In questo momento la Fiorentina targata Montella-Pradè si trova in quarta posizione, grazie alle 17 vittorie stagionali, 7 pareggi e 9 sconfitte. La squadra dell'”aeroplanino”, per il momento, ha al momento la quinta difesa ed il quarto attacco del campionato rispettivamente con 37 subiti e 56 fatti.
Dei 58 punti totali, 30 sono arrivati in casa con 9 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte, con un bilancio di 31 gol fatti e 22 subiti; fuori casa, invece, 8 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, con 25 gol fatti e 15 subiti, per un totale di 28 punti. Sostanzialmente, quindi, c’è equilibrio, nel senso che le mura amiche non sono un vero e proprio valore aggiuntivo per la squadra Viola.
Lo stato di forma della Fiorentina nelle ultime 5 partite è positivo, il quinto in Serie A: 10 punti su 15, con 8 gol fatti e 6 subiti nelle 3 vittorie, 1 pareggio ed una sconfitta. Male in casa, invece: gli ultimi 5 incontri in casa hanno prodotto 6 punti su 15 disponibili, con 2 vittorie e 3 sconfitte, con 6 gol fatti e 7 subiti. Non benissimo, quindi, e la strepitosa Roma di Rudi Garcia potrebbe approfittare di questo.
I gol, invece, sono arrivati dai piedi di 13 giocatori diversi. Il bomber principe, ovviamente, è Giuseppe Rossi, out da tempo, con ben 14 gol segnati. Segue Cuadrado con 7 gol; poi ci sono Aquilani e Borja Valero con 6 gol segnati. A quota cinque, troviamo Matri, a 4 Vargas; a tre gol sono arrivati anche Mati Fernandez, Mario Gomez e Gonzalo Rodriguez. Due reti per Ilicic e Joaquin; per finire, le singole gioie di Pizarro e Wolski.
Da questi numeri risulta evidente il fatto che la partita difensiva della Roma sarà giocata su Cuadrado dai difensori ed a centrocampo, zona in cui Garcia si affiderà alle chiusure di De Rossi ed al pressing di Nainggolan.
La Roma ha concesso 92 tiri in porta, la Fiorentina 143.
La Roma ha tirato nello specchio 192, la Fiorentina 144.
La Roma ha realizzato 49 assist-gol, la Fiorentina 33.
Fiorentina – Roma, sabato sera alle ore 21:00.
Photo Credits | Getty Images