Com’è possibile che il River sia retrocesso? Che cos’è successo al club argentino? Colpa della dirigenza?
I vecchi dirigenti hanno fatto disastri, ma anche Passarella ci ha messo del suo. Spero che in qualche maniera salvino questa squadra che è certamente una delle squadre storiche e popolari d’Argentina, ma anche del calcio mondiale. D’altra parte ci sono tante squadre tecnicamente fallite che poi sono tenute in vita. Anche dalle nostre parti ce ne sono, vero?
Ora cosa succederà a Lamela? Prima il River poteva sparare alto, ora si parla di cifre inferiori ai 10 milioni…la Roma si dice sia in vantaggio.
Sinceramente non so cosa succederà con Lamela. Ripeto: il River è una squadra speciale ecome tale sarà trattata. Credo che interverrà il governo argentino per non farla fallire e darle un futuro. Lamela è un giovane che ha qualità, ma la Roma ha già tanti campioni e giovani di talento che non sarà nè migliorata nè peggiorata dall’arrivo del talentino argentino. Meglio pensare a cose più concrete.
Secondo te il secondo posto per gli extracomunitari sarà reso disponibile?
Un giorno penso sì, un giorno no. La follia è che tutti noi operatori del calcio lavoriamo senza regole certe al riguardo. Soprattutto certe regole, per quanto riguarda il tesseramento, per regolamento Fifa bisognerebbe emanarle esattamente un anno prima. Invece al 26 di giugno stiamo ancora a chiederci come sarà. Ci sono regole che vengono infrante, manca il buon senso. Non siamo messi bene: mala tempora currunt!
Vitale Matteo ha intervistato, in esclusiva per Forza-Roma.com, Sabatino Durante: agente Fifa e grande esperto di calcio sudamericano.