Sono tanti, considerando la flessione che il rendimento della Roma ha subito nelle ultime 6 gare: 5 pareggi ed una vittoria. Inutile negarlo: la Roma avrebbe potuto e avrebbe dovuto fare meglio. Se in alcune partite l’arbitraggio è stato particolarmente negativo per la Roma, in altre la non-vittoria è stata causata soltanto dalle mancanze della Roma, la quale non ha avuto la forza di chiudere quelle partite, che si stavano vincendo per inerzia. Dominio totale, tantissimi tiri in porta, poche occasioni concesse agli avversari, ma spesso: 1 gol subito, 1 fatto, 1 punto. Poco, troppo poco quegli 8 punnti su 18. Non è poco in senso assoluto, perché la Roma sta viaggiando a ritmi altissimi, per gli standard della Serie A, basti ricordare che la Juventus l’anno scorso alla fine del girone d’andata avesse 44 punti, mentre ora ne ha 43 e mancano 3 partite. La Juventus, anche grazie ad aiuti e ok, si sta rendendo protagonista di una stagione pazzesca, al di là di qualsiasi speranza del più accanito tifoso juventino. E’ vero che la Roma avrebbe dovuto competere soltanto per la Champions, ma l’ambizione è un valore dei vincenti e nel momento in cui ti trovi là sopra, sai che non è per caso e quando non vinci ci rimani male. Non bisogna mollare.
Prossime tre giornate:
17a: Cagliari-Napoli; Atalanta-Juventus; Roma-Catania.
18a: Juventus-Roma; Napoli-Sampdoria.
19a: Cagliari-Juventus; Roma-Genoa; Verona Napoli.
Il sogno è di fare 9 punti, ovviamente, ma obiettivo realistico forse è farne 7. Voi che ne pensate? Pensate che la Roma possa recuperare qualche punto alla Juventus, o allungare sul Napoli, nelle prossime tre gare?
Photo Credits | Getty Images