Forza-Roma.com (Ricardo Lelli) – Non esiste estate senza che ci sia un tormentone in casa giallorossa, da ormai tempo a questa parte, soprattutto negli ultimi anni, le estati romane hanno sempre riservato grandi discussioni, dall’aspetto societario al mercato. Quest’anno non sembra essere differente.
Cominciamo con le questioni societarie che negli ultimi anni hanno diviso la piazza romanista in due fronti, i pro Sensi e i contro Sensi.
Anche se ormai sembra essere cominciata la fase di culminazione per quanto riguarda la sua cessione, ci vorrá ancora del tempo per limare gli aspetti legali legati alla trattativa. Inoltre, per quanto riguarda la ricerca di un’acquirente, siamo ancora in una fase preliminare di interlocuzione e sondaggio. Tra i tanti nomi fatti e sentiti, sia italiani che stranieri, solo una proposta sembra essere concreta, quella di Angelucci, giudicata però insufficiente da Rothschild sotto tutti gli aspetti. Per tutti gli altri solo interessamenti, ancora in fase di decollo, che dovranno percorrere ancora molte tappe prima di essere considerate offerte.
Per quanto riguarda il mercato, anche questa estate riserva grandi discussioni tra i tifosi giallorossi. Negli ultimi anni la Roma sta portando avanti un finanziamento societario che ha fatto si che la societa abbia soltanto fatto acquisti a parametro zero o prestiti onerosi per poter cosi rinforzare la squadra. Dal punto di vista delle cessioni ha dovuto far partire alcune pedine importanti, così da far cassa e risolvere alcuni problemi finanziari. Quest’anno non sembra essere l’eccezione, i soldi sono pochi e la possibilità di muoversi sul mercato per Pradè e soci è molto limitata.
Il calcio di oggi è cambiato, è diventato un commercio nel quale le società devono stare attente alle loro spese ed ai loro guadagni e, nel prossimo futuro, diventerà ancor più dura per i club. Si parla di “Fair play finanziario”, tre parole che indicano un percorso atto a salvaguardare le casse delle societa calcistiche, ponendo una particolare attenzione ai bilanci. Una cosa è certa, noi tifosi della Roma dopo tante questioni societarie siamo arrivati all’ultimo fiato. Vorremmo parlare solo di calcio, tralasciando tutte le discussioni che quotidianamente ci accompagnano su siti e riviste. Per farlo c’è bisogno di portare al termine la vendita della societa sperando che il nuovo proprietario della As Roma abbia i soldi necesari per far grande la squadra e capisca che non bastano investimenti nei grandi nomi, ma servono grandi progetti (stadio di propieta, merchandising, valorazione dei settori giovanili, etc), che possano rendere la Roma più forte sotto tutti gli aspetti.
Noi tifosi alla fine vogliamo solo questo, basi solide che ci permettano di non trovarci più in questa situazione e che, si spera, ci portino a vincere qualcosa di importante.