Illazioni, solo illazioni. E’ più o meno il contenuto della maggior parte degli articoli, sui giornali italiani, riguardo il mercato della Roma. In questi leggo tante “notizie” che non hanno fondamenta, che non hanno motivo d’essere. Stupidaggini e basta, c’è poco da dire. Io non voglio dire che siamo affidabili noi e non loro, ma leggo cose che non stanno nè in cielo nè in terra. Leggo, molto spesso, che la Roma deve cedere Baptista per acquistare Burdisso…sbaglio, o c’è qualcosa che non va in questa frase? Sbaglio, o la Roma ha già formalizzato un’offerta di 5,5 milioni per Burdisso e sta aspettando il “si” dell’Inter? Allora che cosa c’entrano i 6/6,5 milioni di Baptista, con l’affaire Burdisso? Ve lo dico io? Niente. La Roma può alzare ancora l’offerta, ma non vuole farlo. Il giocatore è in scadenza e, vista anche l’età, non può costare più di tanto. Giustissimo. Poi…visto il bisogno di sposare la linea del fair play finanziario la Roma, come ogni altra squadra che sposa questa linea, spenderà dopo aver ceduto. Fantastica la decisione di portare Pena in prima squadra, così i soldi di Doni potranno andare per Behrami (o un terzino sinistro), mentre quelli di Baptista potrebbero servire ad acquistare il suo sostituto. L’importante è avere le idee chiare…e la Roma, quest’anno, ce l’ha…checchè ne dicano i giornalisti italiani. Pensassero all’Inter che cede Balotelli per prendere Kuyt (alla faccia del “usiamo i giovani italiani“). Per carità, Kuyt è uno dei miei giocatori preferiti e si rivelerà sicuramente molto utile…ma stai cedendo un giovane talento italiano…almeno acquista Giuseppe Rossi, dico io…o costa troppo? O magari pensassero al Milan che continua a giocare con degli ultra 35enni. Purtroppo per loro, quest’anno la Roma non ha ceduto nè de Rossi, nè Vucinic, nè Menez, nè Juan, nè Mexès, nè Riise.Il primo giornalista, secondo me, pensò “in questo paesino non ci sono novità…ma se il signor B. esce dalla casa della signor T., e il marito della signora T. non c’è, la notizia me l’invento io…anzi, non è che la invento….la esagero“. E’ questa, secondo me, la mentalità del 95% dei giornalisti italiani.