Al terzo scrutinio Carlo Tavecchio è stato nominato Presidente della FIGC, con il 63,33 % dei voti; a Demetrio Albertini sono andati invece il 33% dei voti, il 2,42% delle schede sono invece risultate bianche. Durante la giornata, diversi litigi e discussioni animate: Baldissoni e Fenucci con Preziosi; poi sempre il presidente del Genoa con Andrea Agnelli, discussione alla quale si è unito anche Lotito. Le parole di Tavecchio:
“Sarò il presidente di tutti, soprattutto di coloro che hanno espresso dissenso. Dalle vicende delle scorse settimane ho tratto insegnamenti che metterò a frutto. In un’epoca in cui si dà più risalto alla potenza delle parole piuttosto che dei pensieri e all’apparire piuttosto che all’essere, cercherò di migliorare il mio modo di essere un po’ ruvido e senza glamour come qualcuno lo ha definito ultimamente“.
Le parole di Mauro Baldissoni a Sky Sport:
“Non è importante quello che pensa la Roma ma quello che farà per il calcio. E il momento del lavoro. Vedremo. La spaccatura?
Nessuno dei due candidati aveva un sostegno importante. Arrivare alla terza elezione non è mai positivo. Adesso la palla passa a chi deve proporre iniziative. Sta a loro avviare il lavoro“.
Lotito ha preso sotto braccio i presidenti. Si stupirebbe vederlo vice presidente?
“Commentare Lotito non è nel mio stile. Noi non facciamo percorsi interpersonali“.
Si aspettava un risultato diverso?
“Ci aspettavamo un’elezione di Tavecchio alla terza elezione e così è stato“.
Photo Credits | Getty Images