Rassegna Stampa | CorSport | Domani sera contro lo Shakhtar giocheranno addirittura sei calciatori che erano in campo nella vittoria 4-0 all’Olimpico del 2006… Montella punterà sulla vecchia guardia: il più giovane in campo sarà Vucinic, 27 anni e mezzo…
Per il suo esordio in Europa si affida alla vecchia guardia. Vincenzo Montella torna all’antico. Il più giovane in campo domani sera sarà Mirko Vucinic, ventisette anni e mezzo. Per tentare l’impresa contro lo Shakhtar Donetsk il nuovo tecnico punta per sei undicesimi sui giocatori che hanno già battuto gli ucraini il 12 settembre 2006. Montella in quella parti ta, vinta 4-0, entrò negli ultimi dieci minu ti. Un quarto d’ora invece rimase in cam po nella gara di ritorno, persa per un gol di Marica. Saranno in campo i quattro marcatori del successo all’Olimpico: Tot ti, De Rossi, Taddei e Pizarro. Gli altri due « reduci » di quella partita sono Doni e Mexes.
Servono due gol di scarto per centrare la qualificazio ne ai quarti di finale. Occor re un miracolo, contro una squadra che non perde in casa dal 2008. La Roma di Montella somiglia molto a quella di Spalletti. Stesso modulo, il 4- 2- 3- 1, stessi giocatori. Quelli che il nuo vo allenatore ha scelto per partire titolari hanno tutti giocato con il tecnico tosca no. Burdisso ha avuto come allenatore Spalletti solo per due partite. E tutti, tranne lo stesso Burdisso, sono stati compagni di squadra di Montella, fino a due stagioni fa, quando l’Aeroplanino col lezionò dodici presenze, sempre partendo dalla panchina. Da lì la decisione di smet tere con il calcio giocato.
Come cinque anni fa, l’allenatore degli ucraini è Mircea Lucescu, una vecchia co noscenza del calcio italiano per aver alle nato Pisa, Brescia, Reggiana e Inter. Mon tella vuole centrare un traguardo che solo Spalletti, nella storia recente della Coppa dei Campioni, ha centrato: la qualificazio ne ai quarti di finale. Neanche Capello era mai arrivato tra le migliori otto squadra d’Europa.
CAMBIAMENTI – Clima sereno nell’allena mento di ieri, prima della partenza per Donetsk, prevista per oggi. Dimenticate le tensioni che avevano tenuto banco nel fi nale a Lecce. Nella partitella conclusiva i giocatori si sono sfidati senza esclusione di colpi. La Roma è carica, a parte Adriano e gli squalificati Cassetti e Menez, Montella avrà tutti i giocatori a disposizione. I cam bi, rispetto alla vittoria di Lecce, sono ob bligati. Esce Cassetti, che è squalificato e che lascerà il posto a Nicololas Burdisso e torna Totti al centro dell’attacco, con Bor riello che parte dalla panchina. Montella insiste con il modulo che prevede un solo centravanti. E’ quello che la squadra cono sce meglio. Totti e Borriello continueran no ad alternarsi. Domani tocca al capitano, che ha scontato la squalifica in campionato. Allo Sha khtar ha già segnato. Un grandissimo gol, di sinistro, il primo con la maglia della Roma dopo il grave infortu nio alla caviglia.
TRASFERTE OK – Montella ha vinto le prime due partite in trasferta sulla panchina della Roma, contro Bologna e Lecce. Ma in Ucraina ser vono due gol. La difesa sarà la stessa del secondo tempo di Lecce. Davanti a Doni agiranno Nicolas Burdisso a destra, Mexes e Juan cen trali, Riise a sinistra. Mon tella sa che la Roma prende spesso gol che nascono da cross che partono da quella fa scia, ma per il momento sembra voler con tinuare a puntare sul norvegese, la cui esperienza internazionale ( è il giocatore della Roma che vanta il maggior numero di presenze in Champions League) è preziosa in appuntamenti come questo. A cen trocampo saranno ancora De Rossi e Pi zarro a comandare le operazioni.I tre quartisti saranno gli stessi di Lecce, vale a dire Taddei, Perrotta e Vucinic. Il Cam pione del Mondo ieri ha svolto lavoro differenziato, ma la sua presenza domani non è in dubbio. Davanti Totti insegue il suo terzo gol in questa edizione di Champions. Ma uno solo domani sera non basta.