con il gioco, sinora ci ha stupiti in modo negativo con i ragionamenti, con l’assenza di gioco, con scelte decisamente sui generis. Può solo migliorare, deve. Iniziando a togliersi quegli occhiali da sole che ha sempre addosso…Se non glieli ha ordinati il medico è davvero singolare che li porti così spesso…
Gago sembra essere vicino alla Roma: potrebbe essere utile, secondo te?
Gago, un altro buon giocatore…costa molto…in giro ce ne sono altri bravi, come lui, più di lui…costano un terzo di quanto costa Gago…basta togliersi l’anello da naso, pardon gli occhiali dal naso…anzi bisogna togliere quelli da sole e mettere quelli da vista. Se occorrono… Occorrono!