Rassegna Stampa – Corriere dello Sport – Il Galatasaray torna alla carica, il club turco vuole il brasiliano Julio Baptista, un emissario del presidente ha in programma un nuovo viaggio a Roma, l’allenatore Rijkaard vuole convincere a tutti i costi l’ex galactico ad accettare la Turchia.
Il club di Istanbul ha offerto un ingaggio di tre milioni al giocatore e cinque alla Roma. Il direttore sportivo Pradè, conta di spuntare anche qualcosa in più. Ma il nodo più grosso è quello di convincere il giocatore, che rischia di bloccare oltremodo il mercato giallorosso. Finora il nazionale brasiliano ha rifiutato Napoli, Genoa, West Ham e Olympiacos. Anche i greci si sono ritirati dopo il suo no è hanno puntato su un altro connazionale. Adesso resta il Galatasaray, che vuole costruire una formazione competitiva per tornare in alto.
RICHIESTO – Tra i giocatori che non rientrano nei piani di Ranieri, Baptista è quello che ha più mercato, ma al momento la “bestia” non sembra intenzionato ad accettare neppure questa soluzione. Chissà se i suoi procuratori e i dirigenti romanisti riusciranno a fargli cambiare idea. Di sicuro, qualora dovesse restare a Trigoria, per Baptista si prospetta una stagione con poco spazio e visto che già nella scorsa stagione ha giocato poco, il giocatoreri schia di vedere crollare la sua quotazione internazionale. Il brasiliano ha chiesto alcuni giorni di tempo per riflettere, ma non sembra affatto convinto di finire in un campionato di seconda fascia come quello turco. Lui ancora spera di poter finire in Inghilterra o in Spagna.
L’ATTESA – I rifiuti di Baptista rischiano di allontanare Behrami dalla Roma. Lo svizzero, che resta in attesa di sviluppi, è il primo obiettivo dopo che sarà stata risolta la questione dei fratelli Burdisso. Con i soldi che potrebbe incassare dai turchi la Roma potrebbe convincere il West Ham a dare il via libera per l’esterno. Il prezzo è già stato fissato: cinque milioni.
CONTRATTI: VIA LIBERA – Da oggi Rothschild avrà ufficialmente il mandato a vendere della Roma da parte di Unicredit. Nei giorni scorsi sono state definite le deleghe di Rosella Sensi, che avuto ampi poteri per mantenere competitiva la squadra giallorossa. Da settembre si comincerà a parlare con i giocatori che si avviano alla scadenza degli accordi. Sono molti i contratti da rinnovare, a cominciare da quello di Ranieri. Il tecnico già da qualche mese ha ricevuto la promessa di Rosella Sensi. Stesso discorso per Daniele De Rossi, che ha incontrato il presidente alla fine dello scorso campionato. E poi Mexes, Menez, Perrotta, secondo le priorità decise dalla società.