Il Pallone d’Oro di France Football e il Fifa World Player si unificano in un singolo premio. Una scelta dettata anche dal fatto che, quasi sempre, entrambi i premi erano assegnati allo stesso giocatore e in molti consideravano il premio Fifa come un semplice doppione con meno impatto mediatico.
Con l’unione dei due premi le votazioni saranno fatte con giuria mista, formata da giornalisti, allenatori e capitani delle nazionali. L’annuncio difinitivo di questa unione è arrivato oggi da Johannesburg dove Blatter e Amaury, presidente della casa editrice che organizza il premio, hanno firmato un’accordo. Come al solito il presidente Fifa non si è voluto sbilanciare sulla portata economica di questo patto: “Come nei trasferimenti dei giocatori, non parliamo di soldi, ma sottolineiamo la volontà di mettere insieme in uno stesso trofeo l’esperienza e la tradizione di France Football e della Fifa”. Il 10 gennaio ci sarà quindi il primo premiato con il “Pallone d’Oro Fifa” e, secondo alcune indiscrezioni dalla rivista francese, il candidato più accreditato è Wesley Sneijder. L’interista è considerato uno dei principali artefici della perfetta stagione neroazzurra e ha mantenuto la forma neppure anche durante i mondiali. France Football sembra averlo investito ufficialmente: “Spumeggiante: Wesley Sneijder dopo la trionfale stagione interista non ha abbassato il ritmo al Mondiale: tanto da diventare un possibile candidato al Pallone d’Oro. Sneijder non è il più grande nè il più forte in assoluto, ma quest’anno trasforma in oro tutto ciò che tocca. Non soddisfatto della tripletta interista, il regista è tornato al lavoro. Questa volta, con la nazionale giocando fino a questo momento in maniera perfetta.”