I flashback del grande rimpianto romanista

Il sogno infranto, la sconfitta all’Olimpico, il goal illusorio di Totti, il boato della sud, lo sventolio di bandiere, l’inno roma roma roma, il grazie Roma di Venditti da far suonare ugualmente, la lite Vucinic-Perrotta, le lacrime di Philippe, l’immagine di Totti stremato al centro del campo, la barba incolta e sudata di De Rossi, la calma di Ranieri, le dita negli occhi di Pazzini, il nostro giustiziere, la felicità di Cassano, l’ammissione di Del Neri, i rigori non dati, il recupero incredibile di Damato, la bella atmosfera dell’inizio di gara, la tragedia al fischio finale, le dure parole di Rosella Sensi, il volto sconfortato del marito di Rosella, i 70000 dell’Olimpico, la cocente delusione delle 22e38, il mutismo, la rabbia, l’imprecazione, la poca voglia di rivedere le immagini, il rimpianto, l’eco dell’esultanza nerazzurra e dei laziali, la sigaretta da fumare più per disperazione che per altro, la voglia di cercare di chiudere occhio, l’insonnia, il risveglio, il pessimo umore a lavoro o a scuola, la timida speranza, il guardarsi indietro di 24 ore per ricordare il clima partita iniziato già dalle prime ore di domenica, i rituali d’obbligo, la sciarpa che ci accompagna e che accomuna milioni di romanisti, qualche coro canticchiato per ribadire che anche a distanza la sud entra nelle nostre case. La domenica sera come un flash back, le immagini passano inesorabili, come diapositive di un viaggio dal paradiso all’inferno di una serata che tutti avremmo voluto vivere al contrario dalla angoscia alla gioia irrefrenabile come con Inter e Lazio tanto per citare quelle imprese che profumavano tanto di scudetto. In poche righe il nostro grande rimpianto stà in dei fotogrammi di un sogno che via via stà scivolando dalle nostre mani.

Condividi l'articolo:

17 commenti su “I flashback del grande rimpianto romanista”

  1. E’ la legge dei grandi numeri, prima o poi dovevamo perdere.per vincere il campionato avremmo dovuto arrivare a dieci vittorie di fila….cosa molto ma molto difficile.ora che abbiam perso, abbiam perso perchè abbiam cercato di vincere perchè potevamo pure pareggiare,addosso a questa squadra e a criticarli.il tifoso romanista in cuor suo sapeva che era molto difficile che succedeva tanto è vero che lo slogan era …Non succede ma se succede

    Rispondi
  2. Mi ritrovo perfettamente in questo articolo…un sogno ke finisce in questo modo…le lacrime versate sull’ennesima parata di Storari!!! La grande malinconia del giorno dopo…MA IO NN CI STO! VOJO GIOCARMELA FINO IN FONDO…COME ANDRà ANDRà, VOJO RINGRAZIARE LA SQUADRA KE CI HA SAPUTO REGALARE MILLE EMOZIONI, ANKE SE DISTRUTTIVE COME QUELLE DI IERI SERA! 😥

    Rispondi
  3. LADRIIIIII INTERISTIIIIIIIIIIIIII

    DAMATO INTERISTA COME AVEVO DETTO IERI C’ERANO TRE RIGORI IERI SENZA CHE SAPESSI DE STO INTERISTA

    Rispondi
    • LADRIIIIII INTERISTIIIIIIIIIIIIIIDAMATO INTERISTA COME AVEVO DETTO IERI C’ERANO TRE RIGORI IERI SENZA CHE SAPESSI DE STO INTERISTA  (Quota Commento)

      senti basta lo skudetto lo abbiamo perso noi punto adesso nn attakkiamo gli arbitri ke nn centrano
      2 anni fa mi sn inkazzato a morte qnd c hanno rubato lo skudetto qnd voi dicevate ke era kolpa nostra ma qst anno le responsabilità sn nostre al 100%

      Rispondi
  4. Bisognerebbe smettere di fare rimonte… bisogna partire ingranando la prima marcia, non la retro come quest’anno! Siamo partiti con un allenatore demotivato e con una squadra, che per questo motivo era senza fiducia in se stessa!… Con i se e con i ma non si va da nessuna parte; spero che gli errori commessi in passato a livello societario servano da lezione per il futuro. Forse così si smetterà di rincorrere e inizieremo a farci rincorre o quanto meno lotteremo fianco a fianco partita dopo partita e non solo le ultime 5-6…
    Forza Roma! Non si deve mollare mai!

