Nessuna “testa di serie” nessuna sfida infrasettimanale tra Inter, Juventus, Milan, Napoli e Roma nè per i derby di Genova, Milano e Roma; nessuna concomitanza per le tre gare stracittadine. Questi sono alcuni dei criteri che la Lega Calcio ha adottato per la composizione del calendario 2010-2011 della Serie A. La presentazione avverrà oggi, nelle sale di Palazzo Mezzanotte a Milano.
In dettaglio, come spiegato da una nota della Lega Calcio– non sono previste ‘teste di serie’ in modo che tutte le squadre possano incontrarsi anche alla prima o all’ultima giornata. Nei turni infrasettimanali serali non saranno possibili incontri tra Inter, Juventus, Milan, Napoli e Roma, nè i derby di Genova, Milano e Roma e non vi può essere alcun incontro ripetuto rispetto al Calendario 2009-2010. I club che partecipano alla Champions League (Inter, Roma, Milan e Sampdoria) non si incontrano tra loro, nè incontrano le Società partecipanti alla Europa League (Palermo, Napoli e Juventus), nelle giornate poste tra un turno di Europa League che prevede gare al giovedì e un turno successivo di Champions League (7/a, 10/a, 13/a, 15/a e 16/a giornata).
Non ci sarà più di un derby per turno di campionato. Nella costruzione delle sequenze di incontri in casa e in trasferta – sottolinea nuovamente la Lega Calcio – si è tenuto conto dei seguenti criteri: nelle ultime quattro giornate le gare in casa sono perfettamente alternate a quelle in trasferta; non vi possono essere più di due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta per girone; nel caso in cui vi siano due coppie di incontri consecutivi in casa e/o in trasferta, una coppia di incontri deve necessariamente essere in casa e l’altra in trasferta; è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie Bari-Lecce, Bologna-Cesena, Genoa-Sampdoria, Inter-Milan, Lazio-Roma. In tutti i casi in cui ciò è stato possibile – conclude la nota – si è tenuto conto delle situazioni di indisponibilità del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza.