ROMA – ATALANTA (Domenica, ore 15.00)
I dubbi per Ranieri riguardano solo i due brasiliani Juan e Julio Sergio che in settimana hanno accusato qualche problema. Il portierone recupera sicuramente, mente per il centro della difesa si candida Mexes che spera di essere chiamato in causa dopo un sacco di panchine.
La Roma si schiererà con un probabile 4-2-3-1 con Taddei, Totti e Vucinic a supporto dell’unica punta Toni. Menez potrebbe però essere la sorpresa dell’ultimo minuto.
In casa dell’Atalanta è emergenza difesa, mancano infatti Tlamonti, Bellini, Garics e Peluso, senza dimenticare gli infortuni di Barreto, Chevanton e Zanetti e lo squalificato Quarente. Il modulo sarà il solito 4-4-2 con Pellegrino in mezzo alla difesa assieme a Bianco. Capelli e Manfredini andranno a fare gli esterni. Cristiano Doni rischia la panchina, Tiribocchi e Amoruso saranno titolari.
MILAN – CATANIA (Domenica, ore 15.00)
Leonardo è alle prese con mezza squadra infortunata, fuori Nesta, Bonera, Beckham, Mancini, Pato e Inzaghi e forse Abbiati. Panchina per Zambrotta e Oddo. Forse recupera Borriello mentre sicuro di giocare è Huntelaar. Leonardo schiererà il 4-2-speriamo in una botta di c… con Seedorf dietro il tridente.
Mihajlovic dopo la bella vittoria nel derby contro il Palermo ha una squadra carica al punto giusto. Perde però Martinez, infortunatosi sabato scorso. Fuori pure Llama, Augustyn, Plasmati e Sciacca.
Il Catania scenderà in campo con il 4-3-3 con in attacco Mascara e Maxi Lopez.
FIORENTINA-INTER (Sabato alle 20:45)
Squalificati Mutu e Gamberini nel 4-2-3-1 sono confermati sicuramente Gilardino e Jovetic in avanti, Santana e Marchionni a destra. In difesa Gobbi e De Silvestri sono sicuri di un posto sugli esterni, mentre Felipe tornerà al centro con Kroldrup. Vargas utilizzato con il contagocce per preservarlo in vista della sfida del martedi successivo, sempre con in neroazzurri, di coppa Italia.
L’Inter stà valutando un parziale tournover ma in Coppa Italia.Santon, Toldo e Thiago Motta neppure convocati. Il modulo sarà il solito 4-2-3-1 che ha regalato il passaggio di turno in Champions ma Balotelli sarà titolare al posto di Pandev. Per il resto nessuna sorpresa e l’undici titolare sarà quello visto contro il CSKA.