    Rispondi
    • Bisognerebbe smettere di fare rimonte… bisogna partire ingranando la prima marcia, non la retro come quest’anno! Siamo partiti con un allenatore demotivato e con una squadra, che per questo motivo era senza fiducia in se stessa!… Con i se e con i ma non si va da nessuna parte; spero che gli errori commessi in passato a livello societario servano da lezione per il futuro. Forse così si smetterà di rincorrere e inizieremo a farci rincorre o quanto meno lotteremo fianco a fianco partita dopo partita e non solo le ultime 5-6…Forza Roma! Non si deve mollare mai!  (Quota Commento)

      il problema nn è quello xké c può stare ke parti male ma dp sta rimonta ke inklude vittoria a Torino dp 10 anni vittoria al derby andata e ritorno dp 7 anni vittoria kontro i ladri in kampionato dp 3 anni 20 risultati utili consecutivi tra campionato e coppe 24 risultati utili consecutivi in campionato Totti diventa 7° nella klassifika marcatori di serie A d ttt i tempi i giokatori ke davi x finiti rinaskono(Cassetti,Perrotta,Taddei) inoltre skopri Julio Sergio poi Juan,Riise e Vucinic sn al loro mijore anno tu nn puoi perdere così!!!!!!!cn la Sampdoria cioè dici l’Inter ok sn più forti invece li abbiamo battuti e perdiamo cn la Sampdoria!!!!!è ridikolo e finké nn impareremo a nn fare qst kazzate vinceremo sl la coppa italia
      P.S. x nn parlare dell’Europa League dv siamo stati eliminati da 1 squadra nettamente inferiore a noi ke è stata eliminata dallo Standard Liegi(nn il Liverpool) e ne abbiamo presi 3 a partita e in 6 minuti al ritorno abbiamo perso ttt la qualifikazione!!!!!

      Rispondi
  5. il fatto è ke sn 3 anni ke facciamo rimonte e poi kadiamo
    2007-2008 eravamo sotto 11 punti punti all’Inter avevamo rimontato e poi abbiamo pareggiato cn il Livorno perdendo lo skudetto
    2008-2009 1 punto in 2 partite poi rimontiamo andiamo 4° e poi krolliamo e arriviamo x mirakolo 6°
    2009-2010 rimonta inkredibile e poi perdiamo a 3 giornate dalla fine lo skudetto
    è vero è sempre una stagione positiva ma nn è possibile ke facciamo rimontoni e poi krolliamo nelle partite più facili kompromettendo x degli episodi ttt il kampionato

    Rispondi
  6. La squadra ci ha provato in tutte le maniere a vincere e soprattutto Ranieri ha dimostrato coraggio con i cambi e le occasioni per vincere ci sono state… poi il calcio è anche questo. Forse in qualche occasione hanno mancato in concretezza, Vucinic in particolare, ma non riesco a trovare colpe particolari. Ora non si molla e si continua con lo stesso spirito fino alla fine e comunque sarà stata una splendida impresa! Vincere le ultime 3 vuol dire mettere il fiato sul collo all’Inter e dare prova di professionalità e mentalità vincente!

    Rispondi
  7. Siamo prigionieri della nostra storia. Fatta di alternanza tra anni di mediocrità e di anni eroici, in cui compiamo imprese clamorose…destinate a non essere ricordate (se non a Roma) perchè cadiamo all’ultimo ostacolo. Inutile ripensare al Liverpool, al Lecce, al ritorno di finale Uefa con l’inter nel 91, al 5-2 al torino in coppa italia (inutile dopo aver perso 3-o l’andata) e arrivando a tempi recenti, il Catania 2 anni fa, la Samp ieri. Per questo strafesteggiamo le vittorie con l’Inter o quella nel derby. Sapendo che poi sarà difficile festeggiare l’obiettivo finale. E’ come se avessimo l’inconscia consapevolezza (mi si conceda l’ossimoro) che prima o poi qualcosa che rompe tutto accadrà. E siamo sempre lì, a riempire lo stadio come ieri ecome sempre sarà. In fondo questo ci rende unici, no?

    Rispondi
  8. Peccato che una volta può succedere, ma tutti gli anni diventa davvero troppo pesante.
    Un’occasione così non ci ricapiterà più, e il rammarico più grande è che questa non è né la prima né tantomeno l’ultima volta.

    Rispondi
  9. Caro Gianfilippo, mi rivedo in ogni singolo passaggio delle parole che hai scritto. Certo la delusione oggi é proprio tanta, viene difficile essere ancora ottimisti e nutrire ancora speranze per questo sogno chiamato Tricolore. Alla squadra va comunque dato il merito di aver fatto una rimonta straordinaria, e di avere un grande tecnico che ha saputo motivare un gruppo che si era smarrito. Ora non bisogna cadere nel tranello di credere in un complotto contro di noi. Se questa squadra fosse un po’ più cinica, avrebbe chiuso prima la partita e ora staremmo a parlare d’altro. Non facciamo le vittime e concludiamo con orgoglio questo campionato, non pensando agli altri ma solo a noi stessi. Se ci sarà giustizia solo il tempo potrà dirlo, ma almeno noi avremo la consapevolezza che la Roma avrà dato tutto, senza rimpianti. Ciao e sempre FORZA ROMA!

    Rispondi
  10. ❗ ❗ ❗ adesso non è il momento dei rimpianti.Dobbiamo vincere a Parma.Non è finita mettiamoci intesta questa cosa.Dobbiamo vincere tutte le partite.Perchè?Un pari del Inter è cambia tutto.Non molliamo e vediamo che succede.FORZA ROMA ❗ ❗ ❗

    Rispondi

Lascia un commento