L’identikit dell’obiettivo per l’attacco della Roma inizia a prendere la fisionomia di quella punta che Pradè già lo scorso anno cercò di portare dalle parti di Trigoria.
Non è Toni. Non è Adriano. Non è Van Nistelrooy. Claudio Ranieri vuole Kevin Kuranyi. Se possibile, subito, nel prossimo mercato di gennaio. E’ lui l’attaccante che il tecnico della Roma considera l’uomo giusto al posto giusto per completare il reparto offensivo. Non che Toni, Adriano e Van Nistelrooy non piacciano, anzi, ma considerando tutto, considerando età, costi caratteristiche tecniche, Ranieri ha chiesto alla società giallorossa di fare uno sforzo, immediato, per portare l’attaccante dello Schalke 04 a Trigoria.
LA TRATTATIVA – E’ partita da una certezza: Kuranyi ha già detto addio allo Schalke, non rinnoverà per nessuna ragione al mondo il contratto che lo lega al club tedesco fino al prossimo trenta giugno. Ha deciso. E vorrebbe andare all’estero, l’Italia gli sta benissimo, Roma pure. E’ dunque un giocatore che il prossimo giugno si può prendere a costo zero e la società giallorossa aveva fatto i conti proprio per la prossima stagione. Senza sapere, però, che lo Schalke, una volta preso atto dell’impossibilità di un prolungamento contrattuale, è disposta a cederlo subito per una cifra non esagerata, la richiesta iniziale è stata di due milioni di euro, trattabili però al punto che la spesa si potrebbe pure dimezzare. Insomma il cartellino sarebbe quasi gratis. All’affare stanno lavorando due operatori di mercato, italiani, uno in Germania e uno in Italia, che sanno bene come Ranieri abbia dato la sua preferenza per il giocatore tedesco. Dell’affare se ne è parlato nei giorni scorsi anche con Felix Magath, attuale allenatore dello Schalke, che ha già dato il suo assenso alla conclusione della trattativa. Per quello che riguarda l’accordo per lo stipendio di Kuranyi, non pare ci siano problemi. In Germania guadagna uno stipendio di circa due milioni di euro netti a stagione più i premi che, per i sei mesi che rimangono di questa stagione diventano due milioni lordi. E’ evidente, comunque, che nel momento in cui si trovasse l’accordo (più che possibile) tra le due società, al giocatore la Roma è pronta a offrire un contratto almeno triennale alle cifre a cui è abituato in Germania, più una serie di premi importanti come è ormai abitudine dalle parti di Trigoria. (corsport)