Paolo Ciabattini, esperto di calcio e business, ha parlato a Rete Sport dell’indagine UEFA sui bilanci di Roma e Inter. Ecco le sue parole:
“Entrambe hanno perdite superiori a 45 milioni e per questo sono servite delle verifiche. Lo scorso maggio Roma e Inter non furono punite perché non partecipavano alle coppe europee, in questa primavera ci saranno le prossima ma sono due casi diversi anche perchè la normativa non specifica le sanzioni. Psg e City hanno sforato tra i 150 e 200 milioni e hanno preso 60 milioni di ammenda e la riduzione da 25 a 21 giocatori per le competizioni europee. Inoltre dovranno arrivare in pari di bilancio tra il 2016 e 2017 senza alzare gli stipendi della rosa”.
SULLE POSSIBILI SANZIONI PER LA ROMA
“La Roma ha una perdita negli anni 2012-13 che ammonta tra i 40 e 56 milioni, in tutto 96; tolti 5 per le spese del settore giovanile siamo intorno ai 90. Siamo ad un quarto rispetto a Psg e Manchester City ed i bilanci stanno migliorando ed è un fattore che viene molto considerato. Non penso che prenderà più di 5 milioni di multa in 3 anni, questa situazione avrà un impatto minimo e solo come pena accessoria ci potrebbe essere una riduzione dei giocatori per la lista Uefa, si potrebbe passare da 25 a 24 elementi, quindi resta una cosa minima”
Photo Credits | Getty Images