Rassegna Stampa – La Repubblica – “Ripartiamo insieme”, recita la promozione della campagna abbonamenti della Roma per la prossima stagione. Un messaggio di continuità che si scontra con la realtà dei fatti: società ufficialmente in vendita, gestione del club in mano a Rosella Sensi ma nessuna certezza sul futuro. Tutto mentre la squadra si raduna a Trigoria. Appuntamento entro la mezzanotte di oggi per tre giorni di allenamenti e test fisici prima della partenza il 15 luglio verso Riscone, sede del ritiro estivo. Sarà il primo di Ranieri, che al “Bernardini” troverà i nuovi Simplicio e Adriano (l’attaccante riposa oggi dopo sei giorni di allenamento, userà la giornata per cercare casa). Ventotto i convocati: quattro portieri, otto difensori, dieci centrocampisti e sei attaccanti. Ci sarà Totti, pronto a iniziare la stagione numero 19 in giallorosso e a riaprire la caccia a Baggio (205 reti in serie A, 13 più del capitano). De Rossi, a Roma tra il 26 e il 27 luglio, si allenerà da solo in attesa dei compagni. Ranieri sceglierà poi se portarlo al quadrangolare di Parigi in programma il 31 luglio, ventiquattro ore dopo il ritorno dei brasiliani Juan, Doni e Baptista. Curiosità sullo staff medico: il professor Spataro, in attesa di rinnovo contrattuale, non partirà con la squadra. La salute dei romanisti in Alto Adige sarà nelle mani del solo dottor Pengue. Il programma del ritiro prevede due allenamenti quotidiani e tre amichevoli, il 18 luglio contro dilettanti locali, il 24 con l’Alto Adige e il 27 a Bolzano, ore 20.30, con un club di Dubai. Martedì, invece, presentazione delle nuove maglie senza tesserati per non esporli a domande sulla questione societaria. Questione che non blocca il mercato: Pradè a Milano tra mercoledì e venerdì parlerà con Branca di Burdisso. Primo (unico?) obiettivo dell’estate dei dubbi.