Dopo un giro di boa, Roma e Parma tornano ad affrontarsi, con una diversa consapevolezza dei propri mezzi. Il Parma ora è molto in forma, in una striscia positiva di 10 risultati ed una vincente di 4, che fuori casa ha un bilancio comunque positivo di 3 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte, con 15 gol fatti e 14 subiti. Nulla a che vedere con i numeri della Roma in casa, inarrivabili per chiunque: 27 gol fatti e 2 subiti.
Domenica Donadoni rischia di dover fare a meno di uno, o addirittura entrambi, fra Biabiany e Paletta, perché il Parma ha bisogno di cedere ed il mercato si muove attorno ai giocatori degli emiliani, Parolo compreso. L’esterno ex Inter potrebbe andare in Cina, Paletta è un obiettivo proprio della Roma di Rudi Garcia. Aspettando le novità dal mercato, comunque, andiamo ad analizzare la partita del girone d’andata, in cui la Roma prese 1 degli 11 gol totali subiti fino ad ora, ed in cui arrivarono i gol di Florenzi, Strootman e Totti.
Roma, 14 tiri di cui 8 nello specchio; Parma, 11 tiri di cui 2 nello specchio, un gol ed una parata di De Sanctis. Mirante, invece, ha contato ben 5 parate, alcune decisive. In fase difensiva, il migliore della Roma furono Benatia con 4 contrasti vinti su 5, in fase di distribuzione fu Pjanic, con 95 palloni giocatori, di cui il 70,6% riusciti. In fase offensiva, il migliore fu proprio Francesco Totti, con 4 tiri, tutti nello specchio.
Nel Parma, invece, grande gara difensiva di Lucarelli e Parolo: 8 contrasti di cui il 75% riusciti il primo, mentre il secondo 9 contrasti, 66,7% riusciti e 2 respinte decisive. In fase di distribuzione, benissimo Cassano e Marchionni: 50 passaggi e 74% riusciti, il secondo 63 passaggi ed 85,7% riusciti. Uomo più pericoloso: Amauri, con 3 tiri totali, ma solo uno in porta.
Più falloso il Parma, 342 contro i 281 della Roma: 45 i gialli e 5 le espulsioni per i Giallorossi, 62 gialli e 3 rossi per gli emiliani. La squadra di Garcia ha concesso in totale 56 tiri nello specchio, il Parma 92. Roma, 128 tiri nello specchio, 139 fuori con 45 gol, 31 assist totali. Il Parma, 92 tiri nello specchio, 106 fuori e 24 assist.
Dati raccolti su ASRoma.it, offerti da Opta.
Fra dubbi di formazione per entrambi gli allenatori, la Roma sarà chiamata a vincere per mettere pressione alla Juventus, la quale affronterà l’Inter nel posticipo di domenica sera.
Photo Credits | Getty Images